domenica, Ottobre 19, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Sanremo durante il Festival

Monica Straniero by Monica Straniero
6 Febbraio 2019
in Televisione
Reading Time: 2 mins read
0
A Sanremo durante il Festival
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nella prima serata di Sanremo, si sono esibiti tutti i 24 cantanti in gara alla 69esima edizione del Festival della Canzone Italiana. Forse un po’ troppi. Ma nessuno sarà eliminato, come ha ribadito più volte Claudio Baglioni, il “dirottatore artistico”.

Baglioni punta sui giovanissimi che ascoltano il trap e cantanti come Irama, Ultimo (tra i favoriti con una canzone alla Tiziano Ferro) e Achille Lauro. Ma non trascura i tradizionalisti della musica italiana con Nek, Renga e Il Volo. E poi nel mezzo, due cantautori del calibro di Simone Cristicchi, che ha definito la sua “Abbi cura di te”, una dichiarazione di fragilità, e Daniele Silvestri che dopo sei anni ritorna a Sanremo in compagnia di Rancore, con “Argento Vivo”, un monologo sulla giovinezza sprecata.

Tra gli esordienti del Festival i The Zen Circus che con “L’amore è una dittatura”, rimangono sui propri standard. Mentre Motta si perde tra le note di “Dov’è l’Italia” per denunciare il dramma dei migranti. Con “Un’altra luce”, la strana coppia Nino D’Angelo e Livio Cori raccontano il dialogo tra la tradizione melodica napoletana e il rap dei quartieri spagnoli. Il dialetto napoletano che si alterna alla lingua italiana non aiuta nella comprensione del testo. Arisa si presenta con un brano che con toni da musical ci comunica che si sente bene.

Insomma, la prima serata è scivolata via tra gag tradizionali e non sempre riuscite, figuracce e gaffe come quella di Virginia Raffaele che a chiusura di un commento sulla giacca tutta paillettes di Bisio, esclama: “Salutiamo i Casamonica a casa”. A proposito di Raffaele, la coppia con Claudio Bisio, per adesso, non sta reggendo il confronto con la coppia Favino-Hunziker del 2018. A proposito invece di Bisio, il presentatore scambia il palco di Sanremo per quello di Zelig per difendere Baglioni dopo la polemica dei giorni scorsi, facendo notare come il cantante sia in qualche modo ossessionato dai migranti.

In una scaletta statica, a scuotere dal torpore, la bellissima gag musicale Freddy Mercury (Pierfrancesco Favino) e Mary Poppins (Virginia Raffaele) per celebrare i due musical che nel 2018 hanno sbancato al botteghino.

Tags: Sanremo 2019
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

La vita in un attimo

Next Post

Intervista a Wilma Labate

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Su Sky Cinema la miniserie Piedone, uno sbirro a Napoli
Attualità

Su Sky Cinema la miniserie Piedone, uno sbirro a Napoli

by Marco Michelli
6 Dicembre 2024
Che ci faccio qui. La serie di Domenico Iannone
Televisione

Che ci faccio qui, la nuova serie di Domenico Iannacone

by Redazione di TheSpot.news
6 Giugno 2024
Raphaël Balboni e Ann Sirot
Televisione

La folle vita, esordio dei registi Balboni e Sirot

by Caterina Sabato
8 Aprile 2024
Cristiana Capotondi è Margherita delle stelle: Una donna che ha avuto il coraggio di esprimere le proprie idee”
Televisione

Cristiana Capotondi è Margherita delle stelle: Una donna che ha avuto il coraggio di esprimere le proprie idee”

by Giulia Lucchini
29 Febbraio 2024
Rebel moon: su Netflix inizia la saga di Kora
Serie Tv

Rebel moon: su Netflix inizia la saga di Kora

by Marco Michelli
27 Dicembre 2023

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1662 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

18 Ottobre 2025
Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
gheghi-borello-alfieri-petrini-de-vivo-giansanti-di-leva-puccilli-photocall-40-secondi

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018