mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Premio Strega 2019, ecco la cinquina dei finalisti

Monica Straniero by Monica Straniero
25 Giugno 2019
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Premio Strega 2019, ecco la cinquina dei finalisti
625
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Lo scorso 12 giugno sono stati annunciati i cinque libri finalisti dell’edizione 2019 del Premio Strega, il più importante premio letterario italiano, cioè quelli che compongono la cosiddetta “cinquina”. Tre romanzi su cinque sono stati scritti da donne. I finalisti sono (in ordine di preferenza): Antonio Scurati, M. Il figlio del secolo (Bompiani); Benedetta Cibrario, Il rumore del mondo (Mondadori); Marco Missiroli, Fedeltà (Einaudi); Claudia Durastanti, La straniera (La Nave di Teseo); Nadia Terranova, Addio fantasmi (Einaudi).

Anne, una giovane inglese arrivata in una Torino rinascimentale dove trova un mondo chiuso, è la protagonista del romanzo di Cibrario: “E’ un libro che parla di una giovane donna che inizia un percorso di rinascita che la renderà diversa”. Claudia Durastanti con “La Straniera” incentra il racconto sulla figura della madre  in cui l’autrice intreccia la sua storia personale con brevi inserti saggistici in cui riflette su classe, disabilità e politica.

L’autore di Atti osceni in luogo privato, Marco Missiroli, con  “Fedeltà” indaga la precarietà – economica, lavorativa, abitativa, sentimentale, erotica – della nostra epoca. Di equilibri che si assestano giorno dopo giorno nei rapporti di qualsiasi tipo, e non solo quelli fra se stessi e gli altri.  Insomma ci riconosciamo sempre quando ci guardiamo allo specchio? Antonio Scurati affronta l’ascesa del fascismo in “M. Il figlio del secolo”. Il libro si concentra sulla figura di Mussolini dalla fondazione dei Fasci di combattimento (marzo 1919) alla discussione parlamentare sul delitto Matteotti (gennaio 1925). Secondo l’autore, “A lettura ultimata, l’antifascismo verrà rafforzato nei lettori”. Nadia Terranova racconta in “Addio Fantasmi”,  l’ossessione di una perdita, quel corpo a corpo con il passato che ci rende tutti dei sopravvissuti, ciascuno alla propria battaglia.

L’appuntamento per conoscere il romanzo vincitore è per la serata di giovedì 4 luglio con diretta anche su Rai3.

Tags: Antonio ScuratiCulturaletteraturalibriPremio StregaRomanzo
Share250Tweet156SendShare
Previous Post

Bererosa, l’evento dedicato ai vini rosati di tutta Italia

Next Post

Femminile Plurale, la donna è musica

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Lee Byung-hun: La star coreana al Festival di Venezia con “No Other Choice”, il nuovo film di Park Chan-wook in concorso per il Leone d'Oro
Venezia 82

A Venezia 82 tra i fantasmi di New York, Frankenstein e l’eredità di Marianne Faithfull

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Agosto 2025
Jasmine Trinca in una scena di La Gioia di Nicolangelo Gelormini, presentato in Concorso alle Giornate degli Autori alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (ph. Vision Distribution)
Giornate degli Autori

Venezia 82, La Gioia di Nicolangelo Gelormini in Concorso alle Giornate degli Autori

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Emma Stone sul Red Carpet di Bugonia
Venezia 82

Venezia 82 entra nel vivo tra leggende e verità scomode

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Cinema

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Agosto 2025
Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .