mercoledì, Luglio 2, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Teatro Eliseo, la nuova stagione 2019/2020

Monica Straniero by Monica Straniero
27 Maggio 2019
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Teatro Eliseo, la nuova stagione 2019/2020

Julia-Vysotskaya-e-Federico-Vanni-foto-Marco-Ghidelli-5.jpg

644
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il cartellone del Teatro Eliseo si affaccia sul Novecento con i capolavori di Miller, Bergman, Böll, Hare, Prévert. Undici i titoli per una stagione che abbraccia anche i grandi classici da Shakespeare a Molière. Tutta un’altra città” è quindi il claim scelto per definire l’impegno del Teatro Eliseo di diventare il motore culturale di Roma, nucleo pulsante di energie e sinergie per la città, per la gente, per le Istituzioni. “Questo è un titolo fortemente politico in una città morta, abbandonata, distrutta , noi siamo diventati un’altra città”, ha detto Barbareschi che sarà sul palco con la sua ex storica compagna, l’attrice Lucrezia Lante della Rovere nella pièce “Il cielo sopra il letto” (Skylight, dal 17 dicembre 2019 al 5 gennaio 2020)

Il sipario si alzerà il prossimo 19/09 con il Prologo di stagione all’Eliseo Off e al Piccolo Eliseo, con vari spettacoli a cominciare da Oleanna di David Mamet.  Si entrerà nel vivo del programma il 5/11, all’Eliseo, con Scene da un matrimonio con Julia Vysotskaya e Federico Vanni per la regia di Andrei Konchalovsky, mentre il 14/11 inizierà la stagione al Piccolo Eliseo con Accabadora  dal romanzo di Michela Murgia con Anna Della Rosa, regia di Veronica Cruciani. Ancora all’Eliseo,  La tempesta di Shakespeare con Eros Pagni, diretto da Luca De fusco; Re Lear con il grande Glauco Mauri e Roberto Sturno; Vetri rotti di Arthur Miller con Elena Sofia Ricci, regia di Armando Pugliese; I ragazzi che si amano di Jacques Prévert di Gabriele Lavia; Il costruttore Solness di Henrik Ibsen con un imperdibile Umberto Orsini. Altro capolavoro di Arthur Miller per l’interpretazione di Alessandro Haber e Alvia Reale, diretti da Leo Muscato dal 24 marzo. Morte di un commesso viaggiatore nella traduzione e adattamento di Masolino D’Amico, è una macchina di teatro che è rimasta appassionante e attuale oggi come ai giorni del suo debutto.

Al Piccolo Eliseo tra gli spettacoli più attesi: dal 28/11, Non farmi perdere tempo di Massimo Andrei con Lunetta Savino; dal 9/01, Zero di Massimiliano Bruno; dal 23/01, Le braci di Sandor Marai con Renato Carpentieri; dal 13/02, Giusto la fine del mondo di Jean-Luc Lagarge con Anna Bonaiuto; dal 31/03, Paolo Borsellino essendo Stato di e con Ruggero Cappuccio.

Ma la stagione accoglierà anche le lezioni, le presentazioni, i dibattiti e le proiezioni di Eliseo Cultura, i concerti di Eliseo Musica (con il progetto Musica in teatro in collaborazione con la IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti), i titoli per i più giovani di Eliseo Ragazzi, accanto ai film di Eliseo Cinema e alla quinta edizione del Progetto Periferie, in sinergia con il Teatro Tor Bella Monaca.

Foto di Copertina : Julia-Vysotskaya e Federico-Vanni di -Marco-Ghidelli

Tags: CulturaLuca BarbareschiTeatroTeatro Eliseo
Share258Tweet161SendShare
Previous Post

Luce oltre il silenzio, il docu-drama sulla moda

Next Post

Piazza di Siena 2019: dieci elementi per ricordare un successo. Anche se…

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

by Monica Straniero
30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

by Monica Straniero
27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il grande cinema al Bifest 2018

Il grande cinema al Bifest 2018

13 Aprile 2018
Roma, Auditorium Parco della Musica 03 06 2024 ROMA SUMMER FEST 2024 The National ©Fondazione Musica Per Roma foto Musacchio / MUSA Facebook Auditorium

Il ritorno dei The National al Roma Summer Fest

4 Giugno 2024

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .