mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Pop economy, il Luna Park dell’economia

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
30 Ottobre 2018
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Pop economy, il Luna Park dell’economia
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Alma Media presenta Pop Economy, la prima piattaforma multimediale 100% video, ottimizzata per ogni modalità di fruizione digitale, che racconta il mondo dell’economia, del lavoro e del futuro, come fosse un luna park.

Pop Economy tramite linguaggio web, tratta tutti gli aspetti economici della vita: food, sport, viaggi, fisco, auto, tecnologia, arte, finanza, green economy, cinema e musica.

L’informazione economica italiana è da sempre rappresentata da media molto istituzionali, caratterizzati da un linguaggio “lento” per il web e “paludato” per la televisione e, soprattutto, rivolto ad un pubblico molto ristretto. Pop Economy, concepito come una sorta di “MTV dell’economia“: serio ma anticonformista; informato ma divertente; credibile ma graffiante; popolare ma non banale.

Pop Economy nasce dalla volontà di rivolgersi ad un pubblico più ampio, partendo dalla considerazione che in Italia i Millennial sono circa 11 milioni (fonte: Nielsen Insight). L’idea alla base di Pop Economy è quella di invertire il rapporto tv-web. Se, fino ad oggi, era la tv ad entrare nel web, con Pop Economy è il web che entra nello schermo televisivo, con un linguaggio contemporaneo, semplice e immediato grazie all’uso di grafiche accattivanti e d’impatto.

Andrea Baracco

Per questo l’editing di tutti i contenuti viene realizzato in tre formati, a seconda del tipo di fruizione: televisivo, desktop e mobile caratterizzato dalla presenza di sottotitoli che ottimizzano l’esperienza anche ad audio spento.

La fruizione di Pop Economy rispetta le regole del web, in primis la velocità. La piattaforma, infatti, è basata su un palinsesto, suddiviso in rubriche che affrontano, a giro, tutti i diversi aspetti dell’economia, con pillole video che hanno una durata che va da due minuti a quattro minuti. L’obiettivo è quello di offrire una panoramica completa di questo complesso ecosistema: food, sport, viaggi, fisco, auto, tecnologia, arte, finanza, green economy, cinema e musica dando, più spesso possibile, la parola ai suoi protagonisti.

Pop Economy è un canale ideato per i giovani e realizzato da millennial: un team di trenta persone (giornalisti e collaboratori) con età media di 30 anni, che annulla la distanza siderale che c’è sempre stata tra il mondo reale e quello dell’economia e della finanza. In piùl’originalità di Pop Economy non si manifesta solo nella forma e nei contenuti, ma anche nel nuovo sistema di valori che veicola, che è beyond the money e che, accanto al benessere persegue la sostenibilità e le responsabilità sociali;  i veri nuovi valori delle generazioni future.

Andrea Baracco, amministratore delegato Alma Media, ha affermato che “è orgoglioso di presentare Pop Economy come il primo progetto della nuova proprietà di Alma Media che sta dimostrando di voler offrire al pubblico dei prodotti assolutamente nuovi per format e contenuti. In più – ha continuato l’A.D. – Pop Economy rappresenta un’area di business development da cui sono attesi interessanti risultati economici. Del resto, oggi, per parlare – e generare – economia le infrastrutture ideologiche precedentemente vigenti sono ormai obsolete, è necessario entrare in una nuova dimensione 4.0 del lavoro, delle opportunità e, dunque, dell’economia stessa”

Per Francesco Specchia, giornalista e direttore di Pop Economy: “Questa nuova piattaforma è fondamentale per dare una scossa al nostro Paese, perché dimostra che i cosiddetti bamboccioni hanno smesso di dormire per rimboccarsi le maniche ed entrare nel mondo del lavoro dall’ingresso principale. Infatti Pop Economy non solo racconta il mondo dell’economia ai giovani ma racconta quello dei Millennial. I veri protagonisti sono ragazzi che, a partire da idee tanto semplici quanto geniali hanno trasformato piccole start-up di provincia in realtà internazionali e non solo, anche giovani che hanno intrapreso la carriera politica per dare, in modo serio e concreto, una svolta all’andamento dell’economia italiana”

Tags: Andrea BaraccoEconomiagiovani
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Andrea Camilleri al cinema con Conversazione su Tiresia

Next Post

Eataly di Roma diventa il più grande del mondo, nel progetto dell’Eataly Tutto Nuovo

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Laura Chiatti
News

Laura Chiatti condurrà le serate di apertura e chiusura del festival di Torino

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Sepideh Farsi
News

Sepideh Farsi presidente onoraria di Bookciak, Azione! 2025

by Marco Michelli
5 Agosto 2025
Il Saturnia Film Festival torna tra i borghi della Maremma
News

Il Saturnia Film Festival torna tra i borghi della Maremma

by Redazione di TheSpot.news
30 Luglio 2025
Logo del Festival dello Spettacolo
News

A Milano nasce il Festival dello Spettacolo

by Redazione di TheSpot.news
30 Luglio 2025
CIRCUITI-IN-CORTO_Still_Majoneze_Giulia-Grandinetti
News

Ostia IN Corto: il mare si accende di cinema e commedie

by Redazione di TheSpot.news
23 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.