sabato, Novembre 22, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La mia vita con John F. Donovan, il debutto a Hollywood di Xavier Dolan

Monica Straniero by Monica Straniero
1 Luglio 2019
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
La mia vita con John F. Donovan, il debutto a Hollywood di Xavier Dolan
651
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Per La mia vita con John F. Donovan, titolo italiano di The Death and Life of John F. Donovan,  Xavier Dolan otto titoli a soli 30 anniaffianca  la star de Il trono di spade Kit Harington, Jacob Tremblay e i premi Oscar Natalie Portman, Kathy Bates e Susan Sarandon. Il dramma tentacolare che  segna il debutto hollywoodiano di Dolan, vede proiettati sul grande schermo tutti i temi che lo hanno reso famoso nel mondo: la relazione madre/figlio, l’omosessualità, l’infanzia, il bullismo di cui è stato vittima da bambino.

Il regista canadese colgie ancora una volta l’occasione per assecondare la sua passione selvaggia di mettere in discussione lo sviluppo dell’identità. Con tre personaggi distinti (un giovane Rupert, un altro di 20 anni più vecchio, e Donovan stesso), il film  aspira a intrecciare tutte le trame insieme. L’attore bambino Turner (Jacob Tremblay) scrive una lettera a John F. Donovan (Kit Harington) suo idolo e star di una serie televisiva. Inaspettatamente Donovan risponde, avviando così una fitta e segreta corrispondenza (anche agli occhi della made di Turner, Natalie Portman) che durerà anni. Il tutto è narrato dal Turner ormai giovane uomo (Ben Schnetzer), che ha raccolto questo scambio epistolare in un libro e che per questo è intervistato dalla giornalista Audrey Newhouse (Thandie Newton).

Tre storie in una. una formula narrativa che a tratti funziona, aprendo un porta sulle vulnerabilità interiori dei personaggi. Una di queste tre storie coinvolge davvero, ed è quella tra Jacob Tremblay,  l’attore bambino Turner, e Natalie  Portman, che interpreta Sam Turner, la madre. Vediamo un ragazzo ossessionato da una star televisiva. Picchiato a scuola, chiamato “gayboy”, e mentre sogna di diventare un attore, sua madre, un’attrice fallita che si è reinventata come life coach, vorrebbe impedirglielo. Lo esorta sempre a concentrarsi sulla scuola e a mettere da parte le stupidaggini della vita. E tutto questo mentre Donovan è costretta a nascondere la sua omosessualità, ad annientare il suo vero Io per paura di perdere la sua vita, nonostante sia vuota. Esistono ovviamente parallelismi tra le storie di Donovan e Turner: entrambi sono alquanto chiusi, entrambi hanno relazioni complicate con le loro madri, ed entrambi hanno difficoltà a connettersi con le persone che li circondano.

La mia vita con John F. DonovanUn film, che arriva finalmente in Italia, grazie a Lucky Red, si conferma la più intima e introspettiva delle opere del regista canadese. A partire da una citazione autobiografica che rimanda a quando Dolan a nove anni scrisse una lettera al suo idolo Leonardo Di Caprio. Ma anche un pretesto per parlare di come la celebrità cambia la vita
privata delle persone e di come si affronta questa cosa a livello personale.

Tags: cinemafilmXavier Dolan
Share260Tweet163SendShare
Previous Post

Sette Nastri per Il Traditore, miglior commedia, Bangla

Next Post

A Roma la 22^ edizione del World Fashion

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai
Televisione

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

by Floriana Lovino
20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video
Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

by Monica Straniero
20 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11
Serie Tv

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

by Marco Michelli
10 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3
Serie Tv

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

by Floriana Lovino
4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli
Netflix

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

by Dania Ceragioli
2 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018