lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Manuel Aspidi: ecco di cosa parla il suo nuovo singolo “Un angelo in me”

Monica Straniero by Monica Straniero
20 Febbraio 2019
in Arte e Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Manuel Aspidi: ecco di cosa parla il suo nuovo singolo “Un angelo in me”
619
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Manuel Aspidi, originario di Livorno ma romano dì adozione, si è fatto conoscere dal grande pubblico grazie alla partecipazione alla sesta edizione di Amici di Maria De Filippi e a The Voice of Italy nel 2016. Come se non bastasse è dotato di un fascino naturale, quel mix irresistibile tra “ragazzo della porta accanto” e cantautore dall’animo profondo. Lo ha dimostrato l’anno scorso scrivendo un brano dedicato al fenomeno del femminicidio. “L’uso delle mani”, uscito a maggio 2018, racconta di tutte quelle donne che ancora non riescono a rompere il silenzio per paura di ripercussioni da parte dei loro compagni. Il singolo è parte dell’album “Tutti i mali del mondo”, che segna per Manuel un “percorso di redenzione” in musica, ispirato ai lavori che hanno dominato il mercato negli anni ’70 ed ’80, quando ogni singola traccia era legata alla successiva all’interno di un discorso completo.

Ora a distanza di un anno, Manuel sta per tornare con un nuovo lavoro. Si intitola “LIBERO” (Genialsong – Music Promotion for Artists di Thomas Aspidi), il nuovo EP dell’artista che vedrà la luce la prossima estate grazie anche alla collaborazione e la produzione di grandi nomi internazionali. Fanno parte del progetto Alan Clark (tastierista e arrangiatore storico dei Dire Straits), Phil Palmer (chitarrista, arrangiatore e produttore di fama mondiale) e Julian Victor Hinton (musicista, compositore e arrangiatore londinese che vanta collaborazioni prestigiose come Trevor Horn, Robbie Williams ecc.). Il progetto ha la direzione artistica della produttrice Numa Palmer e di Max Minoia, eclettico polistrumentista e arrangiatore che ha collaborato a creare uno stile inconfondibile. 

Il titolo è una considerazione, un riferimento al mondo dei ragazzi che come lui desiderano credere in un futuro migliore. L’uscita dell’EP è stato anticipato dal singolo “Un angelo per me”. Un brano delicato, ricco di amore e con una nota di amarezza comune a tutti noi che abbiamo perduto una persona cara. Phil Palmer ha scelto strumenti veri e linee molto melodiche per far esprimere il grande potenziale espressivo e vocale di Manuel e la linea comune è di strizzare l’occhio ad alcune sonorità anni ’80 e creare una energia positiva e frizzante per il suo mondo musicale nel tentativo di sdoganarlo un po’ da tutto quello che è adesso il panorama di tendenza, considerato moderno.       

In poche ore, su YouTube, il videoclip, realizzato sotto la direzione di Luca Bizzi, ha già registrato migliaia di visualizzazioni. Ad oggi siamo oltre le 181 mila views. E in sole 4 settimane è alla posizione 7 della Classifica Emergenti top 40 e alla posizione 25 della Classifica Indipendenti Top 150.

 

                                                                         
Il rock melodico di Aspidi si trasforma in una ballata romantica e dalle atmosfere evocative. Un video dotato di una straordinaria potenza evocativa e simbolica, in cui la vita presente di Manuel si alterna con alcuni episodi estratti dai suoi ricordi di bambino felice insieme alla nonna. La vita è andata avanti ma quel ricordo, quell’angelo è più forte e presente che mai. L’uomo di oggi è ricco di quell’amore ricevuto ieri. L’assenza è dolorosa ma la consapevolezza di avere quell’angelo sempre accanto dona luce e speranza.

“Questo brano ho voluto dedicarlo a mia nonna che è sempre stata la mia più grande fan – racconta Manuel Aspidi. “Ci sono figure che plasmano la nostra esistenza e lei è stata in assoluto tra le più importanti. Una forma di amore così potente da restare per sempre viva dentro di me a guidare e illuminare i miei passi. Il mio punto di riferimento, la mia guida, il mio angelo“.

Tags: FemminicidioManuel Aspidi
Share248Tweet155SendShare
Previous Post

David di Donatello, 15 candidature a Dogman

Next Post

La famiglia a colori di Karole di Tommaso

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Alphonse Mucha, Art Nouveau, Palazzo Bonaparte, Mostre Roma, Belle Époque, Arthemisia, Fondazione Terzo Pilastro, Venere di Botticelli, Arte contemporanea, Mostre 2025
Arte e Cultura

Alphonse Mucha, il mago della bellezza: Roma riscopre il padre dell’Art Nouveau

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025
DAO BISTROT JONIO - MANZO XIANG WEI
Sapori&Gusto

Roma celebra la luna: Dao Bistrot Jonio e la Festa di Metà Autunno

by Monica Straniero
7 Ottobre 2025
Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser
Sapori&Gusto

Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1662 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

18 Ottobre 2025
Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
gheghi-borello-alfieri-petrini-de-vivo-giansanti-di-leva-puccilli-photocall-40-secondi

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018