giovedì, Novembre 6, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

L’ingresso nell’olimpo dei cantautori di Vincenzo Incenzo

Monica Straniero by Monica Straniero
3 Aprile 2019
in Arte e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
L’ingresso nell’olimpo dei cantautori di Vincenzo Incenzo
669
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

 

Cantautore, scrittore e regista: Vincenzo Incenzo è un artista a tutti gli effetti. Lo scorso mese di ottobre è uscito Credo, il suo primo album, un disco anticipato dal singolo Je Suis, (la regia video è di Gaetano Morbioli) e pubblicato dall’etichetta di Renato Zero, Tattica. Si tratta di un disco vero, sincero, suonato, in cui testi e melodie si trovano in perfetta armonia le une alle altre.

La carriera come autore e interprete di Incenzo prende avvio a soli 17 anni suonando le sue canzoni al Folkstudio di Roma e aprendo i concerti di Francesco De Gregori e Francesco Guccini. Seguiranno trent’anni di successi scritti per i più grandi artisti del panorama musicale italiano tra cui Renato Zero, Armando Trovajoli, Lucio Dalla, Antonello Venditti e Sergio Endrigo. Ma Vincenzo non scrive solo brani musicali. Nel 2018 vira sul teatro,”che rispetto alla canzone ti offre più campo”, ha ammesso nel corso di un’intervista. E’ sua la versione italiana di “Romeo e Giulietta” di Gerard Presgurvic che diventata “Romeo e Giulietta, Ama e cambia il mondo”. Tanti i lavori artistici: da “Zerovskij, solo per amore”, il film spettacolo di Renato Zero presentato anche in versione cinematografica, fino ai musical “Diana & Lady D” e “Rosso Napoletano”.

Ma è con Credo che Incenzo dimostra di voler fare qualcosa di (ancora più) memorabile giocando con sonorità molto più moderne per un ascolto che si rivela un susseguirsi di interessanti intuizioni. “Se ho fatto il grande salto lo devo a Renato, che si è accorto del mio grido mentre stavo in silenzio”, ha raccontato Incenzo. “Lavoravamo insieme al suo disco, e per caso è saltato fuori un mio provino. “Che aspetti?” mi ha detto”. Il risultato?  Credo ha anzitutto il riferimento, l’ispirazione per un album coraggioso, capace di portarti in punta di piedi in un mondo ricco di poesia sonora.

Dopo i due brani “politici” ‘Je suis’, in cui urla uno slogan che spesso diventa solo il riflesso di uno sterile narcisismo fatto di like, di hashtag e di selfie, piuttosto che di reale e sincero interesse verso la causa, e ’Dal Paese reale’, in cui affronta il problema dei migranti, Incenzo offre il suo profilo più intimo con canzoni d’amore che si alternano tra storie finite male e amori nascenti. “Il primo giorno dell’estate’”, da venerdì 29 marzo on line su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica, è stato scelto come colonna sonora del cortometraggio ‘Luce oltre il silenzio’, di Giuseppe Racioppi, in gara nei maggiori festival cinematografici internazionali. Il video rielabora in una chiave immaginifica i ciak del corto, grazie alla genialità di Luca Bizzi.

“Salutami l’amore, “La canzone che sta passando” e “Prima di qualunque amore”,  sono sprazzi melodici e per ampi tratti prog rock. Ma non mancano brani intramontabili come “Cinque Giorni” o “L’Elefante e la farfalla”, una riedizione che svela il lato essenziale dell’album di esordio di Incenzo. Tredici canzoni che testimoniano l’evoluzione di stile e la maturazione personale di Vincenzo Incenzo che lo hanno portato a scrivere e produrre un album destinato a lasciare il segno.

Tags: musicaRenato ZeroVincenzo Incenzo
Share268Tweet167SendShare
Previous Post

“Civico 48” in scena dal 29 al 31 marzo per la rassegna teatrale “Il sipario delle donne” presso il centro culturale Artemia

Next Post

Summa 2019, nella tenuta di Alois Lageder il vero spirito di vino

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018