lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Palazzo Strozzi. Ancora pochi giorni per “Marina Abramovic. The Cleaner”

Francesca Romana Pinzari by Francesca Romana Pinzari
17 Gennaio 2019
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Palazzo Strozzi. Ancora pochi giorni per “Marina Abramovic. The Cleaner”
1.1k
SHARES
5.9k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La grande retrospettiva di Marina Abramovic a Palazzo Strozzi sta richiamando visitatori da tutto lo stivale. Il grande successo di “The Cleaner” è probabilmente legato alle re-performances ossia azioni storiche realizzate dalla Abramovic nel corso della sua carriera e replicate in occasione di questa mostra da un team selezionato di performers (sulle cui condizioni contrattuali e i turni massacranti si è ampliamento parlato sui media già prima dell’inizio della mostra).
La performance è una forma d’arte che si esprime direttamente con il corpo dell’artista attraverso una o più azioni.
La consapevolezza del corpo nello spazio e l’intensità e il significato del gesto compiuto dall’artista hanno reso la “performance” una forma d’arte unica ed irripetibile e fruibile solamente nel “qui e ora”, di conseguenza i puristi di questa disciplina raramente ripetono le loro performances perché ritengono che abbiano significato solamente in quel determinato momento e contesto. La Abramovic ha sradicato questo concetto formulando una nuova linea di pensiero rivolta soprattutto alla conservazione e alla diffusione di quest’arte. Così come un brano musicale può essere eseguito da diversi musicisti così le performance possono essere replicate, conservate e diffuse nel tempo.
Ovviamente la possibilità che la performance replicata da un altro artista sia altrettanto intensa dipende da molti fattori e dalla professionalità e talento di quest’ultimo ma del resto a tutti noi sarebbe piaciuto assistere ad un concerto di Mozart eseguito da lui stesso ma possiamo comunque godere delle sue creazioni attraverso altri interpreti.
Una volta capito questo concetto l’idea che non sia l’artista stessa a eseguire le sue azioni diventa più accettabile.

 

 

All’ingresso del Piano Nobile accoglie i fruitori “Imponderabilia” l’opera che tutti aspettano di vedere ma soprattutto di attraversare. Due persone nude sono in piedi uno di fronte all’altro all’interno di uno stretto passaggio e i visitatori per entrare sono costretti a passare tra i due corpi nudi. Un’opera dal forte impatto emotivo realizzata per la prima volta da Marina e Ulay nel 1975 e che, a distanza di 43 anni, ancora suscita emozioni e reazioni, soprattutto oggi nell’era dei social media.
Oramai il successo di una mostra si calcola non soltanto contando il numero dei biglietti venduti ma anche in base al numero dei like e degli hashtag delle foto che vengono pubblicate.
Migliaia di spettatori e migliaia di selfie in mezzo ai due nudi hanno invaso i social media con conseguente blocco e segnalazione dei profili da parte di Facebook per la pubblicazione dei corpi senza veli.

La mostra prosegue con video, foto ed oggetti che descrivono l’operato di questa grande artista che è riuscita a superare la settorialitá della performance art per renderla un mezzo espressivo destinato al grande pubblico e non solo agli addetti ai lavori, la lunga ed estenuante fila di spettatori ne è la prova.

Tags: arte. mostraFirenzeMarina AbramovicPalazzo Strozzi
Share427Tweet267SendShare
Previous Post

Arrivano le Olimpiadi della pizza napoletana

Next Post

“La favorita”, il triangolo femminile alla corte della regina Anna d’Inghilterra

Francesca Romana Pinzari

Francesca Romana Pinzari

Ti potrebbero interessare

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

by Marco Michelli
19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

UnTram chiamato desiderio di buona musica e cibo di qualità

UnTram chiamato desiderio di buona musica e cibo di qualità

11 Gennaio 2019
Vinoforum: Il parco di Tor di Quinto sarà lo spazio del gusto 2019

Vinoforum: Il parco di Tor di Quinto sarà lo spazio del gusto 2019

16 Maggio 2019

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.