giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“E’ un momento difficile, tesoro”: l’ultima fatica musicale di Nada Malanima

by
22 Gennaio 2019
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
“E’ un momento difficile, tesoro”: l’ultima fatica musicale di Nada Malanima

NADA - credits Claudia Pajewski

843
SHARES
4.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“E’ un momento difficile, tesoro”: l’ultima fatica musicale di Nada Malanima, più nota come semplicemente Nada, segna il ritorno al fianco della cantante livornesedel prolifico e ben apprezzato produttore John Parish dopo lo splendido lavoro fatto per l’album “Tutto l’amore che mi manca” (2004).

Preceduto dal singolo, Dove sono i tuoi occhi, e dal videoclip che lo completa, diretto da Francesco Cabras e girato al Macro-Asilo, museo di arte contemporanea di Rom, il titolo del suo nuovo lavoro, dopo “Occupo poco spazio” (2014) e “L’amore devi seguirlo” (2016), fa pensare ad un’ulteriore esamina da parte della cantante, ribelle, anticonformista e fuori dalle righe, del suo continuo girovagare nelle emozioni che i rapporti, non solo quelli amorosi, sanno trasmettere: come, insomma, se volesse farci partecipi di ciò che sente dentro e fuori di sè. Sono dieci canzoni che anche nei titoli, partendo, appunto, da” un momento difficile” trovano il capolinea in “Un angelo caduto dal cielo”: come se il pensiero si fosse canzone dopo canzone liberato da tante catene per arrivare poi a mettere su un’unica barca, diretta verso un porto sereno, sentimento e ragione, due elementi invece spesso conflittuali nel corso della vita.
Attraverso le liriche delle canzoni Nada vuole dirci che non esiste una formula magica nell’amore per se stessi e per gli altri, che la vita, a due o con gli altri, è necessariamente complicata e bisogna accettare che ogni tanto soffrire è necessario.
Dal lontano 1969, quando allora quindicenne ammaliò tutti al Festival di Sanremo con la sua voce straordinaria e la canzone “Ma che freddo fa” – a cui segui nel 1971 la vittoria nella manifestazione ligure con “Il cuore è uno zingaro” – Nada non si è mai fermata, reinventandosi continuamente, sempre seguendo nella carriera artistica la sua unicità, la sua strada: e facendolo alla sua maniera, senza badare troppo alle regole.

Ma Nada, è bene ricordarlo, non è solo cantante, ma anche scrittrice e attrice. Se di quest’ultimo aspetto non si ha purtroppo più traccia dal lontano 1994 – dopo aver lavorato, specie negli anni ’70, come attrice di teatro, tv e cinema, torna nelle sale con il film di Francesca Archibugi “Con gli occhi chiusi” dove canta anche ‘Nati alberi’ composta per lei da Ennio Morricone -, l’esigenza di raccontare, sperimentare e sperimentarsi in modalità sempre nuove ha spinto la poliedrica artista – da più di 40 anni sposata al bassista dei mitico gruppo degli anni 70 I Camaleonti, a dare spazio nel suo animo anche alla scrittura: nel 2003 il libro di poesie “Le mie madri” (Fazi Editore); nel 2008 il romanzo autobiografico “Il mio cuore umano” (Fazi Editore); nel 2012 e nel 2016 altri due romanzi, “La grande casa” (Bompiani) e “leonida” (Atlantide Edizioni).

Questa la scaletta di “E’ un momento difficile, tesoro”:

1 – È un momento difficile, tesoro
2 – All’ultimo sparo
3 – Due giorni al mare
4 – O Madre
5 – Dove sono i tuoi occhi
6 – Disgregata
7 – Stasera non piove
8 – Macchine viaggianti
9 – Lavori in corso
10 – Un angelo caduto dal cielo

Queste le date già sicure del tour:

08/03 Arezzo – Karemaski
15/03 Bologna – Locomotiv
30/03 Palermo – I Candelai
05/04 Rivoli (TO) – Circolo Della Musica
06/04 Livorno – The Cage
07/04 Milano – Magnolia
13/04 Ravenna – Bronson
19/04 Roma – Monk

Tags: albumE' un momento difficileNadaNada Malanimatesoro
Share337Tweet211SendShare
Previous Post

L’uomo dal cuore di ferro: un film di Cedric Jimenez

Next Post

I 3 difetti che fanno innamorare un uomo

Ti potrebbero interessare

Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025
Roast in Peace nuovo comedy show di Amazon Prime in onda dal 9 ottobre
Prime Video

“Roast in Peace”, la risata funebre di Prime Video

by Monica Straniero
9 Ottobre 2025
Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Cast della serie Hotel Costiera su Prime Video
Serie Tv

Hotel Costiera su Prime Video: Jesse Williams protagonista della nuova serie ambientata in Costiera Amalfitana

by Monica Straniero
24 Settembre 2025
Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione
Spettacoli

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione

by Marco Michelli
25 Agosto 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1660 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Hedda di Nia DaCosta

Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
Posta Per te con Edoardo Leo

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Ciao, Varsavia con Carlotta Gamba

Intervista a Carlotta Gamba, attrice del corto “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg

Alice nella Città apre con “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

15 Ottobre 2025
Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018