venerdì, Luglio 11, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Romaeuropa: Chernobyl e Berlino nel teatro documentario dei fiamminghi BERLIN

Sabato 21 e domenica 22 settembre sarà la compagnia fiamminga la protagonista al Mattatoio con due creazioni.

Monica Straniero by Monica Straniero
16 Settembre 2024
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
The making ok_berlin copy koen_broos

The making ok_berlin copy koen_broos

595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La trentanovesima edizione del Romaeuropa Festival continua a tessere una trama affascinante che unisce arte, storia e innovazione. Dopo un’opening week che ha abbracciato tre dei luoghi più iconici della capitale – il Teatro Costanzi, l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e l’Auditorium Conciliazione – il festival si immerge nella sua terza settimana, portando al Mattatoio una programmazione di altissimo livello, grazie alla collaborazione con l’Azienda Speciale Palaexpo. Ed è qui che prende vita un fine settimana all’insegna del teatro contemporaneo internazionale: Berlin.

La compagnia fiamminga arriva a Roma con due creazioni inedite che ruotano intorno ad gioco sottile tra ciò che è vero e ciò che potrebbe esserlo. Berlin sa camminare sul filo della storia e dell’immaginazione, quello spazio dove i frammenti di vita personale si dilatano fino a diventare specchio del mondo intero.

Il primo spettacolo in cartellone, The Making of Berlin, in programma il 21 e 22 settembre, è un viaggio tra musica, memoria e narrazione storica. Al centro di questa produzione c’è la figura di Friedrich Mohr, direttore di scena della Berliner Philharmoniker durante la Seconda Guerra Mondiale. Mohr aveva un sogno: eseguire, come ultimo atto di una carriera segnata dal conflitto, la Marcia funebre di Sigfrido dal Götterdämmerung di Wagner. Tuttavia, il sogno rimase incompiuto, spezzato dalla guerra e dagli eventi che seguirono. Berlin decide di completare questa storia, intrecciando testimonianze storiche, materiali d’archivio e una potente componente audiovisiva.

Ma la storia di Mohr non è quella di un eroe ma di chi non oppose resistenza quando i suoi amici e colleghi ebrei furono espulsi dall’orchestra. Questa mancanza di coraggio morale diventa il nucleo attorno al quale si sviluppa lo spettacolo. La produzione, che vede la partecipazione dell’Orchestra dell’Opera e del Balletto Fiammingo, della radio belga Klara e dell’attore tedesco Martin Wuttke (noto al grande pubblico per il suo ruolo in Inglourious Basterds di Tarantino), porta sul palco una riflessione complessa sul significato della storia e su come essa venga ricordata o manipolata. Ogni tentativo di ricostruzione diventa una riflessione sulla difficoltà di rimediare agli errori del passato.

BERLIN ZVIZ 02 berlinberlin.be
BERLIN ZVIZ 02 berlinberlin.be

A completare il programma del fine settimana, Berlin presenta Zvizdal – Chernobyl So Far So Close, una creazione che si colloca a metà strada tra il documentario e l’installazione artistica. Questo progetto, nato da un incredibile lavoro di ricerca durato cinque anni, racconta la storia di Pétro e Nadia, due anziani che, a differenza di tutti gli altri abitanti della zona, non hanno mai lasciato la loro casa nella città di Zvizdal, vicino a Chernobyl, nonostante il disastro nucleare del 1986.

L’immagine di questi due ottantenni, rimasti soli in una terra desolata e invasa dalle radiazioni, è una potente metafora della resistenza umana. Tra paesaggi spettrali e natura che lentamente riconquista gli spazi abbandonati dall’uomo, la storia di Pétro e Nadia è un racconto di sopravvivenza, amore e speranza.

La creazione di Zvizdal non è solo una riflessione sulle conseguenze di un disastro nucleare, ma anche un affondo poetico nella condizione umana. Il loro mondo, immerso in un silenzio rotto solo dai suoni della natura e dalle parole scambiate tra i due coniugi, appare come una sospensione del tempo, un microcosmo in cui amore e dolore coesistono in un fragile equilibrio.

 

Tags: #berlinmattatoioRomaeuropaRomaEuropaFestivalTeatro
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

La misura del dubbio: Il thriller legale di Daniel Auteuil

Next Post

David Gilmour Tour 2024: Il ritorno con Luck and Strange al Circo Massimo di Roma

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

by Monica Straniero
10 Luglio 2025
Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
Cinè 2025 Locandina
Spettacoli

Ciné 2025: il grande specchio del cinema italiano

by Monica Straniero
19 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

“BENJI – Adult Child- Dead Child” di Claire Dowie in scena a Cometa Off

“BENJI – Adult Child- Dead Child” di Claire Dowie in scena a Cometa Off

2 Ottobre 2023
Al via il Riff, il festival del cinema indipendente torna su MyMovies

Al via il Riff, il festival del cinema indipendente torna su MyMovies

26 Novembre 2020

Non perderli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

9 Luglio 2025
Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026
Musica

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

8 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

7 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.