martedì, Novembre 4, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

LUCITY … come si illumina il mondo!

Luana Martino by Luana Martino
2 Agosto 2018
in Società
Reading Time: 2 mins read
0
LUCITY … come si illumina il mondo!
599
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

LuCity nasce nel 2016 dall’unione di quattro menti folli ed ingegnose. Marica Girardi, Maja Pegan, Tiago Castro e Vicky Yorkshire, dopo essersi conosciuti durante il Tandem -meeting internazionale di scambio di idee- decidono di scrivere un progetto per il programma Creative Europe della Commissione Europea
Ottenuto il finanziamento nasce il vero e proprio LUCity che coinvolge quattro organizzazioni internazionali provenienti da Slovenia, Portogallo, Italia e Inghilterra.
L’obiettivo è quello di creare nuovi e variegati fruitori quindi, attraverso laboratori pubblici e installazioni luminose collettive, dar vita a dei punti visivi di attenzione (cioè luminosi) per avvicinare sia chi non conosce gli spazi pubblici per la cultura (tipo laboratori urbani), sia chi voglia usufruire di spazi che sin ora non sono ancora stati sfruttati al meglio.

Il progetto si esplica in workshop di formazione tenuti da artisti internazionali che si susseguono nei vari luoghi delle Nazioni coinvolte. A Bari, ad esempio, negli spazi del laboratorio urbano (L’Officina degli Esordi) dove LuCity ha appena avuto luogo, i partecipanti hanno lavorato con un collettivo portoghese ‘Open Field’ ad un’installazione luminosa applicata alla geometria muraria della struttura. A breve, invece, sarà il turno degli artisti italiani che nei mesi di novembre e dicembre saranno ospiti in Slovenia e in Portogallo per dar vita ad una nuova e luminosissima installazione.

Il progetto si chiuderà a Matera nel 2019 con un meeting che prevede la presenza di artisti, esperti d’arte e i tutti i partner di LuCity (Capofila del progetto: House! society for people and places, organizzazione con sede in Maribor in Slovenia. Partner sono: Plataforma para a Inovação Social Spin-off dell’Università di Aveiro; Creative Scene, organizzazione teatrale e culturale con sede North Kirklees, West Yorkshire e Bass Culture s.r.l. in Italia) e grazie al quale si analizzerà l’excursus del progetto.

Se, quindi siete curiosi di scoprire dove poter ammirare le installazioni di LuCity o volete partecipare ad un workshop imparando come costruire e controllare le strutture luminose con strisce LED, fare i primi passi su Arduino e sull’elettronica o semplicemente partecipare ad un’opera luminosa collaborativa, non vi resta che seguire la luce!!!

Tags: CulturaluCity
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Cineturismo: una vacanza da film

Next Post

Terence Hill torna al cinema con un western alla Sergio Leone

Luana Martino

Luana Martino

Ti potrebbero interessare

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Truth be Told con Francesca Rivera
New York

Truth be told: la verità è solo una questione di prospettiva?

by Monica Straniero
14 Febbraio 2025
Mark Moses è Mark e Melissa Gilbert è Helen in Still. Foto di Maria Baranova
New York

“Still”, il tempo che resta: un amore, un confronto, una battaglia

by Monica Straniero
9 Febbraio 2025
Il cast di Good Night, and Good Luck con George Clooney
New York

George Clooney debutta a Broadway con Good Night, and Good Luck

by Monica Straniero
8 Febbraio 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.