domenica, Luglio 13, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Dopo il successo a Cannes, arriva in Italia En Libertè

Maria Cristina Locuratolo by Maria Cristina Locuratolo
9 Maggio 2019
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Dopo il successo a Cannes, arriva in Italia En Libertè
614
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Accolto favorevolmente da pubblico e critica allo scorso Festival di Cannes, Pallottole in libertà (titolo originale: En liberté) di Pierre Salvadori, distribuito da Europictures, potrebbe essere definito, per usare un termine caro ai francesi, divertissement puro. Il regista, Pierre Salvadori mescola i generi, dal dramedy, all’action al thriller, realizzando un film che si configura come una sorta di favola surreale dove non mancano i colpi di scena, i capovolgimenti di senso, e le ripetizioni di situazioni inverosimili.

La storia racconta le vicende di una giovane ispettrice di polizia, Yvonne (Adèle Haenel) rimasta vedova da poco. La donna ricorda suo marito Santi (Vincent Elbaz) come un poliziotto integro e coraggioso fino a che non scopre che, in realtà, l’uomo che ha amato era un criminale corrotto che, per giunta, ha messo in carcere un povero innocente, Antoine, per salvarsi la pelle (Pio Marmai). Yvonne ha sete di giustizia e cerca di espiare le colpe del marito sostenendo Antoine che finalmente esce dal carcere, dopo aver scontato una pena di ben 8 anni. Antoine torna a casa dalla moglie Agnès (Audrey Tatou) ma non è più lo stesso uomo: il trauma del carcere gli provoca inaspettati e incontenibili scatti di ira e rabbia.

La verità svelata, sulla colpevolezza di Santi considerato un eroe e sull’innocenza di Antoine, giudicato un criminale, ribalta i personaggi in situazioni rocambolesche dove il dramma cede il posto all’assurdo. Quasi a sottolineare che la vita di ognuno è sempre in bilico tra realtà e finzione, verità e menzogna. L’effetto di questo gioco ambiguo in cui le identità di ogni personaggio sono costantemente messe in discussione, è esilarante. Salvadori ha il gusto della narrazione: confeziona un falso poliziesco, una storia d’amore, un action thriller, un film comico contemporaneamente. Come se Pallottole in libertà fosse una matrioska di storie nelle storie. Questo aspetto si rivela anche nell’uso del meccanismo della ripetizione di scene. Come quando Agnès (Audrey Tatou) chiede più volte al marito Antoine di inscenare più volte il suo ritorno a casa, quasi fosse un regista che dà indicazioni all’attore. Salvadori ama muoversi su un terreno ibrido che confonde realtà e finzione cinematografica, vita e set, e lo fa amplificando le situazioni, ripetendole. Come se il reale ripetuto più volte acquisisse più forza e rivelasse ogni volta un nuovo senso. E il suo vero talento risiede proprio nella capacità di rappresentare il dramma sempre con leggerezza, i sentimenti, anche quelli più devastanti, con ilarità, e la vita come fosse un gioco, uno scherzo ingannevole da non prendere troppo sul serio. Come a dire “è tutto un inganno, un’illusione ma finché è piacevole, funziona”

Pallottole in libertà, nelle sale dal 30 maggio con Europictures spiazza e intrattiene lo spettatore che accetta di buon grado di farsi travolgere dalla messa in scena architettata ad hoc dal regista, dalla recitazione di attori che puntano molto sull’espressività dei volti e dalla trama paradossale ma tutto sommato coinvolgente. Il cinema francese riserva sempre inedite sorprese, non scadendo mai nel banale, avvalendosi di un humour mai triviale ma sagace e intriso di un sano gusto per l’assurdo.

Tags: cinemaFestival di CannesPierre Salvadori
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

Al via la prima edizione della fiera mercato di vini autoctoni

Next Post

Silvio Orlando, un uomo che confonde realtà e desideri al Teatro Argentina

Maria Cristina Locuratolo

Maria Cristina Locuratolo

Ti potrebbero interessare

prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

by Monica Straniero
12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

by Monica Straniero
11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

by Marco Michelli
11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

by Monica Straniero
10 Luglio 2025
Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Roma, Auditorium Parco della Musica 03 06 2024 ROMA SUMMER FEST 2024 The National ©Fondazione Musica Per Roma foto Musacchio / MUSA Facebook Auditorium

Il ritorno dei The National al Roma Summer Fest

4 Giugno 2024
Narni, le vie del cinema, 29. edizione della rassegna del film restaurato

Narni, le vie del cinema, 29. edizione della rassegna del film restaurato

29 Luglio 2023

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .