venerdì, Novembre 21, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Con Bene ma non benissimo Francesco Mandelli arriva alla Festa del Cinema di Roma

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
25 Ottobre 2018
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Con Bene ma non benissimo Francesco Mandelli arriva alla Festa del Cinema di Roma
603
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
Presentato nella selezione “Alice nella città”,  il primo film della Viva Productions “Bene ma non Benissimo” è un gioiellino a metà tra la fiaba e la denuncia e per questo godibilissimo nonostante il tema pesante che viene affrontato ovvero il bullismo nelle scuole. Il punto di vista è quello della leggerezza, per una precisa scelta narrativa come spiegano i due sceneggiatori Vincenzo Terracciano e Fabio Troiano.
“Eravamo già carichi di immagini di violenza piuttosto forti che ci arrivavano da ogni lato, la tivù e i giornali ci rimandavano ogni giorno storie a dir poco terribili, quindi volevamo proprio ribaltare il punto di vista e trattare questo argomento con una nuova sensibilità, in modo che fosse chiaro il messaggio ma lasciando che l’aspetto della commedia prendesse il sopravvento, trattando temi adolescenti con un occhio anche al sorriso e poi Francesco Mandelli (il regista) ci è sembrato la persona giusta per dare forma a questo progetto. Era importante che si mantenessero gli occhi della meraviglia, quelli che gli adolescenti ancora hanno”.
“Siamo una giovanissima casa di produzione – spiega il produttore Pier Paolo Piastra della Viva – e abbiamo fatto questo film perchè puntiamo sui giovani anche sconosciuti, vogliamo educare i ragazzi senza fara tragedie e poi crediamo fermamente in questo progetto. La protagonista è fantastica e spero e sono convinto che tutto vada per il meglio, che entro l’inizio del prossimo anno il film esca in sala e che il riscontro sia ottimo. Sono convinto che sarà così e il film sarà premiato dal pubblico”.
Candida Morvillo (Francesca Giordano) e il padre Salvo (Rosario Terranova) devono raggiungere uno zio a Torino da Terrasini, paesino della Sicilia dove abitano ma dove il lavoro scarseggia. La madre della piccola è morta qualche anno prima anche se dal cimitero continua a parlare e a dare consigli di vita alla ragazzina. Una volta in Piemonte la vita cambia ogni cosa, e adattarsi diventa la parola chiave. Alla nuova camera da letto ricavata nel ristorante dello zio, alla scuola di città dove viene subito fatta oggetto di aggressioni verbali e scherzi di cattivo gusto. Ma la sua travolgente simpatia le farà superare ogni crisi e la porterà addirittura a conoscere Shade, il suo idolo rapper.
In effetti la protagonista Francesca Giordano è assolutamente travolgente e irresistibile. Come dice il nome, attraverso la sua purezza, l’ottimismo, la forza interiore e la capacità di sorridere di fronte ad ogni angheria il bullismo può diventare qualcosa di assolutamente innocuo. La fastidiosa cattiveria di cui si riempiono la bocca bulletti torinesi è direttamente proporzionale alla loro ignoranza e magicamente infranta nel silenzio dell’altro piccolo protagonista, Jacopo (Yan Schevchenko), che dietro al suo presunto autismo trova il suo personale nirvana protettivo. Tra i due nasce una spontanea e sincera amicizia, un sodalizio forte e gentile contro la stupidità dei compagni.
La storia è naturalmente un Bildungsroman, un momento di formazione che qui però investe non solo gli adolescenti ma anche il pregiudizio degli adulti. Gioele Dix che interpreta Vittorio, il padre di Jacopo, incarna il bullo diventato uomo, intriso di business ed esteriorità. Il figlio non può avere per amica una ragazzina sovrappeso e “terrona” anche se è l’unica che in 14 anni si è avvicinata al figlio. La moglie deve essere naturalmente bella e ubbidiente, non può avere opinioni personali. Ecco che ad uno ad uno, quasi come in un film per teenager americani, ogni cosa maligna va sgretolandosi e prende la giusta piega, quella del bene e della giustizia, ma anche quella dell’amore per la propria terra, la Sicilia, che Candida e il padre riabbracceranno per la festa in onore della mamma scomparsa.
Leggero e fresco il film ha in sé una vena poetica interessante e assolutamente comprensibile, un messaggio forte e chiaro che non può essere inascoltato.
Tags: bullismoFesta del Cinema di RomaFrancesca GiordanoFrancesco Mandelli
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Vero dal vivo, il documentario sul tour 2016 di Francesco De Gregori

Next Post

“Go Home – A casa Loro”, zombie in un centro per migranti

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne
Cinema

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

by Luisa Gabbi
21 Novembre 2025
The Running man Locandina del film
Cinema

Edgar Wright reinventa The Running Man

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto
Cinema

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.
Cinema

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

by Luisa Gabbi
19 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018