lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Alberto Contri verso le dimissioni dopo gli attacchi alla comunità Lgbt

Imma Tuccillo Castaldo by Imma Tuccillo Castaldo
19 Giugno 2018
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Alberto Contri verso le dimissioni dopo gli attacchi alla comunità Lgbt
618
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

È prevista per domani un’assemblea straordinaria convocata dalla Fondazione Pubblicità Progresso per chiedere conto al presidente Alberto Contri, delle sue recenti esternazioni social ‘velatamente’ omofobe ed in linea con lo sdoganamento del linguaggio contemporaneo di ‘uomo vicino alla gente’. Parole che mal si conciliano, ammesso pure siano concesse al sig. Alberto, con la funzione pubblica importante ricoperta dal Prof. Contri.

La polemica è cominciata il 2 giugno, quando ad un pensiero trascritto su facebook da Paolo Iabichino, a commento mesto delle ormai famose esternazioni del ministro Lorenzo Fontana sulle famiglie composte da persone dello stesso sesso,  Alberto Contri è entrato a gamba tesa sulla questione, ingaggiando peraltro a suon di botta e risposta una tenzone dialettica contro Massimo Guastini.  Per coloro che volessero dilettarsi nel leggere le brillanti argomentazioni di Contri, che ha ovviamente precisato a più riprese che di omofobia non lo si può tacciare visto il lavoro svolto gratuitamente a guida di Pubblicità Progresso, i commenti sono tutti ancora lì, a parte uno postato e cancellato, ma non in tempo, dove per ribadire la sua posizione dava della ‘checca’ a personaggi noti della televisione e giudici nella trasmissione Ballando con le stelle, rei secondo lui, di sovra rappresentare, appunto troppo checcamente, la comunità degli omosessuali, che comunque è minoranza e tale dovrebbe essere. Due giudici checche su cinque sono troppi, perché gli italiani etero sono di più. Lo dice l’Istat. Che fine ragionamento!

Quello che lascia basiti è appunto la disinvoltura con la quale personaggi ‘insospettabili’ comincino ad esprimersi pubblicamente, come galvanizzati dal clima politico che si respira e gaudenti nel concedersi di dare della ‘checca’ così per spiegare il proprio pensiero o implicitamente sostenere che gli omosessuali siano da rispettare, ma comunque ‘contro natura’ e che sostanzialmente se ne devono fare una ragione senza avanzare pretese in ambito di riconoscimento e garanzia di ulteriori diritti civili (non sia mai), perché la lobby omosessuale ha rotto gli argini.

Insomma in sintesi questo è  il succo dell’illuminato pensiero dell’attuale presidente della Fondazione Pubblicità Progresso che domani, stando ad alcune indiscrezioni, dovrebbe presentare le dimissioni o peggio in caso contrario vedersi sfiduciato dai soci.

Tags: ContriLgbtOmofobiaPubblicità ProgressoRai CdA
Share247Tweet155SendShare
Previous Post

Il ministro Salvini dichiara: “Serve censimento rom”. Nossignore non sarebbe il primo ad averli censiti

Next Post

‘Corrispettivo Naturale’, dal deserto del Marocco al mare della Maremma

Imma Tuccillo Castaldo

Imma Tuccillo Castaldo

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

L’Avamposto di Edoardo Morabito selezionato a Hot Docs

L’Avamposto di Edoardo Morabito selezionato a Hot Docs

28 Marzo 2024
Cinecittà si Mostra festeggia i suoi primi dieci anni

Cinecittà si Mostra festeggia i suoi primi dieci anni

27 Aprile 2021

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .