lunedì, Luglio 14, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

L’albero, il debutto alla regia di Sara Petraglia

La regista racconta la vita tra amore e dipendenza di due ventenni

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
22 Ottobre 2024
in Festa del Cinema di Roma
Reading Time: 2 mins read
0
Tecla Insolia e C.Gamba PB060217 copia (foto di Sara Petraglia)

Tecla Insolia e C.Gamba PB060217 copia (foto di Sara Petraglia)

593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’albero, alla Festa del cinema di Roma, è un viaggio intimo e struggente attraverso la vita di Bianca, una giovane donna di 23 anni, sospesa tra il desiderio di futuro e il peso opprimente del presente. Diretto da Sara Petraglia, il film esplora le fragili dinamiche tra amicizia, dipendenza e amore, in un microcosmo tutto femminile, dove l’adolescenza lascia spazio a un’età adulta che incombe minacciosa.

Bianca, interpretata da Tecla Insolia, ha abbandonato la casa dei genitori e l’università, incastrata in una routine dominata dalle sue ossessioni: il tempo che scorre inesorabile, la cocaina che anestetizza il vuoto interiore e l’intensa relazione con Angelica, la sua coinquilina e confidente. Le due ragazze condividono un legame che sprofonda nel caos della loro vita quotidiana, confondendo i confini tra amicizia e amore, tra dipendenza e complicità. La trama si sviluppa in un crescendo di tensione emotiva, dove ogni momento di vicinanza sembra portarle sempre più verso la distruzione.

Il quaderno di Bianca, su cui annota pensieri sparsi, diventa un simbolo della sua volontà di catturare qualcosa di sfuggente: l’essenza della giovinezza, il dolore che la attraversa, la consapevolezza che tutto ciò che conosce e ama potrebbe svanire. Tuttavia, il film non è privo di speranza; tra le vie notturne di Roma e Napoli, con i paesaggi che scorrono come fotogrammi di una memoria in dissolvenza, si percepisce una vaga promessa di salvezza, come se, nonostante la perdita, niente andrà davvero perduto.

La regia di Sara Petraglia è intrisa di malinconia e delicatezza. La regista ci svela il lungo e travagliato percorso che ha portato alla realizzazione di questa storia, originariamente concepita in altre forme come diari, romanzi e fanzine, tutte rimaste incompiute. “Il mio è  un tentativo di dare forma alla nostalgia, di trasformare l’esperienza individuale in un racconto collettivo, capace di toccare corde universali”, spiega la regista.

Il film ritrae un mondo femminile isolato, dove non esistono né uomini né figure adulte rilevanti. Le protagoniste si muovono in un ambiente chiuso, autonomo, fatto di relazioni complesse e talvolta autodistruttive, dove la dipendenza non è trattata come un puro segno di marginalità sociale, ma come un’esperienza esistenziale che modella la loro identità.

Petraglia  parla di morte senza raccontare la malattia, proponendola piuttosto come il segno ineluttabile della fine di un’epoca, lasciando spazio a una riflessione: “visto che la morte esiste, abbiamo fatto bene a vivere”. Il tema della scrittura, della narrazione come atto salvifico, è centrale. Scrivere, per Bianca, è un modo per dare ordine al caos, per reinventare se stessa e la propria storia.

Con la sua atmosfera sospesa tra realismo e sogno, e con una regia attenta a cogliere le sfumature emotive, la regista riflette sulla precarietà della giovinezza, sulle relazioni che ci formano e deformano, e sulla necessità di raccontarsi per sopravvivere al dolore.

Tags: cinemaFesta del Cinema di RomaL'AlberoSara PetragliaTecla Insolia
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Comencini: Il Treno dei Bambini ricorda un’Italia solidale

Next Post

L’isola degli Idealisti: Il film di Elisabetta Sgarbi

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

PERIFERIA-DI-KHARKIV-MARZO-2022
Festa del Cinema di Roma

Lirica Ucraina, il documentario di Francesca Mannocchi

by Luisa Gabbi
25 Ottobre 2024
Il ragazzo dai pantaloni rosa, il silenzio che uccide
Festa del Cinema di Roma

Il ragazzo dai pantaloni rosa, il silenzio che uccide

by Monica Straniero
24 Ottobre 2024
Elena Radonicich e Pangloss - L'Isola degli idealisti @Simona Chioccia
Festa del Cinema di Roma

L’isola degli Idealisti: Il film di Elisabetta Sgarbi

by Monica Straniero
23 Ottobre 2024
Il Treno dei Bambini di Crisitna Comencini
Festa del Cinema di Roma

Comencini: Il Treno dei Bambini ricorda un’Italia solidale

by Marco Michelli
21 Ottobre 2024
Valerio Mastandrea in Italo Calvino nelle città di Davide Ferrario
Festa del Cinema di Roma

Italo Calvino nelle città”: un viaggio nella mente di uno scrittore invisibile

by Luisa Gabbi
21 Ottobre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Greta Garbo è l’immagine della prossima Festa del Cinema di Roma

Greta Garbo è l’immagine della prossima Festa del Cinema di Roma

12 Settembre 2019
A Villa Ada il pop anni 60 degli Hooverphonic

A Villa Ada il pop anni 60 degli Hooverphonic

15 Luglio 2019

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .