venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“La città della pizza”, boom di visitatori per l’edizione 2019

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
16 Aprile 2019
in Sapori&Gusto
Reading Time: 3 mins read
0
“La città della pizza”, boom di visitatori per l’edizione 2019
594
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Si sono spenti i forni de La Città della Pizza 2019, la grande manifestazione organizzata da Vinòforum in collaborazione con Ferrarelle che anche per la sua terza edizione ha fatto il pieno di visitatori toccando quota 35mila, tra appassionati, curiosi, giovani, famiglie e bambini. A conquistare il pubblico, la massiccia presenza di grandi nomi del panorama nazionale e la qualità dell’offerta messa in campo nei 6.000mq di Ragusa Off a Roma, che hanno visto alternarsi oltre 64 maestri pizzaioli arrivati da ogni angolo del Paese e chiamati a creare più 100 diversi tipi di pizza, dalla “Napoletana” alla “Romana”, da quella “Al taglio” a quella “Fritta”, dalle pizze “A degustazione” a quelle “All’italiana”, senza dimenticare i “Fritti all’italiana”. Circa 43mila le proposte complessivamente ‘sfornate’ nel corso della tre giorni, tra pizze, fritti e piatti gourmet, impiegando materie prime di altissimo livello, a cominciare dal pomodoro e dalla mozzarella. Ad arricchire il tutto, i numerosi eventi collaterali: venticinque tra workshop e laboratori, quattro incontri con i “Maestri in Cucina Ferrarelle” – tra pranzi e cene a quattro mani in abbinamento alloChampagne Ruinart Rosé – e trenta Kids Lab per i più piccoli, tutti andati sold out.

Ad alto tasso competitivo, inoltre, il contest “Stand up Pizza” (organizzato in partnership con Pizza On The Road), che ha premiato Simone Taglienti del ristopub On The Road a Isola del Liri (Fr), di diritto tra i protagonisti di una delle ‘case’ della prossima edizione de La Città della Pizza. Svelati ieri anche i vincitori dei Premi “Emergente Chef d’Italia” ed“Emergente Pizza Chef” nella Selezione Centro-Sud Italia, firmati da Luigi Cremona e Lorenza Vitali di Witaly, che hanno incoronato a pari merito i giovani chef Lorenzo Boschi (Locanda di Mezzo a Barga – LU), Gianluca Durillo (Madonnina del Pescatore a Senigallia – AN), Valerio Ragusa (Da Luciano a Roma) e Giuseppe Torcasio (Ex Trappeto di Lamezia Terme – CZ). Per la competizione sulla pizza, invece, hanno brillato Roberto Ferrone (Al 384 Ristorante Pizzeria a Roma), Gabriele Lucantoni (Sbanco a Roma) e Fabiano Viscito (Battilapaglia Ristorante & Pizzeria a Salerno).

“Chiudiamo la terza edizione de La Città della Pizza – dichiara Emiliano De Venuti, ideatore dell’evento e CEO di Vinòforum – con un altissimo grado di soddisfazione e un bilancio più che positivo. Questa manifestazione si dimostra ogni anno sempre più capace di intercettare un pubblico trasversale e numeroso, crescendo parallelamente sul fronte della qualità dell’offerta e degli attori coinvolti. Ciò a dimostrazione della nostra continua volontà di fare ogni volta meglio per offrire un format completo e dal forte appeal, sia per gli addetti ai lavori che per il pubblico, oggi sempre più desideroso di conoscere le mille sfaccettature che ruotano attorno alla pizza. Per tre giorni, quindi, abbiamo puntato i riflettori sull’universo pizza, dall’impasto alle materie prime, olio extravergine di oliva compreso, coinvolgendo i suoi principali protagonisti, concentrando in soli tre giorni il meglio della produzione e organizzando, al contempo, numerosi eventi di approfondimento che puntualmente hanno saputo raccontare e valorizzare un prodotto che, non a caso, è il più amato del mondo”.  

Le parole d’ordine, dunque, dell’edizione 2019 de La Città della Pizza sono state qualità, varietà, ma anche ricerca, innovazione e cultura, grazie ai diversi contenuti elaborati in base al manifesto dell’evento (www.lacittadellapizza.it/il-manifesto) e studiati accuratamente dal team di autori composto da Emiliano De Venuti, dal maestro pizzaiolo Stefano Callegari e dai giornalisti Luciano Pignataro, Tania Mauri e Luciana Squadrilli.

Tags: Città della pizza
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Fino a giugno Reggio Emilia ospita la XIV edizione di Fotografia Europea

Next Post

Amarcord, il drink felliniano di Roberta Martino

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

DAO BISTROT JONIO - MANZO XIANG WEI
Sapori&Gusto

Roma celebra la luna: Dao Bistrot Jonio e la Festa di Metà Autunno

by Monica Straniero
7 Ottobre 2025
Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser
Sapori&Gusto

Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Negroni week 2025
Sapori&Gusto

Negroni Week 2025 tra tradizione e sperimentazione

by Elena Giunti
22 Settembre 2025
Visioni: il turismo che Roma immagina per sé
Sapori&Gusto

Visioni: il turismo che Roma immagina per sé

by Monica Straniero
19 Settembre 2025
Viva 2025
Sapori&Gusto

ViVa 2025, la Valtellina si racconta tra vino e paesaggio

by Monica Straniero
15 Settembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1660 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Hedda di Nia DaCosta

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
Posta Per te con Edoardo Leo

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Ciao, Varsavia con Carlotta Gamba

Intervista a Carlotta Gamba, attrice del corto “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg

Alice nella Città apre con “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

15 Ottobre 2025
Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018