lunedì, Ottobre 27, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Oroscopo a tavola, la nuova rubrica di TuttoSommato.info

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
29 Giugno 2018
in Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
Oroscopo a tavola, la nuova rubrica di TuttoSommato.info
611
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

E siamo arrivati al 29 di giugno. Ieri sera spero abbiate avuto modo di  ammirare una bella Luna piena in Capricorno, congiunta a Saturno ed, aggiungo, opposta al Sole. E dato che ogni Luna piena inaugura un nuovo inizio, questo cielo è perfetto per inaugurare la nuova rubrica di Tuttosommato.info: l’Oroscopo a tavola.  Ma procediamo a piccoli passi. Il grande Venditti cantava ‘nati sotto il segno dei Pesci’, io invece sono nato sotto il segno dei Gemelli. Ciascuno di noi, al momento della nascita, ha un determinato cielo di stelle che accoglie il primo vagito e, chissà, determina forse qualcuna delle nostre peculiarità.

Per presentarmi allora dovrei raccontarvi cosa vuol dire essere nato sotto il segno dei Gemelli? Bella domanda. Vediamo. Mi si potrebbe descrivere in tanti modi, come tutti del resto, ma sicuramente la caratteristica che più accomuna tutti i nati sotto questo segno è la voglia di libertà e di grandi spazi aperti, la grande curiosità. Questo ha influenzato il mio modo di rapportarmi con gli altri e con l’ambiente.  Sin da piccolo mi dedicavo alla cura delle piante e ne raccoglievo qua e là. Creavo intrugli che mia madre commentava con un eloquente groviglio di dita che stringevano i capelli, ma questa curiosità da fanciullo mi ha permesso con il tempo di approfondire sempre di più lo stretto e sacro legame tra Natura, cibo e Astrologia. Oh non aspettatevi un santone new age, né un barbuto eremita delle montagne!

Sono solo un cultore delle antiche saggezze, convinto che il passato possa insegnare tanto al presente per preservare la bellezza nel futuro. Per anni i contadini sono stati le colonne portanti della società, e per secoli hanno seguito antiche regole di un sapere oggi quasi del tutto dimenticato. Quegli antichi saperi sono stati accantonati perché una fede cieca nella teoria della prova scientifica a tutti i costi ci ha disabituati all’accoglienza di tutti i saperi, siano essi miti, leggende o antiche conoscenze.

Chi non ha mai sentito dire che in base alla Luna si possa determinare il sesso di un futuro nascituro? O che alcune fasi lunari siano più adatte al taglio dei capelli, indipendentemente da quanto costi il parrucchiere? Si può essere scettici, con un sorriso, ma in ogni leggenda c’è in fondo, al di là del tempo, una luce di verità.

Sto scrivendo in un momento molto importante di questo anno solare giunto alla sua metà, sono appena terminate le celebrazioni per il Solstizio d’Estate. Il termine solstizio deriva dal latino solstitium, che significa “sole che staziona”. La nostra benefica stella ha raggiunto il suo punto più alto nel cielo, lo zenit, almeno nel nostro emisfero, quello boreale. Durante i giorni del Solstizio d’Estate, gli antichi popoli, così come i contadini accendevano fuochi per riti di purificazione e di buon auspicio. Questi sono giorni da celebrare anche per le religioni ufficiali, come quella cattolica. Il 24 giugno, si celebra infatti la nascita di Giovanni Battista,  una data simbolicamente opposta a quella che celebra la nascita di Gesù, in concomitanza con il Solstizio d’Inverno.

Numerose sono le piante aromatiche che venivano raccolte in questo periodo. C’era chi raccoglieva l’aglio perché si credeva  fosse di buon auspicio; c’era chi raccoglieva 24 spighe di grano per poi conservarle per tutto l’anno come amuleto contro la sfortuna. Oppure si bruciavano cipolla, lavanda, sambuco, rosmarino, corbezzolo, per spazzare via la sfortuna o per curare mali generici. Erano giorni, insomma, di pratiche benefiche e celebrative.

L’inizio dell’Estate coincide quindi da sempre con un periodo ricco ed intenso da un punto di vista spirituale ed ambientale. La luce del Sole, dopo i mesi bui, ridona quell’energia e quella voglia di fare anche a noi umani, che in letargo non andiamo, ma che subiamo un lungo periodo di assopimento invernale. E l’Estate è anche il periodo in cui la natura ci dona tutto quello che può donarci: un’esplosione di bellezza e di sapori, di frutta e di verdura perché noi possiamo goderne, raccogliere e conservarne. Eh sì perché, come gli antichi insegnano, il Solstizio d’Estate è sì la celebrazione della Luce sulle Tenebre, ma è anche il momento in cui essa lentamente ricomincia a cedere il suo passo al riposo meritato cui andrà incontro la Terra, nel prossimo inverno.

La nostra rubrica vi racconterà di quanto sia preziosa questa danza ciclica e di come ciascuno di noi sia un danzatore sospeso tra il cielo, le sue architetture astronomiche ed astrologiche e la terra. Ad ogni segno, un cibo, un intruglio, un amuleto. Ad ogni segno un’erbetta, una golosità, una poesia. Per oggi è tutto. Vi aspetto al prossimo appuntamento, con il nostro primo oroscopo a tavola.

Share244Tweet153SendShare
Previous Post

Una App per i migranti appena arrivati in Italia

Next Post

A Dogman di Matteo Garrone i Nastri 2018

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann
Serie Tv

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann
Spettacoli

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

by Floriana Lovino
20 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025
Roast in Peace nuovo comedy show di Amazon Prime in onda dal 9 ottobre
Prime Video

“Roast in Peace”, la risata funebre di Prime Video

by Monica Straniero
9 Ottobre 2025
Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1667 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

27 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

27 Ottobre 2025
Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

27 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO

Luca Argentero. Lezioni di empatia in una famiglia sottosopra

27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

26 Ottobre 2025
I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025
Noah Beck a Roma per The Bad Boy and Me

“The Bad Boy and Me”: Noah Beck alla Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

23 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018