mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

#PizzAward2018: A Napoli il contest internazionale per scegliere la pizza più buona del mondo

Monica Straniero by Monica Straniero
18 Settembre 2018
in Sapori&Gusto
Reading Time: 3 mins read
0
#PizzAward2018: A Napoli il contest internazionale per scegliere la pizza più buona del mondo
764
SHARES
4.2k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

PizzAward è il contest internazionale dedicato al mondo pizza e alla creatività dei pizzaioli ideato dalla biologa nutrizionista Francesca Marino. Lanciato tre anni fa da Mysocialrecipe.com con il nome #pizzaUnesco per sostenere la candidatura dell’arte del pizzaiuolo napoletano a Patrimonio dell’Umanità, oggi la competizione, grazie alla crescente partecipazione di centinaia di pizzaioli con le loro ricette originali arrivate da tutto il mondo, rappresenta il più importante evento sul prodotto iconico del made in Italy per numero di partecipanti, provenienze e qualità delle proposte arrivate da tutti e cinque i continenti. Sin dal principio, la competizione si svolge in due momenti: una prima fase web, durante la quale i partecipanti possono registrare gratuitamente le loro creazioni originali sul sito www.mysocialrecipe.com, e una seconda fase live di tasting delle pizze scelte dal panel di giudici per arrivare a incoronare l’interpretazione più creativa nel grande evento finale a Napoli.

Accanto ai tradizionali contenuti, l’edizione 2018 si arricchisce di due importanti novità: gli Award della Pizza, dieci premi in tutto, e la neonata Academy della Pizza. Una commissione, quest’ultima, composta da 25 esperti del settore – scelti per l’esperienza e per la loro grande reputazione nell’ambiente del food italiano – che attraverso un sistema di votazione anonima determinano delle vere e proprie nomination per poi assegnare tre Award: al “Pizzaiolo Protagonista dell’Anno”, alla “Pizzeria Novità dell’Anno” e quello alla “Carriera Professionale”. Il lavoro dell’Academy si affiancherà alla tradizionale gara sul web, quest’anno caratterizzata da una giuria presieduta da Anna Scafuri e composta da Giorgio Calabrese, Patrizio Roversi, Antonio Puzzi, Antonio Scuteri e Scott Wiener con il coordinamento di Tommaso Esposito.

Pizza finalista_luisella-falanga

Una squadra di giudici assaggiatori che nella seconda edizione vanta nome del calibro di Enzo Vizzari, Allan Bay, Giorgio Calabrese, Eleonora Cozzella, Fiammetta Fadda e Scott Wiener. E se nel suo esordio del 2016, la gara ha registrato 130 pizze con la vittoria della “Pomodorosa” di Davide Civitiello, l’anno successivo ha invece quasi triplicato il numero di adesioni, chiudendosi con ben 373 pizze realizzate da 232 pizzaioli di 24 Paesi e con il trionfo di Giuseppe Vitiello con la sua “Pizza Doppia”.

Pizza finalista_nefropizza-desimone

Il vincitore del #PizzAward 2018 sarà proclamato a Napoli il 16 ottobre prossimo, nel corso della Kermesse degli Award della Pizza organizzata a Palazzo Caracciolo MGallery bySofitel dalla Event Planet con la direzione artistica di Massimiliano Ottolini. Una serata di gala dal gusto internazionale ricca di sorprendenti momenti di spettacolo in uno speciale connubio tra “food & fashion”. Un’occasione anche per svelare tutti i campioni degli altri nuovi Award previsti quest’anno (Pizzaiolo Chef; Migliore Pizza dall’Estero; Migliore Pizza Healthy; Migliore Pizza Senza Glutine; Migliore Pizza in Rosa; Pizzaiolo Protagonista dell’Anno; Pizzeria dell’Anno; Premio alla Carriera Professionale; Pizzaiolo Social) e quelli delle menzioni speciali attribuite dai main sponsor del contest (Molino Caputo, Ferrarelle, La Fiammante, Olitalia, Parmigiano Reggiano, Scugnizzonapoletano, Sorì. Tra gli sponsor anche la Birra Baladin e il Consorzio del Prosecco).

Da sempre il contest vuol dire anche impegno per il sociale, a dimostrazione dell’alto valore culturale che riveste la pizza con il suo linguaggio universale. Così, dopo il primo corso per pizzaioli non vedenti organizzato nella precedente edizione, quest’anno è la volta del corso di pizzaioli rivolto ai migranti ospiti dei centri di prima accoglienza gestiti dall’Associazione Virtus Italia- Impresa Sociale in collaborazione con la Prefettura di Napoli. Una serie di lezioni tenute dal presidente dell’Associazione Pizzaioli Esperti, Fabio Cristiano, in programma presso la sede della Scuola di Pizzaiolo a Bagnoli (Napoli).

 

Per info
info@mysocialrecipe.com
contest@mysocialrecipe.com
www.mysocialrecipe.com 

 

Tags: contestNapoliPizzaUnesco
Share306Tweet191SendShare
Previous Post

Quale mondo giaccia al di là di questo mare non so, ma ogni mare ha un’altra riva, e arriverò

Next Post

Wim Wenders in Polaroid

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
DAO BISTROT JONIO - MANZO XIANG WEI
Sapori&Gusto

Roma celebra la luna: Dao Bistrot Jonio e la Festa di Metà Autunno

by Monica Straniero
7 Ottobre 2025
Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser
Sapori&Gusto

Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Negroni week 2025
Sapori&Gusto

Negroni Week 2025 tra tradizione e sperimentazione

by Elena Giunti
22 Settembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Terza Stagione: Il Ritorno di Gianmarco Saurino, Luca Argentero e Nuovi Volti

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.