sabato, Novembre 15, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A qualcuno piace DOP: il 79% dei consumatori italiani vuole prodotti di origine certificata

Elena Giunti by Elena Giunti
25 Giugno 2019
in News
Reading Time: 2 mins read
0
A qualcuno piace DOP: il 79% dei consumatori italiani vuole prodotti di origine certificata
594
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Gli italiani confermano la loro preferenza per i prodotti dall’origine certificata. Un’abitudine di consumo rimasta per lo più stabile negli ultimi anni: infatti, secondo una ricerca realizzata dall’Istituto Ixè e resa nota da 100 Montaditos, la frequenza con la quale gli italiani consumano alimenti DOP, IGP e DOC dal 2013 al 2018 è stabile attorno all’80%.

L’interesse sulla provenienza degli alimenti e di conseguenza sulla qualità dei prodotti che si consumano, viene inoltre confermato dall’aumento del consumo di prodotti agroalimentari biologici: dal 2013 a oggi la percentuale di chi dichiara di mangiare regolarmente prodotti bio è raddoppiata, passando dal 10 al 22%, mentre quella di chi invece li consuma qualche volta ha visto un aumento dal 35% del 2013 al 42% del 2018.

Questa tendenza è confermata anche da 100 Montaditos, l’insegna del Gruppo Restalia, che con oltre 50 locali in Italia, ha saputo coniugare la sua offerta di tapas tipiche spagnole al gusto nostrano.

“Nei nostri ristoranti siamo da sempre attenti ai nuovi trend” commenta Andrea Cutispoto, Country Manager Italia Restalia “Per questo siamo partiti dai prodotti tipici della tradizione gastronomica spagnola, quelli più conosciuti a livello internazionale, e li abbiamo reinventati per adeguarli al gusto italiano in fatto di cibo. Non solo jamón,tortilla de patatas, chorizo dulce e queso iberico, dunque, ma anche speck dell’Alto Adige, pesto genovese, porchetta, mortadella e formaggi nostrani”.

A prova di questa continua ricerca del brand verso prodotti di alta qualità, l’introduzione da fine giugno nel menù di Gorgonzola DOP, Mortadella Bologna IGP, Crema all’Aceto Balsamico di Modena IGP e vini spagnoli come Rioja DOC rosso e Navarra DOC rosè.

Inoltre è stata siglata la partnership con Grana Padano DOP, per la quale sono stati creati dei nuovi panini dal gusto certificato italiano. I loghi ufficiali del Grana Padano DOP verranno esibiti sul menù, consultabile anche on-line, e presso tutti i 100 Montaditos presenti in Italia.

Conclude Andrea Cutisposto “La partnership con il Grana Padano ci ha permesso di puntare su un prodotto di qualità e dall’origine certificata, caratteristica che per gli italiani riveste una grande importanza e che il nostro gruppo persegue come obiettivo cardine della propria strategia”.

“Quanto emerso dalle ultime ricerche” commenta Margherita Sartorio, co-founder and CEO – ‎istituto Ixè “conferma che è ormai consolidato per gli italiani il consumo frequente di prodotti BIO, DOP e IGP. È la dimostrazione di come siamo divenuti più attenti al cibo che mangiano. Soprattutto la provenienza italiana, la denominazione d’origine controllata o protetta e l’origine biologica, sono dei fattori determinanti nelle scelte quotidiane”.

Tags: alimentibiologivocibo
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Successo di pubblico per Vinòforum 2019. Oltre 48mila i visitatori

Next Post

Si Vive una Volta Sola con Carlo Verdone

Elena Giunti

Elena Giunti

Ti potrebbero interessare

Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.
News

Mi manca Van Gogh al Teatro India

by Luisa Gabbi
13 Novembre 2025
Cineatelier
News

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

by Marco Michelli
12 Novembre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1676 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Loré”: Jovanotti rimette in moto il mondo tra musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018