lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Serata evento per “L’America a Roma” di Gianfranco Pannone a vent’anni dalla sua prima italiana

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
25 Giugno 2019
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
Serata evento per “L’America a Roma” di Gianfranco Pannone a vent’anni dalla sua prima italiana
671
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Serata evento martedì 25 giugno alle 19.00 al cinema Farnese di Roma per “L’America a Roma”, il noto film documentario di Gianfranco Pannone sulla storia degli ‘Spaghetti western’, a vent’anni dalla prima italiana dopo la prima internazionale al Festival di Locarno del 1998. Alla serata sarà presente il regista insieme al produttore Mario Mazzarotto, il direttore della fotografia Tarek Ben Abdallah, l’autore delle musiche Alessandro Molinari e alcuni protagonisti del mondo degli ‘Spaghetti western’.

Gianfranco Pannone, rievocando la memoria cinematografica della sua infanzia, intraprende una ricerca sugli anni d’oro degli ‘Spaghetti western’ e incontra Guglielmo Spoletini, in arte William Bogart, ex stunt-man e attore “romano de Roma”. Riuniti come ai vecchi tempi, Guglielmo e i suoi amici e colleghi più cari si lasciano andare ai ricordi della giovinezza; con loro il regista ripercorre la Roma degli anni Sessanta, fino ai giorni della contestazione sessantottina, rispolverando anche un vecchio western italiano, “Requiescant”, con Pier Paolo Pasolini nei panni di un prete messicano rivoluzionario. Guglielmo ha l’idea di realizzare un nuovo western: la storia di tre cavalieri messicani che si ritrovano, un po’ storditi, tra i palazzoni della Roma di oggi. E il regista, convinto che l’idea di Guglielmo non sia del tutto irrealizzabile, riserva una sorpresa finale…

“Oggi sono giunto a una conclusione: gli ‘Spaghetti western’ sono lo specchio dell’Italia degli anni 60. Se l’italiano medio di trent’anni fa era un individualista in cerca del suo riscatto, nei western di casa nostra l’eroe è un solitario che cerca di farsi strada in un mondo di lupi”, dichiara Gianfranco Pannone, “Guglielmo mi ha trascinato con l’entusiasmo di un bambino nel clima un po’ rozzo e chiassoso della Roma degli anni 60; una Roma che aveva comunque un’anima, un cuore. Se ho realizzato L’America a Roma lo devo anche a lui e ai suoi amici ex stunt-man che hanno partecipato con entusiasmo al film.”

“L’America a Roma” che Steve Della Casa recensendolo all’epoca definì un bel lavoro sulla memoria che dimostrava le grandi potenzialità offerte dalla storia orale del cinema italiano, fu presentato in prima mondiale al Festival Internazionale del Cinema di Locarno nel 1998 E vinse il premio della giuria popolare come miglior film documentario al Premio Libero Bizzarri.

 Nel cast del film documentario Guglielmo Spoletini, Remo Capitani, Gino Marturano, Giovanni Cianfriglia, Franco Daddi e con Gianni Mammatrizio, Paolo Magalotti, Peter Berling, Manolo Bolognini, Mary Spoletini. “L’America a Roma” il documentario di Gianfranco Pannone scritto da Marco Fiumara e Gianfranco Pannone, vede al suono Marco Fiumara, al montaggio Babak Karimi, alla fotografia Tarek Ben Abdallah, prodotto da Mario Mazzarotto e Gianfranco Pannone, una produzione Intelfilm e Effetto Notte con Raicinemafiction.

Tags: Cinema FarneseGianfranco Pannonewestern
Share268Tweet168SendShare
Previous Post

Femminile Plurale, la donna è musica

Next Post

Restiamo amici di Antonello Grimaldi

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Tevere-Day-Onorio-Rebecchini-Alberto-Acciari-Giuseppe-Di-Piazza
Eventi

Tevere Day 2025: Roma e il suo fiume

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Palazzo Madama per Buonissima 25 a Torino
Eventi

Buonissima 2025: Torino capitale della grande cucina internazionale

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto
Eventi

Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto

by Paola Medori
24 Settembre 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

by Monica Straniero
12 Giugno 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1662 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

18 Ottobre 2025
Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
gheghi-borello-alfieri-petrini-de-vivo-giansanti-di-leva-puccilli-photocall-40-secondi

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018