sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al via la prima edizione della fiera mercato di vini autoctoni

Monica Straniero by Monica Straniero
9 Maggio 2019
in Sapori&Gusto
Reading Time: 3 mins read
0
Al via la prima edizione della fiera mercato di vini autoctoni
598
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ai nastri di partenza la prima edizione di ‘Diamoci un taglio, beviamoli in purezza’ la fiera mercato di vini ottenuti da monovitigni normalmente usati in blend. Il 12 e 13 maggio nello spazio romano del Wegil, circa trenta produttori provenienti da tutta Italia, presenteranno al pubblico e agli addetti al settore i loro vini prodotti con vitigni da uve da taglio vinificati in purezza, da qui il nome dell’evento. Tutti gli appassionati del settore, durante la fiera mercato potranno acquistare direttamente dal produttore i vini degustati a prezzi particolarmente vantaggiosi.

‘Diamoci un taglio’ nasce da un’idea de La Pecora Nera, casa editrice specializzata nella realizzazione di guide enogastronomiche e di eventi a tema, ePasquale Livieri, fondatore della celebre enoteca romana ‘Il Sorì’ e grande esperto del settore.

“Negli ultimi anni il mondo del vino ha vissuto un vero exploit di eventi che lo riguardano, con i produttori scelti secondo i criteri più disparati, dall’appartenenza a un territorio all’adesione a una particolare filosofia produttiva. Con ‘Diamoci un taglio, beviamoli in purezza’ abbiamo voluto dar voce a tante espressioni eccellenti di vitigni normalmente e storicamente utilizzati in blend, per far conoscere al grande pubblico la poesia che ci può essere dietro a un Grechetto o a un Canaiolo, per fare due esempi” dichiara Simone Cargiani de La Pecora Nera  e aggiunge: “Nello scegliere i produttori abbiamo deciso di non mettere paletti, coinvolgendo sia cantine ‘tradizionali’ che ‘integralisti del naturale’ ma tenendo alta l’asticella sul livello qualitativo dei partecipanti”.

A Pasquale Livieri, coorganizzatore dell’evento, il compito di scegliere il ventaglio di aziende rappresentativo di tutto il territorio italiano che prenderanno parte alla prima edizione di Diamoci un taglio: “Criterio fondamentale per la partecipazione alla fiera mercato è la realizzazione di almeno un vino prodotto con uno dei vitigni che in passato erano utilizzati come uva da taglio vinificato in purezza” precisa Livieri.

Accanto a lui, il curatore scientifico Alfonso Isinelli che si occuperà di realizzare i seminari che si svolgeranno durante la manifestazione. A Diamoci un taglio sarà presente anche un angolo Oleoteca con circa 30 oli monovarietali per rispettare il tema dell’evento, di altrettante aziende gestiti da Simona Cognoli di Oleonauta. I visitatori potranno scoprire le caratteristiche distintive degli oli extravergini di oliva presenti e creare la loro piccola oleoteca scegliendo gli oli preferiti e acquistandoli tramite la compilazione di un modulo d’ordine che riceveranno all’ingresso di ‘Diamoci un taglio’.  Inoltre, oltre a degustare i vini presenti, nella kermesse del 12 e 13 maggio, sarà allestita un’area food a cura di Vincenzo Mancino di DOL (Di Origine Laziale) dove si potranno assaggiare panini e tante altre succulenti preparazioni.

I SEMINARI
Per domenica 12 maggio è in programma un fitto e interessante calendario di seminari che animeranno la fiera mercato ‘Diamoci un taglio’, organizzati da Alfonso Isinelli e Pasquale Livieri. Si parte alle ore 12 con ‘Il Trebbiano – in viaggio tra Abruzzo, Lazio e Umbria’ un excursus alla scoperta delle sfumature aromatiche di questo vitigno con le aziende Bellafonte (Arnèto), Perticaia (Trebbiano Spoletino Del Posto), Madrevite (Il Re Minore), Cantina Imperatori (Segreto Verde in Anfora), San Vitis (Trebbiano), Rabottini (Trebbiano d’Abruzzo).

Dalle ore 14 alle ore 15 si parlerà de ‘Il Ciliegiolo. Toscana ma non solo. Due annate a confronto 2015 e 2017‘. Un approfondimento sullo storico vitigno del sud della Toscana per scoprire la sua grande diversità dettata non solo dai terreni e dal clima ma anche dalla mano del produttore.  Tutti i partecipanti potranno degustare le etichette di Sassotondo (Ciliegiolo 2015 e 2017), Gagliardi – Matelica (Ceresi Ciliegiolo 2015 e 2017) e Podere Fontesecca (Ciliegiolo 2015 e 2017).

La giornata dei seminari proseguirà nel pomeriggio, dalle ore 16 alle 17, con ‘Le nostre radici viticole. Dal Centesimino alla Coda di Volpe, dal Guarnacino alla Tintilia’, vitigni antichi che rischiano l’estinzione ma che, in nome della biodiversità, caparbi vignaioli stanno riscoprendo. In degustazione il Traerte – Vadiaperti (Coda di Volpe Traerte 2017) e spumante brut, Cantina San Biagio Vecchio (Monte Tarbato 2017), Masseria Perugini (Pimi Rosso 2017), Tenute Marta Rosa (Tintilia del Molise 2013), Vinica (Tintilia Lame del Sorbo 2013).

Chiuderà il programma dei seminari, l’incontro dalle 18 alle 19 dedicato a ‘Non solo vino. Distillati e amari a confronto‘ che coinvolgerà AB Selezione Italian Spirits e Amaro Formidabile.

Tutti coloro che sono interessati a prendere parte ai seminari possono acquistare il biglietto al seguente link:http://www.lapecoranera.net/prodotto/seminari-diamociuntaglio-19/

Tags: saporiVinowegil
Share239Tweet150SendShare
Previous Post

Quel giorno d’estate, un bel film sulla resilienza

Next Post

Dopo il successo a Cannes, arriva in Italia En Libertè

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Gusta Bar a Roma
Sapori&Gusto

Sotto le stelle di Città del Sole, tra motori e maritozzi

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Quartiere Pigneto
Sapori&Gusto

Nel cuore di Roma, il vino naturale si intreccia alla vita di quartiere

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
I-Migliori-Vini-Italiani-2025-Federica-Torrice-ph-Diego-Montano
Sapori&Gusto

Alla scoperta del gusto: I Migliori Vini Italiani 2025

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025
Slow Wine
Sapori&Gusto

La decima di “Slow Wine” a Treviso, buono, giusto e solidale

by Elena Marcheggiano Dal Forno
26 Gennaio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Le Illusioni Perdute di Balzac al Cinema

Le Illusioni Perdute di Balzac al Cinema

23 Dicembre 2021
Mark Zuckerberg in trincea con la ‘war room’di Facebook

Mark Zuckerberg in trincea con la ‘war room’di Facebook

24 Settembre 2018

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .