venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

“La favorita”, il triangolo femminile alla corte della regina Anna d’Inghilterra

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
18 Gennaio 2019
in Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
“La favorita”, il triangolo femminile alla corte della regina Anna d’Inghilterra
782
SHARES
4.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
Ogni volta che mi si para davanti un film in costume ho sempre il terrore di trovarmi di fronte al classico melodramma d’amore che si snoda tra tè e corsetti, finti sorrisi e pugnalate alle spalle. Ce ne sono anche troppi là fuori di film manieristi dentro i clichè stereotipati di corte. Ma stavolta c’è Yorgos Lanthimos in regia, come dire, niente sarà qualcosa di già visto.
Da quando si è rivelato 10 anni fa con Dogtooth, la carriera di questo greco di base ormai londinese, ha preso una decisa virata verso l’elite del cinema mondiale.

Confesso che mi piacciono i direttori scomodi e provocatori e per chi non ha visto il suo “The Lobster”, suggerisco di riparare quanto prima. Per parlare de “La Favorita”, nei cinema dal 26 gennaio, dobbiamo prima di tutto inchinarci al cast a dir poco da Oscar. La regina Anne è Olivia Colman la cui interpretazione si può dire mette in riga tutto il resto del gruppo. “Questo ruolo è il sogno di ogni attore – ha dichiarato – le emozioni della regina sono esposte ogni secondo istante e cambiano in continuazione, non potevo chiedere di meglio”. Colman ha già vinto la Coppa Volpi a Venezia 75 e il recente Golden Globe. Scommetto vincerà anche la statuetta d’oro. “Per interpretare la regina volevo solo lei” – ha invece dichiarato Lanthimos, avendo i due già collaborato in “The Lobster”.

Il triangolo femminile è completato da Rachel Weisz (Lady Sarah Marlborough) in un altro gioiello attoriale dopo “Disobedience” che ha detto “questo è il ruolo più succoso della mia carriera” ed Emma Stone (Abigail Masham), attrice poco nota e che nemmeno doveva esserci nel film, Lanthimos aveva in primis scelto Kate Winslet, poi Cate Blanchett e infine Emma Stone che ha addirittura pregato il greco di tenerla nel film. Completano il cast Nicholas Hoult e Joe Alwyn rispettivamente nei ruoli di Robert Harley e Samuel Masham.
Senza voler far spoiler, partiamo dalla trama e chiudiamo con le note di regia perchè questo film andrebbe visto almeno due tre volte.  All’inizio del ‘700 l’Inghilterra è in guerra con la Francia e la regina Anne, appena 37enne ma di salute già cagionevole (morirà a soli 49 anni), affetta da gotta, probabilmente diabete e da quel che oggi chiameremmo depressione o un disturbo bipolare o forse solo bisogno d’amore, si interessa ben poco di politica e molto delle sue fragilità. Ne ha ben donde del resto! Rimane incinta 17 volte del suo consorte, il principe Giorgio di Danimarca, ma ognuno dei suoi piccoli muore prima di venire alla luce o intorno ai due anni. Solo uno arriva a 11 anni. La sua morte la devasta definitivamente. Li rimpiazza con 17 coniglietti che tiene in camera con sè e libera ogni tanto.
Ognuno porta il nome dei suoi bambini mai nati. Lady Marlborough è la sua favorita, la dama di compagnia, la confidente e colei che le dice tutte le verità, anche quelle scomode. “Solo questo è amore mia regina – dice Sarah – poterle dire anche ciò che gli altri hanno paura a fare”. Abigail è la cugina di Sarah, che dalle campagne emerge a palazzo a cercare riscatto dalla povertà in cui è decaduta. All’inizio Sarah la tiene a distanza ma a poco a poco la confidenza tra le donne diventa importante e Sarah lentamente emerge dalle cucine fino alla camera della regina. E qui scopriamo che un certo buonismo è solo una facciata, che certe ambizioni corrodono ogni animo e che la verità, quanto più è scomoda, tantomeno viene detta.
La mano di Lanthimos entra prepotente con giochi di regia, slow motions, primi piani impietosi, carrelli che scorrono all’infinito, addirittura fisheye, a ribadire che se certi nobili possono gestire la guerra e la vita di corte come un gioco, a volte addirittura abbietto, allora lui fa del suo film il personale parco giochi. Ma tutto è reso in modo funzionale e brillante. La stima di Lanthimos per l’umano è quella di ritenerlo appena poco più evoluto di un’aragosta. E così, mentre tutto accade al di fuori della corte, dentro la camera della regina si snoda un pericoloso triangolo delle bermuda al femminile che si rompe, si ricompatta, si spezza sotto i colpi della malattia di Anne e della poca lucidità di una donna buona e generosa ma estremamente fragile e bisognosa di essere amata. Come potremmo non comprenderla?
Olivia Colman nel film Photo by Yorgos Lanthimos
James Smith and Nicholas Hoult nel film Photo by Atsushi Nishijima
Rachel Weisz and Emma Stone nel film. Photo by Atsushi Nishijima. © 2018 Twentieth Century Fox
Yorgos Lanthimos sul set del film. Photo by Atsushi Nishijima
Tags: cinemaEmma StoneOlivia ColmanRachel WeiszYorgos Lanthimos
Share313Tweet196SendShare
Previous Post

Palazzo Strozzi. Ancora pochi giorni per “Marina Abramovic. The Cleaner”

Next Post

Perchè la #tenyearschallenge andrebbe presa con più cautela

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025
Roast in Peace nuovo comedy show di Amazon Prime in onda dal 9 ottobre
Prime Video

“Roast in Peace”, la risata funebre di Prime Video

by Monica Straniero
9 Ottobre 2025
Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Cast della serie Hotel Costiera su Prime Video
Serie Tv

Hotel Costiera su Prime Video: Jesse Williams protagonista della nuova serie ambientata in Costiera Amalfitana

by Monica Straniero
24 Settembre 2025
Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione
Spettacoli

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione

by Marco Michelli
25 Agosto 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1660 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Hedda di Nia DaCosta

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
Posta Per te con Edoardo Leo

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Ciao, Varsavia con Carlotta Gamba

Intervista a Carlotta Gamba, attrice del corto “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg

Alice nella Città apre con “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

15 Ottobre 2025
Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.