venerdì, Novembre 7, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Rigenera Smart City, arriva il Festival Delle Periferie

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
28 Giugno 2018
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Rigenera Smart City, arriva il Festival Delle Periferie
596
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dal 6 al 9 settembre, musica, teatro, arte, incontri, performance e dibattiti saranno al centro del RIGENERA SMART CITY, una manifestazione che di tenta di cambiare il paradigma nelle periferie, luoghi vissuti da tutti coloro che vivono ai margini della società, più a rischio nel cadere nelle reti della criminalità e della malavita.

Guidata da questa visione, la quinta edizione del Festival delle periferie vuole ampliare il suo raggio d’azione dando vita al “Gemellaggio delle Periferie”, in cui saranno coinvolte cinque realtà, impegnate con i loro progetti nei quartieri periferici d’Italia: Scampìa (Napoli); Tor Bella Monaca (Roma); Librino (Catania); Brancaccio (Palermo); Begato (Genova).

In quest’ottica, la periferia acquisisce una dimensione verticale, diventando una condizione esistenziale piuttosto che fisica: la periferia non è solo scenario delle azioni umane ma “luogo dell’anima”, in cui le identità irradiano la loro energia positiva e creatrice.

Non a caso, l’immagine guida del festival ritrae un volto femminile dallo sguardo fiero e re/attivo. La periferia guarda dritto negli occhi, ha il coraggio di dire la sua e lo fa, mettendo a circuito le arti sceniche, simboleggiate dalle tre pennellate di colore, che rimandano alle costruzioni urbane.

Tra i grandi concerti in programma, c’è il live di Motta venerdì 7 settembre. Domenica 9 settembre sarà il turno di Eugenio Finardi, I Ministri, Giuvazza, Le Mandorle.  Ancora segrete invece le line-up di giovedì 6 e sabato 8 settembre. Un cartellone che si arricchirà, nelle prossime settimane, con altri grandi nomi nazionali e internazionali e tante sorprese

Novità di quest’anno, l’ideazione del Prefestival, che avrà luogo nel fine settimana precedente, l’1 e il 2 settembre 2018. In totale sei giorni di festa, in cui le strade del quartiere si riempiranno di musica e di luci, performance di live painting, teatro e incontri tematici di approfondimento. L’obbiettivo è dare nuova vita a spazi abbandonati, ripopolarli e creare al un ponte di bellezza tra periferia e centro città, un punto di raccordo tra situazioni di conflitto.

Rigenera SmART City – Festival delle Periferie dedica anche uno spazio speciale a start up e neo imprese che si sono distinte a livello nazionale ed internazionale, condividendo e diffondendo esperienze di buone pratiche nel campo dell’innovazione sociale, culturale e tecnologica. Durante il festival ci saranno meeting gratuiti dedicati alleidee che possono cambiare il mondo. La direzione artistica crede nell’esempio delle buone pratiche e nell’influenza delle idee che val la pena diffondere. Le periferie sono diventate anche il luogo della creatività. Sono sempre più spesso questi i luoghi in cui si rigenerano nuovi progetti o correnti artistiche, come ad esempio la street art.

Non solo grandi concerti. Il festival pspiterà una straordinaria replica di uno degli spettacoli di maggior successo di Corrado D’Elia, “ILIADE”, arricchito dagli interventi live painting di Renzo Francabandera, artista, live painter e critico della scena contemporanea. Questa performance riporterà sotto gli occhi degli spettatori immagini e icone ispirate al mito classico e alla sua declinazione moderna, coniugandosi con la restituzione di una epopea che ricorda di quando la periferia del nostro continente era al centro della storia.

Ulteriore spazio sarà dato all’arte con le installazioni interattive a cura di Michele Cremaschi. La mostra verrà inaugurata nell’anteprima del Festival e sarà aperta al pubblico fino al 9 settembre. Venerdì 7 e sabato 8 settembre sarà aperta anche in orario notturno.

Tags: degradoI MinsitriMottamusicaPeriferieTeatro
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Chiara Ferragni, quando a sposarsi è la principessa del web

Next Post

Una App per i migranti appena arrivati in Italia

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
Stranger Things
News

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
Claudia Gerini
News

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

by Redazione di TheSpot.news
29 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018