mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Luca Argentero racconta Copperman

Luana Martino by Luana Martino
9 Febbraio 2019
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Luca Argentero racconta Copperman
608
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Copperman, in sala dal 7 febbraio, è il nuovo film del regista Eros Puglielli con Luca Argentero, Antonia Truppo, Galatea Ranzi, Gianluca Gobbi e Tommaso Ragno. Una produzione Eliofilm con Rai Cinema in associazione con Notorius Pictures e Minerva Pictures.

E’ la storia di Anselmo, un bambino speciale che affronta il mondo con una purezza incredibile senza mai cedere alla malizia. Abbandonato dal padre che lui crede sia un supereroe partito per salvare il mondo, vive con la dolce mamma in un universo protetto e pieno di amore. Ama i cerchi, i fumetti, la lavatrice e i colori, tranne il giallo che lo spaventa. Non teme nient’altro e anzi affronta tutto, anche gli innumerevoli e anomali incidenti che gli capitano, con estrema leggerezza. In un giorno speciale incontra Titti, il suo grande amore, che però gli verrà portata via a causa del malvagio padre Ernesto, lo strozzino del paese.
Così Anselmo crescerà conservando, indelebile, il ricordo di Titti e diventerà -grazie al suo amico Silvano, un fabbro misantropo ma affettuoso e protervo, che gli costruisce un’armatura di rame- Copperman, un ‘supereroe’ che si batte per far trionfare il bene.
Al ritorno di Titti, ormai adulta e mamma di una bambina, e di suo padre Ernesto, sempre più brutale, Anselmo si ritroverà ad affrontare, oltre ai fantasmi del passato, nuovi incubi e difficoltà ma riuscirà anche a scoprire nuove emozioni battendosi sempre per salvare il prossimo e per riconquistare il suo amore.

Il film nasce da un progetto ideato diversi anni fa, questo perché l’idea di usare il genere supereroistico come metafora in una fiaba delicata e visionaria non risulta, certamente, semplice per una produzione italiana. L’intento del regista Puglielli, però, è stato raggiunto. La cura per l’immagine, il montaggio, la fotografia e poi le interpretazioni e la colonna sonora rendono Copperman un delicato racconto che fonde fiaba e dura realtà. Si smarrisce solo nella seconda parte dove la storia perde a livello narrativo per, poi, tornare a regalare emozioni nel finale.

Il protagonista, Luca Argentero, riesce a dare ad Anselmo la tenerezza e la dolcezza che lo caratterizzano e conduce il pubblico nel ricordo di quei sentimenti atavici che tutti abbiamo provato da bambini.

Luca Argentero racconta il suo personaggio

 

 

Share243Tweet152SendShare
Previous Post

Quarta serata al Festival di Sanremo 2019.

Next Post

Festival di Sanremo 2019: vince Mahmood con la canzone Soldi

Luana Martino

Luana Martino

Ti potrebbero interessare

Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_-red_dracula_fotofondazionecinema
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi
Cinema

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

by Paola Medori
22 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1668 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Poster Messina Opera Film Festival

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

28 Ottobre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

28 Ottobre 2025
“Scena dello spettacolo Vacanze di Guerra al Teatro India, regia Ferdinando Ceriani”

Vacanze di Guerra – al Teatro India dal 4 al 9 novembre 2025

28 Ottobre 2025
Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

27 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

27 Ottobre 2025
Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

27 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

26 Ottobre 2025
I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018