martedì, Novembre 18, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Boom di visualizzazioni per Libero di Manuel Aspidi

Monica Straniero by Monica Straniero
24 Aprile 2019
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Boom di visualizzazioni per Libero di Manuel Aspidi
608
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Da lunedì 8 aprile il videoclip di “LIBERO” è on line. Si tratta del secondo singolo estratto dall’omonimo EP dell’artista, “LIBERO” (Genialsong – Music Promotion for Artists di Thomas Aspidi), che vedrà la luce entro la prossima estate.

L’operazione è un grande progetto musicale che vanta la collaborazione e la produzione di grandi nomi internazionali. Fanno parte della produzione di questo brano Alan Clark (tastierista e arrangiatore storico dei Dire Straits), Phil Palmer (chitarrista, arrangiatore e produttore di fama mondiale) e Numa Palmer (artista e produttrice) che è anche la direttrice artistica del progetto.

Il brano racconta di una rinascita. Di un desiderio di gioia e condivisione che è frutto di una importante presa di coscienza, ovvero quella di sentirsi creatori e fautori del proprio destino.

“E’ un inno alla mia personale lotta interiore – racconta Manuel Aspidi – Per un periodo ho dovuto lottare contro i miei demoni, i miei dubbi e tutto ciò che mi ostacolava. Quando alla fine li ho sconfitti mi sentivo finalmente libero. È un brano di forza e di speranza che incoraggia ad amare la vita nella sua totalità e a non fermarsi davanti ai problemi perché tra noi e i nostri sogni a volte esiste solo un velo sottile – conclude-”.

Phil Palmer ed Alan Clark insieme a Max Minoia, produttore e arrangiatore, scelgono e confermano ancora una volta sonorità fresche che strizzano l’occhio agli anni 70/80 con un’immancabile tocco britannico. Alan Clark è alle tastiere, Phil Palmer alle chitarre e Max Minoia al basso, batteria e programmazione.

Tutto registrato fra Londra e alla Buscuit Studios di Roma. Il testo, scritto da Numa, è fresco, ricco di vitalità e con una forte carica di energia accompagnato da un video altrettanto brillante, ancora una volta sotto la direzione e l’estro creativo del regista Luca Bizzi che ha scelto un racconto ai limiti del reale.

In una alternanza tra sogno e realtà vediamo Manuel dentro una cella, metafora dei demoni che lo incatenano, poi alla guida di un’auto verso la libertà. Libertà che, strano gioco del destino, trova banalmente alla coda di un semaforo dove tutti scendono dalle auto trascinati dalla sua musica e si liberano in balli e sorrisi insieme.

“Per Manuel, afferma la direttrice artistica Numa, scegliamo un linguaggio semplice diretto e positivo. Perché lui è un ragazzo con un grande talento naturale e con una voce potente che parte direttamente dal suo cuore. Non vogliamo troppo preoccuparci di aderire ai trend musicali contemporanei che rischiano di perdere identità e autenticità all’interno di un mare di cloni.  Noi vogliamo mantenere e mostrare la genuinità e bravura di Manuel ai giovani per i giovani. Senza strategie.”

 

Tags: Manuel Aspidimusicavideo
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

“Sarah e Saleem, là dove nulla è possibile”, amore e politica tra Gerusalemme e Betlemme

Next Post

ATP FINALS a Torino dal 2021 al 2025, il momento d’oro del tennis italiano

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11
Serie Tv

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

by Marco Michelli
10 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3
Serie Tv

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

by Floriana Lovino
4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli
Netflix

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

by Dania Ceragioli
2 Novembre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann
Serie Tv

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann
Spettacoli

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

by Floriana Lovino
20 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1677 shares
    Share 671 Tweet 419

Articoli recenti

Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio

“L’Arca di Lorè”, il viaggio epico di Jovanotti che unisce musica, bici e territori

14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018