mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

I film di Cannes a Roma, dai classici alla Palma d’Oro

Monica Straniero by Monica Straniero
11 Giugno 2019
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0
Sorry We Missed You, Ken Loach denuncia l’economia del precariato
603
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Si rinnova anche quest’anno la storica rassegna Le vie del cinema da Cannes a Roma, giunta alla 23ª edizione, che si svolgerà nella Capitale dal 12 al 16 giugno. L’iniziativa fa parte del programma dell’Estate Romana, è promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita Culturale e realizzata in collaborazione con SIAE, con il contributo della Regione Lazio per la promozione dei Fondi Europei. Organizzata da ANEC Lazio con la consolidata partnership con Fondazione Cinema per Roma I CityFest, l’evento inaugura l’edizione 2019 del progetto “Il Cinema attraverso i Grandi Festival” e porta in alcune sale romane una significativa selezione di film provenienti direttamente dal 72° Festival di Cannes.

Numerosi i titoli proposti in anteprima assoluta dal Concorso e dalle altre sezioni che saranno proiettati nei cinema ADRIANO, EDEN FILM CENTER e GIULIO CESARE in versione originale con i sottotitoli in italiano (con la sola eccezione della versione restaurata di The Shining).

Provenienti dal Concorso, il vincitore della Palma d’Oro Gisaengchung (Parasite) del regista coreano Bong Joon-ho, «una commedia senza pagliacci e una tragedia senza cattivi», come lo ha definito lui stesso. Una storia travolgente di conflitti sociali tra due famiglie, nonché una calzante rappresentazione della nostra società e delle sue controverse dinamiche. Dalla stessa sezione anche Les Misérables, banlieue movie corale ispirato alle rivolte di Parigi 2005 e vincitore del Premio della Giuria ad opera di Ladj Ly, attore, sceneggiatore e regista al suo primo lungometraggio.

Sempre dal Concorso sbarca in rassegna Portrait de la Jeune fille en feu (Portrait of a Lady on Fire), vincitore del Premio per la Migliore Sceneggiatura, della regista Céline Sciamma, un racconto sentimentale tardo settecentesco che, con i suoi tempi dilatati e le sospese atmosfere gotiche, ha conquistato la giuria.

Dalla stessa sezione anche It Must be Heaven, premiato con la Menzione speciale della giuria e il Premio FIPRESCI , opera dell’autore palestinese Elia Suleiman che da Nazareth, a Parigi a New York, affronta temi quali identità, nazionalità e appartenenza fuggendo dal suo paese in cerca di una patria alternativa. Spazio anche a Ken Loach, un veterano del Concorso con due Palme d’oro al suo attivo negli anni passati che con Sorry We Missed You torna a esplorare i temi a lui cari del lavoro e del precariato, che sempre più spesso sono sinonimi di sfruttamento. In programma anche The Dead don’t Die (I morti non muoiono), lo zombie movie di Jim Jarmusch con un cast stellare (da Bill Murray a Tilda Swinton,) che aprirà la rassegna, esattamente come ha inaugurato il 72° Festival di Cannes, e il sorprendente film cinese Nan fang che zhan de ju hui (The Wild Goose Lake), di Diao Yinan che si muove mirabilmente tra noir e romance nell’altra faccia della Cina, quella più oscura e impulsiva, figlia del boom economico.

Si affaccia nella capitale dal Certain Regard il film brasiliano A vida invisível de Eurídice Gusmão (The Invisible Life of Eurídice Gusmão), audace adattamento di Karim Aïnouz del romanzo scritto da Martha Batalha nel 2015 che dell’opera letteraria mantiene la portata epica, vincitore del Premio Miglior Film Un Certain Regard.

Dalla sezione Fuori Concorso arriva invece Family Romance, LLC., una sorta di “finto documentario” girato con uno smartphone attraverso il quale l’autore tedesco Werner Herzog analizza lo spaccato di una società totalmente alienata.

Spazio anche a una vera e propria perla per i cinefili più appassionati, in arrivo direttamente da Cannes Classics: l’edizione restaurata di The Shining, pietra miliare del genere horror diretta da Stanley Kubrick nel 1980. Il capolavoro del regista americano sarà mostrato in una versione inedita, la stessa riproposta durante il 72° Festival di Cannes, dopo un accurato restauro ottenuto utilizzando una nuova scansione in 4K del negativo originale da 35 mm e sarà proiettato in versione originale con sottotitoli in francese.

Dalla Quinzaine Des Réalisateurs approdano in rassegna Alice et le maire (Alice and the Mayor), eccentrica commedia politica diretta dal regista francese Nicolas Pariser vincitrice del Label Europa Cinemas interpretato da un sorprendente Fabrice Luchini e il bizzarro Yves, di Benoît Forgeard, che vede un giovane rapper alle prese con un frigorifero dotato di intelligenza artificiale in grado di comporre brani al suo posto.

Il programma completo della manifestazione è disponibile online sul sito di ANEC Lazio www.aneclazio.com mentre per tutti gli aggiornamenti durante la rassegna, è possibile consultare la pagina Facebook dell’evento: Le Vie del cinema da Cannes a Roma.

Tags: CannescinemafilmRoma
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

La Fracci si racconta: “Non sono un’icona, voglio lavorare”

Next Post

Intervista a Joan As Police Woman

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Tevere-Day-Onorio-Rebecchini-Alberto-Acciari-Giuseppe-Di-Piazza
Eventi

Tevere Day 2025: Roma e il suo fiume

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Palazzo Madama per Buonissima 25 a Torino
Eventi

Buonissima 2025: Torino capitale della grande cucina internazionale

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto
Eventi

Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto

by Paola Medori
24 Settembre 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

by Monica Straniero
12 Giugno 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1664 shares
    Share 666 Tweet 416

Articoli recenti

Un simple accident di Jafar Panahi

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

22 Ottobre 2025
Laurent Slama regista di "Second Life"

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

22 Ottobre 2025
Sergio Cammariere tra i protagonisti del doc su Rino Gaetano

Rino Gaetano, il genio libero alla Festa del Cinema di Roma con “Sempre più blu”

22 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

21 Ottobre 2025
Carla Simon regista di Romerìa

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

21 Ottobre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

21 Ottobre 2025
Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

20 Ottobre 2025
Re Chicchinella

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

20 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018