lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Alice nella città: il cinema dedicato alle nuove generazioni

Monica Straniero by Monica Straniero
2 Ottobre 2018
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Alice nella città: il cinema dedicato alle nuove generazioni
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Si svolgerà a Roma dal 18 │28 ottobre 2018, nel quadro della Festa del Cinema, la XVI edizione di Alice nella città, sezione autonoma e parallela diretta da Gianluca Giannelli e Fabia Bettini. Oltre 40 film e svariati progetti, premi ed incontri per dieci giornate all’insegna del cinema dedicato alle nuove generazioni.

Per gli ideatori della sezione, Gianluca Giannelli e Fabia Bettini, Alice nella Città si fa portavoce di un cinema che non vuole essere banale intrattenimento, ma parabola contemporanea che contengono i semi della buona notizia e aiuta a rieducare la vista. “In un momento in cui il cinema sta cercando di superare anche solo il sospetto della disparità di genere e su come il mondo non possa essere letto a una sola dimensione, dicono i due organizzatori, ci siamo domandati da cosa dipenda tutto questo apparente investimento di massa sui ragazzi quando il mondo adulto, come mostrano la crisi della famiglia e della scuola, sembra aver perso ogni coordinata, e sembra sempre meno propenso a riconoscere ai ragazzi il diritto di attribuirsi e fare esperienza proprie della loro età”.

Una selezione che come per la passata edizione metterà l’accento sul cinema italiano con proiezioni di film, documentari e cortometraggi di giovani promesse. Tantissimi i talenti del cinema internazionale presenti nei film in selezione da: Timothée Chalamet e Maika Monroe in Hot Summer Nights a Charlie Plummer in Behold My heart; da Tye Sheridan in Friday’s child a Jessica Barden in the New romantic; da Lucas Hedges e Kathryn
Newton in Ben is Back a Lewis MacDougall in The belly of the whale; per concludere con Shira Hass in Broken Mirrors a Jaden Smith in Skate kitchen.

Dopo la preapertura del 7 ottobre con Rowan “Mr Bean” Atkinson ospite nei panni di Johnny English, la rassegna porterà alla visione dei suoi giovani spettatori 11 lungometraggi al concorso Young Adult, 10 in Panorama Internazionale e altrettanti in Panorama Italia, 6 eventi speciali e 3 serie tv.

DILILI in Paris

Fra gli 11 film del concorso Young Adult ci sono due italiani: Fiore gemello di Laura Luchetti, sull’amicizia e l’innocenza perduta di due adolescenti e il documentario Butterfly di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman, ritratto di Irma Testa, classe 1997, prima pugile italiana a disputare un’Olimpiade, i Giochi di Rio 2016. Nella sezione fuori concorso Panorama Italia, si va dal documentario di Fabio Lovino Backliner su Riccardo Senigallia, a Mamma + mamma nel quale Karole di Tommaso racconta il viaggio insieme alla sua compagna verso la maternità; dal thriller psicologico Tutte le mie notti di Manfredi Lucibello con Barbora Bobulova e Alessio Boni alla commedia Ti presento Sofia di Guido Chiesa con Fabio de Luigi e Micaela Ramazzotti, remake del successo argentino Sin hijos; da Bene ma non benissimo di Francesco Mandelli a Nevermind di Eros Puglielli. Spazio, fra gli altri, anche a un concorso di corti, alle serie con titoli come Kidding con Jim Carrey, presto in Italia su Sky Atlantic e a tre produzioni originali di Timvision: la seconda stagione di Skam Italia, e i film Dogsitter di Fulvio Risuleo con Edoardo Pesce e Bangla, opera prima dell’italiano di seconda generazione Phaim Bhuiyan.

Ben is Back

Tra i film che arricchiscono la selezione del Panorama: dello scrittore-regista A. J. Edwards, Friday’s child è uno di quei brillanti film indipendenti che riescono a guadagnarsi un posto di rilievo tra i successi di Hollywood. Un film ‘ponte’ che oltre a trattare in maniera mai banale, argomenti pesanti come l’abbandono e il degrado sociale, fa emergere lo spirito anarchico dell’adolescenza, che grazie all’interpretazione di Tye Sheridan (giovane star indipendente di film come The Tree of Life di Terrence Malick. Attesa per Hot Summer Nights,  un particolare e straniante coming of age in chiave Breaking Bad che mette ancora una volta in luce il talento puro ed eclettico di Timothée Chalamet, star di Luca Guadagnino nel film ormai diventato un culti, Chiamami col tuo nome.

Behond my heart

I n Panorama Italia compaiono fra gli altri il nuovo mistery di Eros Puglielli dal titolo Nevermind, il documentario Backliner sulla poesia in musica di Riccardo Sinigallia, la commedia Ti presento Sofia di Guido Chiesa con Micaela Ramazzotti e Fabio De Luigi e il thriller psicologico Tutte le mie notti di Manfredi Lucibello prodotto dai Manetti Bros.

Infine nella sezione Fuori Concorso, da segnalare la nuova animazione di Michel Ocelot (che terrà un incontro coi ragazzi) Dilili in Paris, la premiérè nazionale del nuovo remake di Remì.

 

 

Tags: Alice nella CittàFesta del Cinema di RomaRoma
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

ALICE NELLA CITTA’ XVI – “Bene ma non Benissimo” di Francesco Mandelli

Next Post

Marco Giallini incontra il pubblico del Napoli Film Festival

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il Concorso un film di Philippa Lowthorpe

Il Concorso un film di Philippa Lowthorpe

12 Gennaio 2021
Venezia 78 – The Lost Daughter di Maggie Gyllenhaall si candida al trionfo veneziano

Venezia 78 – The Lost Daughter di Maggie Gyllenhaall si candida al trionfo veneziano

4 Settembre 2021

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.