lunedì, Ottobre 27, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Intervista con Betta Olmi, figlia del regista di Bergamo scomparso lo scorso anno

Monica Straniero by Monica Straniero
28 Febbraio 2019
in Arte e Cultura, L'Intervista
Reading Time: 2 mins read
0
Intervista con Betta Olmi, figlia del regista di Bergamo scomparso lo scorso anno
964
SHARES
5.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri – Le Professioni del Cinema” continua ad incantare il pubblico con le sue proiezioni e i suoi eventi speciali. Giovedì 28 febbraio a Spello, alle 21, si terrà la presentazione del film “Quanto basta” con Vinicio Marchioni alla presenza dell’attore Mirko Frezza, che anticiperà la proiezione della pellicola. A Perugia, invece, porte spalancate – come detto – alla Casa del Cioccolato con la visione del film “Lazzaro felice” di Alice Rohrwacher, anticipata da una visita guidata alla struttura e da una degustazione.

Venerdì primo marzo protagonisti assoluti saranno i giovani studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Foligno. Ad attenderli a Palazzo Trinci sarà l’incontro dal titolo “Criminalità organizzata: il diritto di scegliere”, che vedrà protagonista il sostituto procuratore della Repubblica, Catello Maresca. Accanto a lui, i registi Alberto Sironi e Duccio Giordano, e l’attore Mirko Frezza. Nel pomeriggio, invece, verrà presentato, alle 16.30 al primo piano dell’ex teatro Piermarini, a Foligno, il progetto promosso dal Festival del Cinema di Spello insieme all’Istituto comprensivo Foligno 2 – grazie al bando del Miur “Cinema per la scuola”-, che vedrà gli studenti delle prime e delle seconde classi impegnati nella realizzazione di un cortometraggio, guidati da alcuni giovani professionisti del dietro le quinte.

A chiudere la giornata, la serata in onore del maestro Ermanno Olmi, con la proiezione del docufilm “Albero nostro” di Federica Ravera e dell’intervista “Ritratto al regista Ermanno Olmi”. Presente anche la famiglia Olmi con la moglie Loredana Detto e i figli Elisabetta e Andrea. Nel corso della serata verrà inoltre consegnato il primo “Premio Ermanno Olmi”, istituito dalla famiglia ed assegnato annualmente ad un giovane regista italiano che più si avvicina per sensibilità, poetica, autenticità, semplicità e realismo allo stile del grande maestro. Riconoscimento che in questa prima edizione verrà consegnato ad Alice Rohrwacher.

Qui l’intervista a Betta Ormi

 

Share386Tweet241SendShare
Previous Post

Il Signor Odio, le ragazze terribili del teatro italiano ci riprovano

Next Post

Intervista a Elena Arvigo, in scena con Sarah Kane

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Carla Simon regista di Romerìa
Cinema

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

by Monica Straniero
21 Ottobre 2025
Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Alphonse Mucha, Art Nouveau, Palazzo Bonaparte, Mostre Roma, Belle Époque, Arthemisia, Fondazione Terzo Pilastro, Venere di Botticelli, Arte contemporanea, Mostre 2025
Arte e Cultura

Alphonse Mucha, il mago della bellezza: Roma riscopre il padre dell’Art Nouveau

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1668 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

27 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

27 Ottobre 2025
Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

27 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO

Luca Argentero. Lezioni di empatia in una famiglia sottosopra

27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

26 Ottobre 2025
I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025
Noah Beck a Roma per The Bad Boy and Me

“The Bad Boy and Me”: Noah Beck alla Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

23 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018