venerdì, Novembre 14, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Venezia 75, Anons di Mahmut Fazil Coskun

Luana Martino by Luana Martino
4 Settembre 2018
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Venezia 75, Anons di Mahmut Fazil Coskun
592
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

22 maggio 1963: insoddisfatti della situazione politica e sociale esistente in Turchia, un gruppo di ufficiali dell’esercito progettano un colpo di stato per rovesciare il governo di Ankara. Nel frattempo, a Istanbul, i loro complici hanno intrapreso la cruciale missione di occupare la stazione radio nazionale e di annunciare formalmente il golpe. Ma niente va secondo i piani.
E’ questo e tanto altro ‘Anons’ (nome internazionale: The Announcement) diretto da Mahmut Fazil Coskun, presentato nella sezione Orizzonti del Festival di Venezia.
Nel tentativo di compiere il più ‘tranquillo’ colpo di stato della storia, la pellicola regala momenti di pungente e a volte grottesca satira politica. Nel film, infatti, la mordace satira si mescola alla sottile ironia, riuscendo, sempre con estrema serietà, a mettere in risalto tutta l’assurdità della vicenda. Accadono, infatti, imprevisti continui come lo scatenarsi di un forte temporale, l’assenza del tecnico della stazione radio, un tradimento, la mancanza di notizie da Ankara e la stessa inefficienza dei protagonisti, che rendono il film serio e ironico insieme.
Anche se gli eventi sembrano voler sconvolgere i piani previsti, in realtà non vanno mai ad intaccare la conformazione estetica dell’opera, che rimane meticolosa e inappuntabile, con delle scelte registiche, come quella di utilizzare la mdp fissa, e con la scelta delle luci, dei colori della scena e di tutta la fotografia che risultano essere ineccepibili. Grazie alla camera fissa si creano ambienti ben delineati in cui la verticalità degli oggetti indirizza la visione e divide la scena, i personaggi sono perfettamente posizionati nell’inquadratura e sono parte di una delicata e accuratissima precisione che colpisce lo sguardo. La scelta della luce, poi, enfatizza il tutto regalando alla spettatore delle continue scene ‘teatrali’ dove ogni elemento sembra essere al posto giusto e in armonia.
Tutta l’opera di Mahmut Fazil Coskun è pregna di un’atmosfera che lentamente, si dipana e si fa strada delineando lo scopo del regista: quello di far compiere ai protagonisti un particolare e sui generis viaggio di formazione. Un viaggio che si compie in uno stato di calma quasi surreale, dove le azioni dei protagonisti, pur essendo in contrasto con le regole e con la dinamicità che ci si aspetta per mettere a punto il colpo di Stato, sono lente, calme e i cospiratori riescono a mantenere un silenzio inviolabile, prolungato in alcuni punti senza, però, che risulti fuori luogo.
Ed è anche in questa scelta e nella bravura di saper utilizzare poche battute al momento giusto, che risiede uno dei valori aggiunti di Anons.
Forse ci si aspettava di vedere scene più dinamiche e magari scoprire scorci di Istanbul e Ankara e invece tutto si svolge in spazi chiusi, lugubri all’inizio per poi perdere quella tenebrosità riuscendo a catturare lo spettatore che si trova immerso, irrimediabilmente, nella storia. Non occorre altro, non servono scene e paesaggi maestosi, The Announcement è già un ottimo film così.

Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Equitazione: a Roma torna il Global Champions Tour

Next Post

Venezia 75, intervista a Carlo Verdone

Luana Martino

Luana Martino

Ti potrebbero interessare

Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg
Cinema

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

by Floriana Lovino
12 Novembre 2025
Predators Badlands il poster
Cinema

Predator: Badlands, la recensione

by Marco Michelli
7 Novembre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1675 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018