domenica, Maggio 25, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La cultura via web al PA social Day

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
5 Giugno 2019
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0
La cultura via web al PA social Day

Credits: Francesco Pierantoni

600
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Musei, beni culturali, archeologici e turismo che danno informazioni e servizi via social e web? Otto italiani su dieci se lo aspettano. La sempre crescente importanza della comunicazione digitale e social nella vita degli italiani è oggetto di una ricerca dell’Istituto Piepoli che verrà presentata il 18 giugno, alla seconda edizione nazionale del PA Social Day, che vedrà 18 città impegnate in contemporanea sui temi della nuova comunicazione. “E sarà sempre più la messaggistica istantanea a mettere in contatto la pubblica amministrazione e il cittadino” prevede Francesco Di Costanzo presidente dell’associazione PA Social che ha promosso l’iniziativa e che unisce in tutt’Italia giornalisti, comunicatori, social media manager, ricercatori attorno al tema della comunicazione web e social.

L’evento, sostenuto da diversi partner e che sarà  trasmesso con 18 dirette su un’unica piattaforma, è stato presentato in conferenza stampa questa mattina nella sede di Ottimisti e Razionali a Roma da Di Costanzo e Livio Gigliuto, Direttore dell’Osservatorio nazionale sulla Comunicazione Digitale e Vice Presidente Istituto Piepoli.

“Il PA Social Day – spiega Di Costanzo – sarà una grande occasione di confronto, partecipazione, scambio di buone pratiche. L’Italia è un modello per enti e aziende pubbliche che utilizzano web, social network, chat, intelligenza artificiale per la comunicazione, l’informazione e i servizi al cittadino. Infatti il prossimo 20 giugno saremo a Tunisi su invito Ocse, che considera il nostro Paese con PA Social un modello da seguire a livello internazionale”.
“I social network stanno diventando il medium principale attraverso il quale gli italiani vogliono essere informati dal settore pubblico – afferma Livio Gigliuto, direttore dell’Osservatorio nazionale sulla Comunicazione Digitale e vice presidente Istituto Piepoli – Lo confermano 8 italiani su 10, in modo trasversale tra le diverse fasce d’età e le diverse aree del Paese. Tra gli italiani cresce la voglia di una PA finalmente social, come sono social tutte le aziende con cui i cittadini si interfacciano ogni giorno”. Solo l’anno scorso erano 6 gli italiani su 10 a mostrare questo interesse, la crescita è verticale.

Ogni città affronterà un tema differente. Di cultura e turismo si parlerà nella specifico a  Firenze, Musei e Cultura, a Trento, Comunicazione e valorizzazione dei Beni Culturali per l’Industria del Turismo, a Grado, Friuli Venezia Giulia, Turismo. Inoltre: Ancona, Fake news; Bagheria, Sicilia, Comunicare Trasparenza e Legalità; Bologna, Comunicare l’educazione con il digitale; Campobasso, Big data e Open data; Milano, Informare e comunicare, contenuti e strumenti per i piani editoriali della PA; Napoli, Ambiente, Sanità, Qualità della vita; Padova, Mobilità e Sviluppo Sostenibile; Perugia, Semplificazione; Pescara, Fondi europei; Reggio Calabria, Strumenti di Partecipazione e Innovazione per la Valorizzazione del Patrimonio archeologico e culturale; Roma, Comunicazione pubblica e networking, comunicare l’innovazione sul territorio; Sassari, Nuove professioni e organizzazione di comunicazione e informazione; Taranto, per Puglia e Basilicata, Comunicare sviluppo e comportamenti sostenibili; Torino, Digital education e digital community nella PA; Vado Ligure, Liguria, Comunicazione in Emergenza.

Il PA Social Day è realizzato anche grazie ai partner InfoCamere, L’Eco della Stampa, Digital4Democracy e ai media partner Agi, iPress, cittadiniditwitter.it e Ilgiornaledellaprotezionecivile.it.

Gli eventi saranno visibili in diretta live sulla pagina dedicata su www.pasocial.info, alimentata dalla piattaforma IPress, e su tutti i social con l’hashtag #pasocial nella mattina del 18 giugno, dalle 9.30 alle 13.30.

Tutte le informazioni sono disponibili in continuo aggiornamento su www.pasocial.info e su tutti i canali social e chat dell’Associazione PA Social.

In copertina foto di Francesco Pierantoni

Tags: Pubblica Amministrazionesocial
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Premio Solinas: al via le riprese di “Cinema Cilento”

Next Post

Federica Angeli: “A mano disarmata racconta il male attraverso la mia sofferenza”

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025
Red carpet , vip al tappeto
Eventi

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

by Marco Michelli
18 Dicembre 2024
Giancane
Eventi

Roma Capodarte 2025: la periferia al centro di una città che non smette di stupire

by Redazione di TheSpot.news
17 Dicembre 2024
OPS!2025 Clown in libertà
Eventi

Ops!2025: Il circo contemporaneo conquista Roma

by Elena Marcheggiano Dal Forno
16 Dicembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Matilda De Angelis e Valeria Golino in una scena del film Fuori di Mario Martone, unico film italiano in concorso a Cannes,

“Fuori” di Martone: un ritratto frammentario ma necessario di Goliarda Sapienza

21 Maggio 2025
Premio Strega, presentata la serata finale

Premio Strega, presentata la serata finale

8 Luglio 2021

Non perderli

Nada
Musica

Nada all’Auditorium: un concerto come atto di coraggio

22 Maggio 2025
Il palco dei TIM Summer Hits in Piazza del Popolo a Roma. Foto Pamela Rovaris
Musica

Il pop italiano si fa evento. A Roma, i TIM Summer Hits tornano a occupare Piazza del Popolo

21 Maggio 2025
Mannarino in concerto durante il suo tour europeo. Foto ufficio stampa Goigest
News

Mannarino conquista l’Europa: un tour sold out senza confini

21 Maggio 2025
Matilda De Angelis e Valeria Golino in una scena del film Fuori di Mario Martone, unico film italiano in concorso a Cannes,
Cinema

“Fuori” di Martone: un ritratto frammentario ma necessario di Goliarda Sapienza

21 Maggio 2025
Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .