martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Eataly di Roma diventa il più grande del mondo, nel progetto dell’Eataly Tutto Nuovo

Monica Straniero by Monica Straniero
31 Ottobre 2018
in Sapori&Gusto
Reading Time: 4 mins read
0
Eataly di Roma diventa il più grande del mondo, nel progetto dell’Eataly Tutto Nuovo
627
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Eataly Tutto Nuovo con un investimento di 2 milioni di euro continua il percorso di successo di Eataly a Roma attraverso eccellenze enogastronomiche e nuovi servizi a prezzi sempre più accessibili.

Tutto Nuovo è uno spazio unico in città dove trovare prodotti e servizi di eccellenza a prezzi accessibili.  Tutto nuovo è il biglietto da visita che ne spiega l’idea: aprire le porte ai sapori della storia di ieri e di oggi. La tradizione si respira in ogni angolo di un mercato suddiviso in piazze. A cominciare dal Piano terra dove, nell’ala destra, si trova il Mercato dei Produttori, una vera piazza di paese attorno alla quale si sviluppa un’offerta di street food fatta dalla Pizza alla Pala della Panetteria di Eataly e da una selezione di zuppe, centrifugati e succhi prodotti da Orto, tutto preparato con le verdure del territorio. Orto si presenta con una simpatica ape car e prepara cibo sano, di stagione a chilometro zero. Il Mercato dei Produttori, più ampio e fruibile, è un luogo di incontro e scambio di saperi e tradizioni laziali, dove acquistare dalle mani di chi produce le eccellenze da portar in tavola.

Nell’ala sinistra si sviluppa una seconda piazza con un ampio spazio dedicato ad una offerta dolce e salata. Qui sono presenti la caffetteria Illy, la pasticceria dolce Le Sicilianedde, gli arrosticini di Scottadito e Mozao con piadine, tigelle e gnocco fritto. Il tutto, compresa la libreria, in un nuovo design by IKEA che valorizza le aree di condivisione con tavolini, sedute, poltrone e poltroncine.

La birra è universale. Il podio della specialità spetta alla birra artigianale. Nella nuova Birreria si trovano inoltre 400 birre artigianali in bottiglia, dall’Italia e dal mondo, proposte fresche da bere subito o da portare via. Come grande novità arriva la Pizza al Padellino realizzata con le farine biologiche del Mulino Marino 50% Buratto e 50% Manitoba, lievitata per 24 ore, stesa direttamente nel tegamino di ferro da 24 cm e lasciata ancora lievitare per poi essere farcita con i salumi e formaggi del banco di Eataly e cotta nel forno rotante a 380° gradi.

Al primo piano c’è la nuova Gastronomia, un reparto tutto nuovo che celebra i piatti più amati della tradizione romana con proposte street food da gustare in negozio o da portare a casa. La pasta fresca è firmata da Mauro Secondi, uno dei migliori pastai di Roma. Nella nuova gastronomia si potranno trovare tutti i giorni: le alette fritte di pollo ruspante, l’insalata di mare con il pesce selezionato dalla nostra pescheria e i condimenti per i primi piatti della tradizione romana. Grande novità il panino più venduto di Eataly New York: carne de La Granda aromatizzata con un mix speciale di spezie, condita con olio evo Roi e fiocchi di sale e servito con pane della panetteria di Eataly. La nuova gastronomia è il posto ideale per chi, pur avendo poco tempo a disposizione, non vuole rinunciare al buon cibo concedendosi un pasto veloce o uno spuntino gustoso in ogni momento della giornata con piatti molto romani.

Sempre al primo piano, il nuovo Caseificio di Roberto Battaglia, coraggioso imprenditore casertano,  propone un luogo in cui assistere alla produzione, in diretta, di mozzarelle e burrate. Ogni giorno, i mastri casari scelti da Roberto producono, per la vendita e per la ristorazione di Eataly, la mozzarella e altre specialità lavorando oltre 550 litri di latte di Bufala fresco. La treccia, la ricotta, la scamorza fresca e affumicata e i bocconcini sono prodotti nel laboratorio a vista che grazie alla grande vetrata rende possibile osservare tutte le operazioni e avere un assaggio di mozzarella ancora calda. Poi il nuovo ristorante della Pasta e della Pizza con un design completamente rinnovato e ancora più bello propone le pizze realizzate con la nuova ricetta di Eataly. Tante le novità in menu, dalla pasta Afeltra di Gragnano alla pizza, realizzata con una nuova ricetta dai maestri pizzaioli. Tutto parte dalla selezione degli ingredienti come le farine biologiche macinate a pietra Mulino Marino, il pomodoro pelato Antonella, l’olio evo Roi e il sale grigio integrale di Guérande.

Al secondo piano, la nuova Cuopperia propone il fritto di Pasquale e Gaetano Torrente, i re del fritto, da mangiare subito o portarsi via. Qui si trova la migliore frittura di pesce e di croccanti verdure di stagione, tutto proposto a peso e caldo, in pratiche confezioni take away. A Cetara (SA), Pasquale e suo figlio gestiscono “La Cuopperia del Convento”, la prima cuopperia d’Italia, un piccolo locale situato a pochi metri dalla spiaggia. Con loro i sapori e i profumi della Costiera Amalfitana arrivano direttamente a Eataly Roma proposti nel caratteristico cuoppo, il cartoccio di carta paglia tradizionalmente usato dai pescatori della costiera. Dalle polpette con patate e baccalà al fritto di paranza fino alle sarde o alle alici con la provola: ciascuno compone il proprio cuoppo scegliendo tra pesce con e senza spine dal banco della pescheria, verdure e speciali abbinamenti del giorno. C’è anche Terra, il format che nasce dall’esperienza già sviluppata con grande successo a Eataly Los Angeles e a Eataly Boston, arriva per la prima volta in Italia. La terra, il fuoco e la natura sono gli elementi che ispirano Terra e che mettono in rapporto diretto il prodotto, la sua provenienza e la sua lavorazione. Si impone alla vista una griglia di 3 metri, fatta a mano, per cotture con carbone naturale 100% italiano, e filiera corta dal banco alla tavola: carne de La Granda e pesce freschissimo delle Cooperative di Anzio e Civitavecchia scelti direttamente dal banco della macelleria e della pescheria e cucinati alla griglia, il Crudo di pesce di Eataly con le marinature a base di olio evo, le verdure di stagione e laziali di Agricolonna. Con 100 coperti e una carta completa dall’antipasto al dolce Terra è un luogo in cui stare bene in modo informale con la possibilità di riservare il tavolo e godersi un pranzo o una cena confortevole strizzando l’occhio agli usi americani. 300 etichette di vino dalla grande enoteca di Eataly e una ricca selezione di cocktail pensati anche per accompagnare i piatti completano l’offerta del menu di un luogo che desidera diventare punto di riferimento per il racconto, con tono contemporaneo e autorevole, dei valori originali dei prodotti di Eataly.

Tags: cucinaEatalyOscar Farinettisapori
Share251Tweet157SendShare
Previous Post

Pop economy, il Luna Park dell’economia

Next Post

‘Womanity’ di Barbara Cupisti, storie di resilienza femminile

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Gusta Bar a Roma
Sapori&Gusto

Sotto le stelle di Città del Sole, tra motori e maritozzi

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Quartiere Pigneto
Sapori&Gusto

Nel cuore di Roma, il vino naturale si intreccia alla vita di quartiere

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
I-Migliori-Vini-Italiani-2025-Federica-Torrice-ph-Diego-Montano
Sapori&Gusto

Alla scoperta del gusto: I Migliori Vini Italiani 2025

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025
Slow Wine
Sapori&Gusto

La decima di “Slow Wine” a Treviso, buono, giusto e solidale

by Elena Marcheggiano Dal Forno
26 Gennaio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il pranzo di Gala per i nominati all’Oscar 2024, da “Oppenheimer” e “Barbie” a “Past Lives”

Il pranzo di Gala per i nominati all’Oscar 2024, da “Oppenheimer” e “Barbie” a “Past Lives”

13 Febbraio 2024
Al via il Cine Village Parco Talenti, tra gli ospiti, Verdone, Muccino e Matteo Garrone

Al via il Cine Village Parco Talenti, tra gli ospiti, Verdone, Muccino e Matteo Garrone

21 Luglio 2020

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.