sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

I film di Cannes a Roma, dai classici alla Palma d’Oro

Monica Straniero by Monica Straniero
11 Giugno 2019
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0
Sorry We Missed You, Ken Loach denuncia l’economia del precariato
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Si rinnova anche quest’anno la storica rassegna Le vie del cinema da Cannes a Roma, giunta alla 23ª edizione, che si svolgerà nella Capitale dal 12 al 16 giugno. L’iniziativa fa parte del programma dell’Estate Romana, è promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita Culturale e realizzata in collaborazione con SIAE, con il contributo della Regione Lazio per la promozione dei Fondi Europei. Organizzata da ANEC Lazio con la consolidata partnership con Fondazione Cinema per Roma I CityFest, l’evento inaugura l’edizione 2019 del progetto “Il Cinema attraverso i Grandi Festival” e porta in alcune sale romane una significativa selezione di film provenienti direttamente dal 72° Festival di Cannes.

Numerosi i titoli proposti in anteprima assoluta dal Concorso e dalle altre sezioni che saranno proiettati nei cinema ADRIANO, EDEN FILM CENTER e GIULIO CESARE in versione originale con i sottotitoli in italiano (con la sola eccezione della versione restaurata di The Shining).

Provenienti dal Concorso, il vincitore della Palma d’Oro Gisaengchung (Parasite) del regista coreano Bong Joon-ho, «una commedia senza pagliacci e una tragedia senza cattivi», come lo ha definito lui stesso. Una storia travolgente di conflitti sociali tra due famiglie, nonché una calzante rappresentazione della nostra società e delle sue controverse dinamiche. Dalla stessa sezione anche Les Misérables, banlieue movie corale ispirato alle rivolte di Parigi 2005 e vincitore del Premio della Giuria ad opera di Ladj Ly, attore, sceneggiatore e regista al suo primo lungometraggio.

Sempre dal Concorso sbarca in rassegna Portrait de la Jeune fille en feu (Portrait of a Lady on Fire), vincitore del Premio per la Migliore Sceneggiatura, della regista Céline Sciamma, un racconto sentimentale tardo settecentesco che, con i suoi tempi dilatati e le sospese atmosfere gotiche, ha conquistato la giuria.

Dalla stessa sezione anche It Must be Heaven, premiato con la Menzione speciale della giuria e il Premio FIPRESCI , opera dell’autore palestinese Elia Suleiman che da Nazareth, a Parigi a New York, affronta temi quali identità, nazionalità e appartenenza fuggendo dal suo paese in cerca di una patria alternativa. Spazio anche a Ken Loach, un veterano del Concorso con due Palme d’oro al suo attivo negli anni passati che con Sorry We Missed You torna a esplorare i temi a lui cari del lavoro e del precariato, che sempre più spesso sono sinonimi di sfruttamento. In programma anche The Dead don’t Die (I morti non muoiono), lo zombie movie di Jim Jarmusch con un cast stellare (da Bill Murray a Tilda Swinton,) che aprirà la rassegna, esattamente come ha inaugurato il 72° Festival di Cannes, e il sorprendente film cinese Nan fang che zhan de ju hui (The Wild Goose Lake), di Diao Yinan che si muove mirabilmente tra noir e romance nell’altra faccia della Cina, quella più oscura e impulsiva, figlia del boom economico.

Si affaccia nella capitale dal Certain Regard il film brasiliano A vida invisível de Eurídice Gusmão (The Invisible Life of Eurídice Gusmão), audace adattamento di Karim Aïnouz del romanzo scritto da Martha Batalha nel 2015 che dell’opera letteraria mantiene la portata epica, vincitore del Premio Miglior Film Un Certain Regard.

Dalla sezione Fuori Concorso arriva invece Family Romance, LLC., una sorta di “finto documentario” girato con uno smartphone attraverso il quale l’autore tedesco Werner Herzog analizza lo spaccato di una società totalmente alienata.

Spazio anche a una vera e propria perla per i cinefili più appassionati, in arrivo direttamente da Cannes Classics: l’edizione restaurata di The Shining, pietra miliare del genere horror diretta da Stanley Kubrick nel 1980. Il capolavoro del regista americano sarà mostrato in una versione inedita, la stessa riproposta durante il 72° Festival di Cannes, dopo un accurato restauro ottenuto utilizzando una nuova scansione in 4K del negativo originale da 35 mm e sarà proiettato in versione originale con sottotitoli in francese.

Dalla Quinzaine Des Réalisateurs approdano in rassegna Alice et le maire (Alice and the Mayor), eccentrica commedia politica diretta dal regista francese Nicolas Pariser vincitrice del Label Europa Cinemas interpretato da un sorprendente Fabrice Luchini e il bizzarro Yves, di Benoît Forgeard, che vede un giovane rapper alle prese con un frigorifero dotato di intelligenza artificiale in grado di comporre brani al suo posto.

Il programma completo della manifestazione è disponibile online sul sito di ANEC Lazio www.aneclazio.com mentre per tutti gli aggiornamenti durante la rassegna, è possibile consultare la pagina Facebook dell’evento: Le Vie del cinema da Cannes a Roma.

Tags: CannescinemafilmRoma
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

La Fracci si racconta: “Non sono un’icona, voglio lavorare”

Next Post

Intervista a Joan As Police Woman

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025
Red carpet , vip al tappeto
Eventi

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

by Marco Michelli
18 Dicembre 2024
Giancane
Eventi

Roma Capodarte 2025: la periferia al centro di una città che non smette di stupire

by Redazione di TheSpot.news
17 Dicembre 2024
OPS!2025 Clown in libertà
Eventi

Ops!2025: Il circo contemporaneo conquista Roma

by Elena Marcheggiano Dal Forno
16 Dicembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Al Teatro Basilica, Lancilotto e Ginevra, storia di un amore illecito

Al Teatro Basilica, Lancilotto e Ginevra, storia di un amore illecito

14 Marzo 2023
Ferito a morte al Teatro Argentina

Ferito a morte al Teatro Argentina

4 Gennaio 2023

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .