martedì, Ottobre 28, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Lazzaro felice è un film da sentire

by
25 Maggio 2018
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Lazzaro felice è un film da sentire
662
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ci sono film che guardi  e film che senti. Ci sono film che quasi si recensiscono da soli, certo con entusiasmo, perché sono prodotti artistici eccellenti che sanno essere anche artefatti funzionali alle legittime logiche dell’industria cinematografica; perché ci si aspetta, in alcuni casi, siano capolavori e per quella relazione alchemica che si instaura tra la visione del regista, la bravura degli attori e l’estetica dell’attesa, finiscono per essere davvero capolavori. Poi ci sono i film come Lazzaro felice di Alice Rohrwacher che sono tutto quello che non si può dire: sono qualcosa o sono tutto quello che le parole fanno fatica a raccontare, a tal punto da poter costringere ad abbandonare la tastiera: è il gesto di ribellione dell’anima, del bambino interiore che sonnecchia in ciascuno e d’improvviso si desta. Come se Lazzaro, interpretato da un superbo Adriano Tardiolo, gli avesse dato una voce, due occhi, due braccia forti, due gambe per camminare il mondo e tutto l’universo a portata di respiro.

Lazzaro felice, nelle sale dal 31 maggio, è così prima di tutto poesia, poi diventa una straordinaria pellicola girata in super 16, interpretata da attori che impressionano, appunto, lo spirito di chi assiste. È messa in scena della sacralità della memoria del nostro paese, l’Italia, attraverso il simbolismo della narrazione fiabesca: c’è una strega cattiva, ‘ la serpe avvelenata’, la marchesa Alfonsina De Luna, interpretata da Nicoletta Braschi, c’è il faccendiere , il cattivo consigliere, la cui figlia è innamorata del marchesino ribelle Tancredi e che per amore violerà la tenuta, l’Inviolata, in cui sono tenuti soggiogati i contadini, svelando così il Grande Inganno. C’è la purezza selvaggia ed inalterata della campagna contrapposta alla durezza selvaggia ed alterata della città che smembra i ricordi e avvizzisce la pelle più del sole. E poi c’è Lazzaro che è tutti i personaggi, tutti loro e tutti noi, la nostra bellezza silenziosa ed indifferente al tempo. Oltre la finzione salvifica della legge e del diritto al di sopra di tutto restano sia pure trasformati l’amicizia, l’amore, gli umori di un mondo antico consegnati trasfigurati alla modernità, essa stessa fragile.

Tutte le fiabe hanno un lieto fine. Così ce le hanno raccontate. L’eroe salva la fanciulla, perché tutti siano felici e contenti, riconciliati; ma Lazzaro non è un eroe, non salva nessuno, nessuno è felice e contento, tantomeno riconciliato. Nessuno comprende chi sia davvero, né stupido, né demone, ma espressione della santità; per questo il suo viaggio termina nell’unico modo possibile, consegnando alla natura brada la speranza del ritorno all’innocenza ed alla bellezza virginia archetipe.

Andare al cinema è sempre farsi un regalo, andare a sentire Lazzaro felice è come farsene tanti.

 

Tags: Alice RohrwachercinemaFestival di CannesLazzaro Feliceschievitù
Share265Tweet166SendShare
Previous Post

Premio Strega Mixology: ecco i cinque cocktail finalisti

Next Post

Piazza di Siena in cifre

Ti potrebbero interessare

Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann
Serie Tv

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann
Spettacoli

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

by Floriana Lovino
20 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025
Roast in Peace nuovo comedy show di Amazon Prime in onda dal 9 ottobre
Prime Video

“Roast in Peace”, la risata funebre di Prime Video

by Monica Straniero
9 Ottobre 2025
Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1668 shares
    Share 667 Tweet 417

Articoli recenti

Stramorgan-in-teatro_Morgan-con-Pino-Strabioli

Morgan e Pino Strabioli: la musica come atto di libertà

27 Ottobre 2025
lucio-corsi_-red-carpet-la-chitarra-nella-roccia_deleonardis

Lucio Corsi: “La chitarra nella roccia”, tra cinema, amicizia e radici

27 Ottobre 2025
Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

Il ritorno di Pennywise: su Sky arriva IT: Welcome to Derry

27 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO

Luca Argentero. Lezioni di empatia in una famiglia sottosopra

27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

26 Ottobre 2025
I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025
Noah Beck a Roma per The Bad Boy and Me

“The Bad Boy and Me”: Noah Beck alla Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

23 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.