sabato, Ottobre 18, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Tutti i film della 75.esima Mostra del Cinema di Venezia, un’edizione di livello altissimo

Monica Straniero by Monica Straniero
25 Luglio 2018
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Tutti i film della 75.esima Mostra del Cinema di Venezia, un’edizione di livello altissimo
604
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo alcuni annunci importanti nei giorni scorsi, in primis la prima mondiale di A Star is Born, pellicola di esordio di Bradley Cooper che, per il remake di È nata una Stella,  ha scelto Lady Gaga come protagonista, ecco i film che si contenderanno il Leone d’Oro, alla 75^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 29 agosto all’8 settembre 2018.

Dei 21 film in concorso, tre sono italiani. Mario Martone con l’affresco di inizi Novecento Capri Batterie con Marianna Fontana. Luca Guadagnino con il remake Suspiria con una Tilda Swinton che si fa in tre. Roberto Minervini What you gonna do when the world’s on fire?, nuova indagine sull’America profonda e i suoi conflitti e ferite.

Tra le proposte internazionali, ci sono Audiard (Il Profeta, Dheepan), i fratelli Coen (Ave! Cesare, Fargo, L’uomo che non c’era), Assayas (Personal Shopper).  In concorso anche Mike Leigh con il suo nuovo film Peterloo: nel 1819 un pacifico raduno pro-democrazia riunitosi presso St Peter’s Fields a Manchester si trasforma in uno degli episodi più sanguinosi e tristemente noti della storia britannica.
Julian Schnabel (Prima che sia notte, Lo scafandro e la farfalla) porta sul grande schermo, sempre in concorso, gli ultimi, tormentati anni di Vincent Van Gogh. Ad interpretare l’irrequieto pittore olandese in Vincent van Gogh – At Eternity’s Gateun un sorprendente Willem Dafoe. E poi Paul Greengrass che in 22 july affronta la strage di Utoya del 2011. Una sola regista in gara, Jennifer Kent the Nightingale con Aisling Franciosi e Sam Claflin ambientato in Australia. Tra i titoli attesi anche Yorgos Lanthimos con The Favourite con Olivia Colman, Emma Stone e Rachel Weisz,  Laszlo Nemes con Sunset, Florian Henckel von Donnersmarck. Netflic è presente con Roma di Alfonso Cuarón.

Fuori concorso, Roberto Andò con Una storia senza nome con Michela Ramazzotti, Renato Carpentieri, Alessandro Gassmann e Les Estivans di Valeria Bruni Tedeschi, opera autobiografica con Pierre Arditi,Valeria Golino e Riccardo Scamarcio. Torna anche, sempre fuori concorso, Zhang Yimou, il regista di Sorgo Rossso, Lanterne Rosse e Hero, già due volte Leone d’Oro. Tra gli eventi speciali, The other side of the wind di Orson Welles con John Houston e Peter Bodganovich. Anteprima mondiale per il film su Stefano Cucchi in Orizzonti, Sulla mia pelle di Alessio Cremonini con Alessandro Borghi e Jasmine Trinca.

 

 

Tags: Biennale di VeneziacinemaFestival di Veneziastar
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

Festival di Venezia 2018: Giornate degli Autori è donna

Next Post

King Crimson: le atmosfere barocche del progressive rock alla Cavea dell’Auditorium di Roma

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

5 Secondi di Paolo Virzì
Cinema

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

by Monica Straniero
18 Ottobre 2025
“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte
Cinema

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda
Cinema

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

by Monica Straniero
16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco
Cinema

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia
Cinema

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

by Monica Straniero
16 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1661 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Can Yaman, protagonista di Sandokan

Sandokan, il ritorno della Tigre: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
5 Secondi di Paolo Virzì

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

18 Ottobre 2025
Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Ciao, Varsavia con Carlotta Gamba

Intervista a Carlotta Gamba, attrice del corto “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018