giovedì, Novembre 13, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Quarta serata al Festival di Sanremo 2019.

Imma Tuccillo Castaldo by Imma Tuccillo Castaldo
9 Febbraio 2019
in Televisione
Reading Time: 3 mins read
0
599
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Accade che alla festa di paese, dopo tanti e distratti cicchetti, la comare acida si metta a ballare.

Claudio Baglioni. Nossignore, non è che d’improvviso da stoccafisso sia diventato delfino, ma bisogna pur riconoscere la brillantezza dell’intenzione, l’azzardo dell’idea in un momento storico pericolosamente impermeabile alla ‘differenza’. Portare nell’ambiente più democristiano (= catto -sovra-forza-leghista-piddi-stellato) e claustrofobico d’Italia, una sparpagliata banda di 56 artisti, cantanti, musicisti, danzatori, conosciuti e meno, con coreografie di luce e linguaggi narrativi divergenti che abbattono le barriere anagrafiche di tre, quattro generazioni, è cosa divertente: letteralmente diverge dall’atteso, quindi è straordinario. Straordinario al di là dell’insana necessità di indicare un vincitore e della deludente reazione di alcuni, da daspo a vita.

Virginia Raffaele e Claudio Bisio. Il talento di Raffaele resta virgineo, ma è chiaro che i tempi dettati da uno show che le è stato affidato non le permettano di esprimersi al meglio; quando lo fa, la performance si perde nel silenzio di un disappunto interrogativo.  Da Bisio per forza ci si aspetta di più. La sua storia e la bravura sì lo impongono, ma non è sul palco di Sanremo che si invertono le sorti del paese. Non è un guitto ospite. È il padrone di casa con un’identità di conseguenza spanata. Del monologo sui dubbi contemporanei della genitorialità e dell’interazione con Anastasio che canta il brano Correre resta un’impronta emozionale.

I duetti.  Federica Carta e Shade sono i primi ad esibirsi. Lo fanno affiancati da Cristina D’avena: prove generali per nuove carriere da sbocciare, vale per tutti e tre. I vincitori, sono loro, Motta e Nada. Disinvolti in Dov’è l’Italia, piaccia o no la loro prova. Sempre con affetto e condiscendenza passano indenni Patty Pravo e Briga accompagnati da Giovanni Caccamo. Noemi distende La ragazza col cuore di latta di Irama: apertura ed intensità, le qualità del canzone sono tutte espresse. Alessandro Quarta, violinista semisconosciuto ai più in Italia, aumenta l’indice di gradimento della prova di Il Volo. Arisa fa canticchiare a ritmo, ma non convince accompagnata dalle coreografie dei Kataklò e dalla voce di Tony Hadley.  Mahmood con Guè Pequeno funziona perchè la canzone è già una garanzia. Ghemon non guadagna punti né li perde con Diodato e Calibro 35. Le coreografie dell’étoile Eleonora Abbagnato e Friedemann Vogel e la voce di Tony Bungaro accompagnano Francesco Renga: dispiace per gli ospiti, ma la canzone resta un bucatino scotto (ndr: le minestre riscaldate a me piaccono).

Da belli sul palco il duo Ultimo e Fabrizio Moro. Fanno bene Roy Paci ed Enrico Ruggeri nell’accompagnare i Negrita: anche senza braccialetto giallo tutti aspettiamo la ‘Verità per Giulio Regeni’. Nek e Neri Marcorè duettano sperimentando: fa bene all’arte. Si balla per forza con Rocco Hunt, i Musici cantori di Milano ed i Boomdabash. Giusto il tempo di un cicchetto e si continua a battere il ritmo con The Zen Circus e Brunori sas. Il vicinato ringrazia quando arrivano Paola Turci e Beppe Fiorello: torna la quiete di qualità. Doppio duetto al femminile. Prima la sorpresa per Anna Tatangelo accompagnata da una Syria in chioma lunga, le belle voci distraggono dal testo. Poi il vibrante di molte storie, Cosa ti aspetti da me, cantato da Loredana Bertè ed Irene Grandi: la febbre non sporca troppo la prova di Bertè, Grandi la sostiene da campionessa di grinta ed è ancora standing ovation. Dopo gli Ex-Otago con Jack Savoretti, Enrico Nigiotti con Paolo Jannacci e Massimo Ottoni, l’attenzione si fa famelica su Daniele Silvestri e Rancore accompagnati da un magnetico Manuel Agnelli.

È di altro segno l’emozione che sortiscono insieme Einar, Sergio Sylvestre e Biondo: restare in ascolto fa bene, il mondo fuori ha più volti da riconoscere. Immune alle polemiche, Simone Cristicchi con Ermal Meta si gode l’approvazione del pubblico; bravi ma l’amore universale è anche briosamente più luminoso. La formula da decifrare Nino D’Angelo e Livio Cori si fa applicare con i Sottotono, ma alla fine arrivano Achille Lauro e Morgan, mattacchioni filiformi da ‘è qui la festa?’ .

Gli ospiti. Di Anastasio si è già scritto. Ligabue è il super ospite. Seconda apparizione a Sanremo in 30 anni. Quasi scontata la gag da superstar che fa capricci, prova e riprova le entrate: si perdona inarcando all’insù la stretta fessura labiale. Canta prima Luci d’America, il nuovo singolo che anticipa Start, album in uscita l’8 marzo, poi Urlando contro il cielo. Tutto liscio fino alle 21:42, poi parte il duetto con Baglioni per il saluto a Guccini:  Dio è morto non la si canta così. Sacrileghi.

Tags: AnastasioAristonFestival di SanremoLigabueMottamusicaNadaSanremo 2019
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Mahmood: “La vita dei cantanti non è una favola”

Next Post

Luca Argentero racconta Copperman

Imma Tuccillo Castaldo

Imma Tuccillo Castaldo

Ti potrebbero interessare

Su Sky Cinema la miniserie Piedone, uno sbirro a Napoli
Attualità

Su Sky Cinema la miniserie Piedone, uno sbirro a Napoli

by Marco Michelli
6 Dicembre 2024
Che ci faccio qui. La serie di Domenico Iannone
Televisione

Che ci faccio qui, la nuova serie di Domenico Iannacone

by Redazione di TheSpot.news
6 Giugno 2024
Raphaël Balboni e Ann Sirot
Televisione

La folle vita, esordio dei registi Balboni e Sirot

by Caterina Sabato
8 Aprile 2024
Cristiana Capotondi è Margherita delle stelle: Una donna che ha avuto il coraggio di esprimere le proprie idee”
Televisione

Cristiana Capotondi è Margherita delle stelle: Una donna che ha avuto il coraggio di esprimere le proprie idee”

by Giulia Lucchini
29 Febbraio 2024
Rebel moon: su Netflix inizia la saga di Kora
Serie Tv

Rebel moon: su Netflix inizia la saga di Kora

by Marco Michelli
27 Dicembre 2023

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1674 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018