venerdì, Luglio 4, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Summa 2019, nella tenuta di Alois Lageder il vero spirito di vino

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
3 Aprile 2019
in Spettacoli, Attualità, Cultura, Eventi
Reading Time: 3 mins read
0
Summa 2019, nella tenuta di Alois Lageder il vero spirito di vino
692
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Via dalla pazza folla dei “bunker” veronesi di Vinitaly, nel mezzo del verde e delle colline, con le montagne di sfondo, come in un quadro paesaggista. Siamo a Magrè sulla strada dell’Adige dove, una volta all’anno, il produttore Alois Lageder apre le porte della sua Tenuta ad oltre 100 produttori tra italiani ed internazionali nella splendida cornice della sua casa-tenuta-castello. Ha chiamato il suo evento Summa, perchè in effetti lo è, il meglio del meglio. C’è un’aria rarefatta e dolce di metà primavera, c’è un caldo tepore che accarezza la pelle, un tempo quasi fermo, un passaggio fiabesco in un portale. Difficile raccontare la bellezza e la magia di questo posto, mentre si passeggia con un calice in mano tra filari, banchi di assaggi o si fa una puntatina al granaio a scovare cimeli e reperti ben custoditi. Nella suggestiva e storica cornice di Casòn Hirschprunn – un palazzo rinascimentale del 17° secolo –  & Tòr Löwengang c’è la calma e la straordinaria qualità di un evento che mette d’accordo tutti, produttori, appassionati, stampa, pubblico e buyers.

“Ogni anno questo rappresenta per noi una sfida appassionante e mai scontata“, spiega Anna Lageder, la figlia maggiore della famiglia Lageder, che, ormai da diversi anni, è responsabile dell’organizzazione dell’evento e, soddisfatta, aggiunge: “Sono convinta che sarà un’altra edizione interessante e coinvolgente, anche dopo così tanti anni, perché è il risultato del lavoro fatto assieme a molti dei viticoltori e partner partecipanti. L’entusiasmo condiviso per Summa crea sempre idee originali.”

Per la prima volta per esempio si apriranno le porte della cantina personale di rarità di Alois Lageder, che – ispirato dal concetto di Château di Bordeaux – ha iniziato ad acquistare vini provenienti da vari castelli e denominazioni di questa regione più di 30 anni fa. Una selezione di annate top sarà proposta in occasione di una masterclass guidata e intitolata “Il meglio di Bordeaux da Pauillac a Pomerol. Dodici Grands Crus da undici denominazioni dal 1986 al 2000”.

A condurre la masterclass, Joel Payne, premiato più volte come miglior sommelier in Germania, e noto giornalista esperto di vino che vanta collaborazioni con numerose riviste internazionali.

Inoltre sarà possibile prendere parte a numerose degustazioni verticali di vini pregiati di produttori presenti come, solo per citarne alcune: “Degustazione caotica del pensiero Cos” (Azienda Agricola Cos / Sicilia-Italia), “Kastanienbusch Riesling GG” (TenutaÖkonomierat Rebholz / Germania) o “Sélections Parcellaires, Le Pavillon” (M. Chapoutier / Francia).

Summa quest’anno sarà più che mai anche momento di esperimento, dialogo e ispirazione. In calendario proposte davvero originali e “fuori dagli schemi” come le degustazioni di prove di botte (We are not ready yet!), “Le comete”, degustazioni di spumanti “We love Bubbles!” o ancora “Rosé Olé” dedicata al mondo dei rosati – queste ultime due saranno guidate da Christine Mayr, Presidente Associazione Sommelier Alto Adige.

Non solo vino ma anche specialità gastronomiche a base di prodotti prevalentemente stagionali, regionali e biologici che saranno proposte durante le due giornate grazie alla collaborazione con partner d’eccezione.

Lageder è anche particolarmente attento all’ambiente. Durante i seminari “Il vigneto come habitat” e “L’importanza e l’integrazione degli animali nel vigneto” i visitatori possono esplorare i vigneti coltivati con metodo biodinamico.

Al debutto quest’anno alcuni produttori da Cina, Ungheria e Repubblica Ceca che si uniranno ai viticoltori provenienti da Germania, Austria, Francia, Italia, Nuova Zelanda, Portogallo e Slovenia.  La Tenuta è particolarmente soddisfatta dell’incremento dei viticoltori certificati Demeter, che avranno nuovamente un’area tutta dedicata.

Come negli anni precedenti, parte del ricavato sarà devoluto alla Casa della Solidarietà (HdS) a Bressanone. L’organizzazione si occupa di persone bisognose da oltre quindici anni – www.casadellasolidarieta.org.

Summa è anche un Green Event, ovvero sostiene l’utilizzo di prodotti locali, stagionali e biologici, la mobilità sostenibile, l’efficienza energetica, la riduzione dei rifiuti, la responsabilità sociale.

Il programma completo è disponibile su: www.summa-al.eu/it/programma

 

 

 

Tags: alois lagederchampagnedegustazionimagrepinotsummaVino
Share277Tweet173SendShare
Previous Post

L’ingresso nell’olimpo dei cantautori di Vincenzo Incenzo

Next Post

Francesco Apreda è il nuovo chef di Idylio

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

by Monica Straniero
30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

by Monica Straniero
27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

by Monica Straniero
26 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La decima edizione dell’Ortigia Film Festival dal 9 al 15 luglio

La decima edizione dell’Ortigia Film Festival dal 9 al 15 luglio

16 Maggio 2018
Alla Sala Umberto torna “La piccola bottega degli orrori”

Alla Sala Umberto torna “La piccola bottega degli orrori”

27 Novembre 2019

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .