domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Terza serata. Giro di boa per il Festival di Sanremo 2019.

Imma Tuccillo Castaldo by Imma Tuccillo Castaldo
8 Febbraio 2019
in Televisione
Reading Time: 3 mins read
0
598
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Al giro di boa, il mastro di festa, Claudio Baglioni, s’è visto meno sul palco. Per modo di scrivere. Resta stoccafisso nonostante accenni per nanosecondi un passo di coreografia sull’ouverture. Per quelli che non temono il cronometro: con l’ouverture ed il finale dei personali canori, il mastro ha preso più o meno 20 minuti complessivi; un compromesso accettabile sulla tirata da 4 ore e i vari cammei. Baglioni ha preferito il ruolo del buon padre che lascia le ‘sue’ creature sperimentare una scaletta comunque più dinamica. A parte l’inganno della caffeina per chi scrive, la differenza l’hanno fatta gli ospiti ed i loro repertori: prima della mezzanotte la festa di paese si è trasformata in festa di capodanno senza il trenino ed il conto alla rovescia. Ci sono altre due serate da riempire; con un po’ di fortuna potremmo arrivare a godere anche di questo.

Le creature: Virginia Raffaele e Claudio Bisio. Con un’inaspettata inversione di ruoli, cosa non da poco data la differenza di cachet tra i due, è Bisio quello che soffre della sindrome da valletta. Accoglie, lancia, coadiuva i colleghi comici; per un attimo Zelig è addirittura sembrato possibile, anche all’Ariston, nel duetto con Paolo Cevoli. È con Virginia che non scatta la scintilla. In Ci vuole un fiore, che Sergio Endrigo li perdoni, sortiscono l’effetto ‘non vi si regge’. Alla fine vince Virginia. Ad un’ora dall’inizio, la show woman piazza una bella perfomance ‘personificando’  i difetti di riproduzione di un vecchio grammofono. Si trasforma poi in padrona di casa, improvvisando a sua insaputa ma in chiave comica il ruolo della badante, quando accoglie e duetta con la brillante Ornella Vanoni, l’ospite più esilarante ed immune al modestismo sanremese. Quasi fresco il saluto (quasi) non programmato tra la Vanoni e Patty Pravo, due grandi interpreti che, insieme a Loredana Bertè, portano addosso il tempo senza la volontà di farlo: al di là del botox, restano signore di un autentico e sincero chissenefrega, come stile di vita.

Altri dodici in gara. Mahmood è il primo: voce molto interessante, sembra il più sincero tra i ribelli incensati per caso. Lo segue Enrico Nigiotti, testo alla livornese con tanto di fischio con piscio, scontato. Anna Tatangelo resta una bella voce, immolata sull’altare della banalità. Ultimo prende il microfono e fa il suo lavoro con la verve del predestinato, meglio dell’insipido Francesco Renga. Irama prova la canzone di denuncia, bene ma non benissimo, il titolo è il verso più azzeccato della canzone, La ragazza con il cuore di latta. Un plauso a lui. Patty Pravo con Briga sono così improbabili da risultare un po’ come la vita: da prendere con filosofia. Simone Cristicchi si gode la standing ovation. La sua resta una bella prova in attesa delle polemiche: l’orchestrazione della sua canzone sembra ricordi la colonna sonora di Awakenings di Randy Newman.  Con i Boomdabash, il pubblico riprende il ritmo, Motta prova a farlo meditare. Chiudono in buona prova gli Zen Circus, mentre Nino D’Angelo e Livio Cori sono ancora una formula da decifrare.

Gli ospiti. L’ edizione del Festival, anche per le questioni anagrafiche del mastro untore, si muove avanti ed indietro tra l’inizio e la fine degli anni ’70, con qualche passo negli ’80; le iniezioni di futuro a coprire un arco temporale di più o meno 4 decadi sono lasciate ai nuovi generi in gara. Insomma, per quanto riguarda gli ospiti si tratta di un’edizione che è sia amarcord che fiera dell’antiquariato sicuro, grammofono di scena ed occhiali del buon Venditti esclusi. Antonello Venditti è proprio il primo degli ospiti. Sotto il segno dei pesci; in duetto con Baglioni, Notte prima degli esami, e una sequenza di immancabili vibrati a ribadire che il diaframma ce l’ha solo lui, Venditti appunto, sono gli elementi sufficienti per la standing ovation. Baglioni duetta anche con l’urlato garantito di Alessandra Amoroso, prima di lasciare il pubblico a sfogarsi con il medley di successi storici firmati da Umberto Tozzi e Raf. Fabio Rovazzi tiene bene il palco, c’è Bisio che gli fa da valletta. Dopo il pezzo Andiamo a comandare e qualche altra gag riferita, Baglioni torna a cantare, questa volta con Fausto Leali e lo stesso Rovazzi.

L’omaggio a Mia Martina trova ancora tutti svegli. Per fortuna. Serena Rossi entra in scena e canta con bravura Almeno tu nell’universo. Nonostante Baglioni e l’opera da guasta testi, la performance di Serena Rossi lascia il segno dovuto: ‘Quando pensavo a Mimì prima di studiare per questo film, pensavo a un’ingiustizia, una violenza, una discriminazione. Invece era una grande artista e una grande donna ed è il momento di chiederle scusa per quello che le hanno fatto’. Da non perdere il film, Io sono Mia, in onda su RaiUno il 12 febbraio. Serena Rossi interpreta Mimì Bertè, Claudio Baglioni non fa parte del cast.

Tags: Alessandra AmorosoAnna TatangeloBoomdabashBrigaClaudio BaglioniClaudio BisioEnrico NigiottiFabio RovazziFestival di SanremoLivio CoriMahmoodMottaNino D'AngeloOrnella VanoniPatty PravoRafSanremo 2019Serena RossiSimone CristicchiUltimoUmberto TozziVirginia Raffaele
Share239Tweet150SendShare
Previous Post

Achille Lauro: “Vogliamo diventare i nuovi Oasis”

Next Post

Mahmood: “La vita dei cantanti non è una favola”

Imma Tuccillo Castaldo

Imma Tuccillo Castaldo

Ti potrebbero interessare

Su Sky Cinema la miniserie Piedone, uno sbirro a Napoli
Attualità

Su Sky Cinema la miniserie Piedone, uno sbirro a Napoli

by Marco Michelli
6 Dicembre 2024
Che ci faccio qui. La serie di Domenico Iannone
Televisione

Che ci faccio qui, la nuova serie di Domenico Iannacone

by Redazione di TheSpot.news
6 Giugno 2024
Raphaël Balboni e Ann Sirot
Televisione

La folle vita, esordio dei registi Balboni e Sirot

by Caterina Sabato
8 Aprile 2024
Cristiana Capotondi è Margherita delle stelle: Una donna che ha avuto il coraggio di esprimere le proprie idee”
Televisione

Cristiana Capotondi è Margherita delle stelle: Una donna che ha avuto il coraggio di esprimere le proprie idee”

by Giulia Lucchini
29 Febbraio 2024
Rebel moon: su Netflix inizia la saga di Kora
Serie Tv

Rebel moon: su Netflix inizia la saga di Kora

by Marco Michelli
27 Dicembre 2023

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

“Posso entrare? An ode to Naples”, un ritratto della città di Trudie Styler

“Posso entrare? An ode to Naples”, un ritratto della città di Trudie Styler

26 Ottobre 2023
Hanno ucciso l'uomo ragno, la serie

883, la serie che riaccende i sogni degli anni 90

9 Ottobre 2024

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .