martedì, Luglio 15, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il vizio della speranza di Edorado De Angelis

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
20 Novembre 2018
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Il vizio della speranza di Edorado De Angelis
594
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Per sostenere la sua famiglia, Maria lavora come trafficante di madri surrogate, trasportandole da un posto all’altro lungo il fiume Volturno, per consegnarle ad un’anziana boss eroinomane. Ma quando una delle ragazze scompare, Maria (Pina Turco della serie televisiva “Gomorra) è incaricata di ritrovarla. Un compito che la costringerà ad addentrarsi in un mondo da cui desidera fuggire. Con “Il Vizio della Speranza”, Edoardo De Angelis ha vinto il premio del pubblico alla 13esima edizione della Festa del cinema di Roma. 

Per affrontare il dramma del traffico di bambini, il regista torna nell’ambiguo ambiente del suo precedente lungometraggio “Indivisibili”, la storia di due gemelle siamesi napoletane che aspirano a condurre una vita normale.

Mentre si occupa di problemi di criminalità e di povera gente, De Angelis riesce ad evitare il realismo noioso e prescrittivo tipico dei film di denuncia sociale. Ne Il Vizio della speranza molto lo si deve alle straordinarie musiche e canzoni di Enzo Avitabile  e alla performance  di Pina Turco. La donna che vende neonati, scopre di essere a sua volta incinta, una prospettiva che non aveva mai immaginato per se stessa a causa di gravi problemi di salute.

Il film, scritto con Umberto Contarello, esprime con forza visionaria la condanna di un mondo che non crede più in nulla, dove la speranza è messa al bando. De Angelis ha spiegato che nel film il corpo è lo strumento principale della narrazione, un veicolo tematico in quanto mostra la bellezza ferita di essere umani in attesa di qualcosa o qualcuno, disperati attaccati a un’ultima speranza; infine, il corpo esprime la volontà dell’anima di sovvertire l’ordine della disperazione, attraverso la resistenza e, al momento giusto, la ribellione”.

Il regista dimostra inoltre di conoscere molto bene Castel Volturno, una terra martoriata dal degrado e dalla disperazione, dove la popolazione immigrata è numerosa e facilmente discriminabile, e dove la criminalità organizzata è ovunque. “Ma per molti è anche un rifugio”, precisa De Angelis. “Vengono qui perché ci sono molte case abbandonate, un controllo blando della legge, un clima buono, il mare”.

25 mila abitanti regolari, 25 mila irregolari. Due eserciti contrapposti che convivono sull’orlo del conflitto scambiandosi soldi, cose, droga, sesso, figli, qualche tenero abbraccio e antiche malattie.

Il simbolismo religioso con i tanti riferimenti cristologici, attualizzando l’immagine della natività, dilaga in modo provocatorio verso il finale, trasformando Maria in un martire, un redentore in stile Maria Maddalena, il cui sacrificio suona nobile quanto ingenuo.

In una terra dove non c’è traccia né di Stato né di futuro, ben venga allora se una faccenda complessa e viziosa come la speranza arrivi sotto forma di richiami evangelici.

 

 

Tags: Castel VolturnocinemaFesta del Cinema di RomaimmigratiPina Turco
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Sparkle day 2019, la grande festa dello spumante italiano

Next Post

L’umanità rivelata di Lisetta Carmi

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

by Monica Straniero
12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

by Monica Straniero
11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

by Marco Michelli
11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

by Monica Straniero
10 Luglio 2025
Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Si può essere così devoti verso qualcuno o qualcosa senza perdere la testa? “Dannata Devozione” di  Joan as Police Woman

Si può essere così devoti verso qualcuno o qualcosa senza perdere la testa? “Dannata Devozione” di Joan as Police Woman

28 Marzo 2018
Conflitto in Ucraina: come essere utili ora

Conflitto in Ucraina: come essere utili ora

28 Febbraio 2022

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .