lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al via dal 3 all’8 aprile 2019 “Rendez-vous”, il festival del nuovo cinema francese

Monica Straniero by Monica Straniero
1 Aprile 2019
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Al via dal 3 all’8 aprile 2019 “Rendez-vous”, il festival del nuovo cinema francese
615
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Alla conferenza stampa di presentazione della rassegna, diretta e fondata da Vanessa Tonnini, sono stati rivelati gli ospiti di maggior rilievo della manifestazione, a cominciare dal musicista Alexandre Desplat, due volte premio Oscar, per Grand Budapest Hotel e La forma dell’acqua. Innamorato del suo lavoro, ha raccontato che scrivere per il cinema è un processo in divenire: “è come avere davanti un tronco da intagliare ricavando a poco a poco una scultura”.

La nona edizione di Rendez-vous apre così i battenti su un’annata d’oro per il cinema francese in Italia, che diventa il primo mercato estero per il cinema d’Oltralpe, superando nel 2018 gli Stati Uniti, piazzandosi davanti al Canada. Passione testimoniata, anche quest’anno, dai numerosi titoli acquistati per il territorio e che trovano un lancio in sala proprio nell’ambito della principale manifestazione dedicata al cinema francese, e dalla presenza autorevole e varia di ospiti che verranno ad incontrare pubblico e stampa.

Rendez-vous presenta quest’anno 24 titoli, una ulteriore programmazione di 6 titoli nella sala virtuale, più di 12 ospiti, tre masterclass, tre focus speciali. Grandissima attesa per Jacques Audiard, regista di film di genere dalla fortissima impronta autoriale, che ha conquistato il pubblico di Venezia, lo scorso settembre, col suo primo film in lingua inglese, I fratelli Sisters.

“I film selezionati per l’edizione di quest’anno – ha spiegato Vanessa Tonini – “sono storie di rinascita, simbolo di un cinema umanista che vuole fornire delle risposte alla crisi e per farlo ha scelto di rimettere al centro la collettività“.  Ritorna in Italia, Louis Garrel, accompagnato, nella vita e nel film che presenta, da Laetitia Casta. Il film in questione, il secondo da regista di Garrel, è L’uomo Fedele, il tema è un triangolo amoroso. Il film ha ispirato anche la locandina dei Rendez-vous di quest’anno, per l’idea di cinema giovane semplice ma allo stesso tempo sofisticato.

In un’edizione che dedica spazio alle cineaste francesi, non poteva mancare Catherine Corsini, veterana di un cinema realista che racconta la complessità dell’universo femminile e delle relazioni, la forza del desiderio, con una regia attenta e una messa in scena classica, precisa e sempre sincera, che riesce a filmare con la stessa energia che caratterizza le sue eroine. Al centro delle sue storie ci sono personaggi in rivolta, alla ricerca di un posto nel mondo, come la protagonista dell’epopea raccontata da Un amour impossible, l’ultimo lungometraggio della regista che sarà presentato a Roma poi a Firenze, dove si svolgerà il focus a lei dedicato.

Il film, tributo alla forza delle donne che affrontano la violenza degli uomini, nasce dall’adattamento dell’omonimo romanzo di Christine Angot. Corsini ci catapulta negli anni Cinquanta per narrare la lunga e tumultuosa relazione tra una modesta dattilografa (una travolgente Virginie Efira) e il rampollo di una ricca famiglia di medici (Niels Schneider). La storia si snoda nel tempo mostrando un complesso rapporto madre-figlia e l’orrore per una rivelazione che lo corrompe. Non dimentichiamo che in Francia, la quota delle registe con all’attivo titoli usciti in sala, secondo i dati del CNC, è del 23%, una percentuale molto alta rispetto agli altri Paesi europei e non solo. La metà dei film sostenuti da l’Avance sur recettes sono realizzati da donne. Un numero destinato ad aumentare alla luce delle misure attivate dal CNC nel 2018 in favore della parità uomo-donna.

Il film d’apertura è invece Le invisibili, commedia corale su due assistenti sociali che decidono di salvare dalla chiusura un centro per donne senza fissa dimora. Il film di Louis-Julien Petit, che in Francia ha sbancato il botteghino, verrà distribuito in Italia da Teodora.

Tout ce qu’il me reste de la révolution è invece un piccolo film di Judith Davis, che racconta in maniera brillante uno spaccato del mondo giovanile francese. Lucky Red distribuirà il film Pupille di un’altra giovane regista, Jeanne Herry: una storia di adozione che vuole stimolare una riflessione più ampia sul ruolo delle istituzioni nelle vicende personali.

Cyrano mon amour è un’altra opera prima, di Alix Michalik, commediografo molto popolare in Francia. Una favola poetica sulla figura di Edmond Rostand e sulla genesi di “Cyrano de Bergerac”: uscirà con Officine Ubu.  Amanda è una ballata sulla Francia del dopo gli attentati, un cinema di ricostruzione che riflette su come risarcire le ferite del mondo.
Ultimo titolo della rassegna Le chant du loup, del regista Antonin Baudry, ex diplomatico e scrittore, che giraun thriller iperrealista, ambientato in un sottomarino nucleare. Omar Sy, Mathieu Kassovitz, Reda Kateb, François Civil, un cast di prima classe per un dramma geopolitico spettacolare, nervoso e poetico, che ridefinisce gli standard del film d’azione europeo.

Ma ci sono anche titoli che ancora non hanno trovato distribuzione. Da Maya di Mia Hansen-Love, a I feel good del duo più iconoclasta del cinema francese, Délepine e Kervern, a Les confins du monde, di Guillaume Nicloux.

 

Tags: Catherine CorsiniJacques AudiardLouis GarrelRendez Vous Festival
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

MAX! Omaggio all’amico regista Max Croci

Next Post

Vinitaly nel segno delle donne

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Ginevra di Marco, al via il crowdfunding per l’album dedicato a Luigi Tenco

Ginevra di Marco, al via il crowdfunding per l’album dedicato a Luigi Tenco

17 Maggio 2020
Corleone: il potere e il sangue (parte prima) e Corleone: la caduta (parte seconda)

Corleone: il potere e il sangue (parte prima) e Corleone: la caduta (parte seconda)

6 Novembre 2018

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .