domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Seconda serata. Il Festival di Sanremo 2019 è una grande festa di paese

Imma Tuccillo Castaldo by Imma Tuccillo Castaldo
7 Febbraio 2019
in Televisione
Reading Time: 3 mins read
0

Fiorella Mannoia

595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Siamo già, o siamo solo, alla seconda serata della 69esima edizione del Festival di Sanremo e la sensazione di assistere allo svolgimento di una grande festa di paese, con un “mastro di festa” che ha la presenza scenica di uno stoccafisso, è forte; anche se le ‘penne’ più volenterose sperticano la tastiera scrivendo ‘buona la seconda’. Claudio Baglioni, direttore artistico per il secondo anno consecutivo, da stoccafisso di talento è onnipresente con le sue canzoni. Queste sono di certo indimenticabili e parte della ‘nostra’ storia: ripresentarle con arrangiamenti che allungano il brodo dello show è noioso; tanto quanto i siparietti dove fa da spalla slogata ai suoi partner.

La maggior parte delle persone pensa più o meno questo di Claudio Baglioni, nel suo ruolo da mastro di festa, ma l’operazione ‘incensiamoli per incensarci’ deve contemplare anche e soprattutto le critiche, altrimenti il modestismo italiano non può diventare di facciata, come da copione, soprattutto se ci sono i social ad amplificare il tutto, mai come quest’anno.

Virginia Raffaele e Claudio Bisio. Meglio la seconda. Bisio è ancora lontano dalla sua forma migliore. Il duetto con Baglioni fatto di peti labiali e vocalizzi gracchiati è degno della miglior coppia Banfi&Vitali, al netto delle parolacce.  Resuscita con Michelle Hunziker che si conferma show woman sul pezzo. Virginia Raffaele appare ancora un po’ frustrata dal ruolo. Sembra vittima di un dubbio amletico: faccio la valletta tutta moccolo e coccole tra i due Claudio con accenni di autonomia o mi prendo il palco, l’orchestra ed il pubblico? Ieri sera, ad un certo punto ha scelto la seconda opzione con una performance che ne esprime sì la bravura, ma con tempi troppo allungati.

Dodici i cantanti sul palco. Dopo il finto-ribellismo di Achille Lauro, il palco lo ha calcato il ‘vecchio’ Einar. Il Volo hanno cantano da soliti pretendenti al trono con abbigliamento più sbarazzino, mentre Arisa ha inaugurato la dimenticanza con brio e sta bene. Nek ha svolto il suo lavoro senza infamia e senza lode. Daniele Silvestri, con Rancore, conferma l’impressione della prima sera: porta l’impegno e la denuncia con onestà. Ex-Otago e Ghemon hanno sfilato indenni, dimenticati non appena Loredana Bertè ha riempito l’Ariston di graffiati rabbiosi. Le gambe in vista, il rossetto rosa barbie, i capelli blu e la sua passione: standing ovation di un minuto. Paola Turci l’ha seguita con una perfomance alla Paola Turci: fascino intatto, ma testo da masticare bene prima di digerirlo. La sfilata di artisti in gara l’hanno chiusa i Negrita ed il duo Federica Carta e Shade. 

Gli ospiti. Fiorella Mannoia è la signora che dispensa ‘coraggio’ in versi ed interpretazione gravi, come nel suo stile. Il peso del coraggio è un’anticipazione dell’uscita in primavera dell’ultimo album Personale. Scontata la standing ovation per lei. Scontata anche quella per Marco Mengoni. Bello il brano Hola (I say) cantato con il cantautore scozzese, Tom Walker, estratto dall’ultimo album dell’artista italiano, Atlantico.
Quando riappare sul palco Pippo Baudo è tempo di ‘gustare’ l’ovvio: riascoltare la  ‘migliore canzone d’amore del XX secolo’, Questo piccolo grande amore. Oltre la mezzanotte è l’ora del duo comico Pio e Amedeo. Fanno in tempo a lanciare la iattura per un Baglioni tris e fingono, con maestria, di innescare la polemica politica, il ministro Salvini è attento, felice e social come sempre: il suo slogan elettorale va in mondo visione, gratuitamente.

Quando ormai le palpebre sono sconfitte, sul palco si intravede Riccardo Cocciante che ripropone Bella, cantata con i protagonisti del famoso musical. Degno di nota, Margherita intonata a cappella con il pubblico, dopo le incertezze nell’esibizione con l’untore artistico Baglioni. Stremati dalla stanchezza, nessuno fa caso alla povera esibizione di Laura Chiatti che accompagna Michele Riondino. Cantano Un’avventura di Battisti, brano portato al Festival nel 1969, e titolo del film che interpretano, in sala dal 14 febbraio.

Fa storcere il naso la consegna del Premio alla carriera a Pino Daniele, consegnato alle due figlie, quando ormai si è più attenti al cuscino che al televisore.

 

Tags: Claudio BaglioniClaudio BisioFestival di SanremoFiorella MannoiaMarco MengoniPio e AmedeoRiccardo CoccianteSanremo 2019Virginia Raffaele
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Sanremo 2019, una conversazione con Arisa

Next Post

Sanremo 2019 continua tra gaffe, figuracce e colpi di sonno

Imma Tuccillo Castaldo

Imma Tuccillo Castaldo

Ti potrebbero interessare

Su Sky Cinema la miniserie Piedone, uno sbirro a Napoli
Attualità

Su Sky Cinema la miniserie Piedone, uno sbirro a Napoli

by Marco Michelli
6 Dicembre 2024
Che ci faccio qui. La serie di Domenico Iannone
Televisione

Che ci faccio qui, la nuova serie di Domenico Iannacone

by Redazione di TheSpot.news
6 Giugno 2024
Raphaël Balboni e Ann Sirot
Televisione

La folle vita, esordio dei registi Balboni e Sirot

by Caterina Sabato
8 Aprile 2024
Cristiana Capotondi è Margherita delle stelle: Una donna che ha avuto il coraggio di esprimere le proprie idee”
Televisione

Cristiana Capotondi è Margherita delle stelle: Una donna che ha avuto il coraggio di esprimere le proprie idee”

by Giulia Lucchini
29 Febbraio 2024
Rebel moon: su Netflix inizia la saga di Kora
Serie Tv

Rebel moon: su Netflix inizia la saga di Kora

by Marco Michelli
27 Dicembre 2023

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La Città Proibita - a sinistra Yaxi Liu 2 - foto © Andrea Pirrello

“La Città Proibita”, il film di Gabriele Mainetti tra vendetta e redenzione

13 Marzo 2025
Baci rubati – Amori omosessuali nell’Italia fascista

Baci rubati – Amori omosessuali nell’Italia fascista

4 Febbraio 2021

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .