lunedì, Luglio 14, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

MAX! Omaggio all’amico regista Max Croci

by
1 Aprile 2019
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
MAX! Omaggio all’amico regista Max Croci
629
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Giornata davvero toccante quella vissuta al BAFF-Busto Arsizio Film Festival con “Max! Omaggio all’amico regista Max Croci”, nato proprio a Busto Arsizio nel 1968 e prematuramente scomparso nel novembre 2018. Giusta anche la scelta di ospitare l’evento al Cinema Fratello Sole, nel quartiere in cui il bravo regista viveva

Sul palco, Steve Della Casa e Francesco Castelnuovo hanno introdotto la proiezione di brevi clip video di cortometraggi, spot, sigle, interviste, backstage e sequenze di film, alternate a interventi dei tanti amici e colleghi che hanno condiviso le esperienze professionali del creativo e talentuoso Max Croci, tra cui le attrici Carolina Crescentini, Carla Signoris e Alessandra Faiella, Platinette, il critico cinematografico, e rettore dello IULM, Gianni Canova, Nils Hartmann (direttore delle produzioni originali Sky), Roberto Pisoni (direttore Sky Arte), tre attrici-presentatrici (Enrica Guidi, Stella Egitto e Laura Adriani) di Cinepop  – ultima creatura televisiva quotidiana di Max Croci su Sky e che raccontava il mondo del cinema con divertenti curiosità e interviste -, oltre ad autori, sceneggiatori, compositori, costumisti e direttori della fotografia.

Il regista bustese – come hanno sottolineato gli intervenuti, con commozione mista a gioia per aver avuto la possibilità di conoscerne la bontà e profondissima cultura cinematografica – era dotato di grande umanità, di un’esuberante comunicatività che metteva a suo agio chiunque lo incontrasse, famoso o no, di graffiante umorismo “alla Neil Simon” ed era un grande amante del cinema americano degli anni 40.

Proficua è stata la collaborazione di Max Croci con Sky Cinema: oltre al già citato “Cinepop”, come non ricordare, tra le altre, i documentari “Il cinema a mano armata”, “L’arte dei titoli di testa”, “Moana-magnifica ossessione”, “Una poltrona per due”, “L’Italia dei generi”.

Negli ultimi anni di vita Croci aveva coronato il suo sogno, girando tre lungometraggi: nel 2015 il film d’esordio, la commedia romantica “Poli opposti“, con Luca Argentero e Sarah Felberbaum; nel 2016 “Al posto tuo“, sempre con Argentero e con Stefano Fresi e Ambra Angiolini (sua “attrice feticcio”: fu proprio grazie al corto “Countdown” che la Angiolini ottenne un Nastro d’Argento per la sua performance); nel 2017 “La verità, vi spiego, sull’amore“, tratto da libro e blog di Enrica Tesio “Ti asmo”: protagonista, di nuovo, Ambra Angiolini, affincata da Carolina Crescentini, Massimo Poggio e Giuliana De Sio. Quest’ultimo lavoro era stato premiato a New York solo due mesi prima della morte, come Best Feature Global all’International al Film Festival di Manhattan 2018.

Merito del divertimento e dell’ironia che i lavori di Max Croci sapevano comunicare – cortometraggi, documentari e spot pubblicitari, oltre ai film – era anche del suo fido e prolifico collaboratore Matteo B. Bianchi, che sul palco ha ricordato come il regista gli comunicasse un suo desiderio e lui dovesse invece “crearne una scena cinematografica”: le battute sono scritte bene ed esilaranti, con un sapore di politicamente scorretto per demonizzare le bizzarrie e i deliri della quotidianità.

Salutato da tante risate anche il momento in cui è stato presentato  un filmato in cui il regista bustese commentava ironicamente il ritrovamento di un suo tema scolastico, quando frequentava la quinta elementare, in cui affermava: “Quando sarò grande spero di diventare un ottimo regista”. Commento di Max? “Mi fa molto ridere quell’OTTIMO”.

Per l’occasione, il sindaco, Emanuele Antonelli, e l’assessore alla Cultura, Manuela Maffioli, hanno annunciato la donazione alla biblioteca comunale di Busto Arsizio della videoteca di Max Croci. Lo spazio, che conterrà i circa 3.000 pezzi della preziosa collezione, sarà allestito entro l’estate con l’obiettivo finale di rendere i titoli visibili nel catalogo della Rete Bibliotecaria provinciale di Varese.

 

 

Tags: BAFFMax Croci
Share252Tweet157SendShare
Previous Post

Un magnifico Roger Federer vince a Miami il suo 101esimo torneo

Next Post

Al via dal 3 all’8 aprile 2019 “Rendez-vous”, il festival del nuovo cinema francese

Ti potrebbero interessare

Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

by Marco Michelli
10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

by Monica Straniero
10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

by Monica Straniero
9 Luglio 2025
Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

by Monica Straniero
8 Luglio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

The Batman

Perché se odiate Batman dovreste vedere “The Batman”?

4 Marzo 2022
“Il Monaco che vinse l’Apocalisse” al festival di Los Angeles

“Il Monaco che vinse l’Apocalisse” al festival di Los Angeles

25 Febbraio 2025

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .