martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Book Ciak, Azione! 2018 entra nel femminile di Rebibbia

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
30 Maggio 2018
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Book Ciak, Azione! 2018  entra nel femminile di Rebibbia
606
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Una sezione ad hoc aperta alle detenute del liceo artistico statale Enzo Rossi presente nella casa circondariale femminile di Rebibbia a Roma. È la novità della VII edizione del premio Bookciak, Azione! evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori.

Il Premio Bookciak Azione! è un concorso video rivolto ai giovani filmmaker per offrire loro l’opportunità di arrivare alla vetrina di un grande festival come quello di Venezia, sperimentando il piacere del cinema e il gusto della lettura. Chi vince, infatti, ha l’opportunità di proiettare il suo corto ispirato ad un libro nel corso di una serata evento, davanti al pubblico dei giornalisti e degli addetti ai lavori della Mostra del cinema di Venezia. Nel caso delle detenute sarà l’istituto che designerà un rappresentante tra il personale docente o gli operatori. La premiazione si svolgerà alla vigilia del Festival, il 28 agosto presso la Villa degli Autori al Lido di Venezia, dove la Mostra avrà luogo dal 29 agosto all’8 settembre 2018.

Come gli altri concorrenti anche le detenute dovranno leggere i quattro libri di questa edizione 2018 e trovare nelle pagine scritte l’ispirazione per i loro cortometraggi che noi chiamiamo bookciak movie. Si tratta di video di massimo tre minuti ispirati ai romanzi, per esprimere gli aspetti emotivi e visionari del testo. Un format del tutto sperimentale, prossimo ai territori della video arte.

Questi i quattro libri della VII edizione di Bookciak, Azione! 2018

L’estate muore giovane di Mirko Sabatino (Nottetempo), folgorante racconto di formazione e perdita dell’innocenza di tre dodicenni nella Puglia del 1963. Un febbrile viaggio dentro la provincia coi suoi orrori annidati nelle pieghe di un’apparente stabilità. Un’opera prima che commuove e lascia il segno.

Residenza Arcadia di Daniel Cuello (BAO Publishing) graphic novel di autore argentino naturalizzato italiano. Un condominio popolato da un microcosmo di inquilini stravaganti e dinamiche in costante mutamento che ne regolano la vita di tutti i giorni. La vicenda si svolge in un presente alternativo, distopico, in un Paese retto da una dittatura che non tollera opposizioni e richiama da vicino le cupe atmosfere dell’orwelliano 1984.

Dal tuo terrazzo si vede casa mia di Elvis Malaj (Racconti edizioni), scrittore albanese naturalizzato italiano. I suoi sono racconti che giocano intorno al tema dell’identità, il razzismo, i luoghi comuni sugli immigrati e il ribaltamento degli stereotipi. Storie piene d’ ironia e malinconica comicità, ambientate tra l’Italia e l’Albania.

Io marinaro, la vita avventurosa di un migrante del mare di Mario Foderà (LiberEtà). Un vecchio sindacalista di Mazara del Vallo raccoglie per una vita le memorie dei marinai e le racconta in questo libro “mosaico” in cui costruisce il personaggio di un pescatore siciliano che sceglie il mare per sfuggire alla miseria della terra. Tante vicende che tengono insieme oltre sessant’anni di storia italiana, sorta di Malavoglia moderno alle prese con cambiali, droga, seconde mogli africane, armi, traffici illeciti ma anche il salvataggio dei migranti. Semplice e avvincente.

Scegliendo questo ultimo libro si partecipa automaticamente alla sezione speciale del premio,Memory Ciak, dedicata alla memoria e realizzata in collaborazione con lo Spi-CGIL. Il vincitore di questa sezione sarà accolto come “ospite d’onore” al concorso internazionale di cortometraggi, Spi-Story, organizzato dal sindacato pensionati Spi-CGIL

A giudicare i bookciak sarà la giuria permanente composta dalla regista Wilma Labate, il produttore Gianluca Arcopinto e la giornalista e regista Teresa Marchesi a cui sarà affiancato un presidente. Nelle passate edizioni del premio i nostri presidenti di giuria sono stati: Ettore Scola, Ugo Gregoretti, Citto Maselli, Gabriele Salvatores, Ascanio Celestini e Daniele Vicari.

I bookciak dovranno essere consegnati entro il 10 luglio 2018. Tutte le info sul sito www.premio-bookciak-azione.it.

Il premio Bookciak, Azione! è realizzato in collaborazione con le Giornate degli Autori, il Sindacato nazionale giornalisti cinematografici (SNGCI) e lo Spi-CGIL, oltre che il sostegno del MiBACT.

Tags: bookciakcarcerecinemadonneRebibbia
Share242Tweet152SendShare
Previous Post

Giappone che si incontra-scontra con l’Occidente nel mondo fluttuante di Utagawa Hiroshige

Next Post

Nastri d’Argento grandi firme tra gli Oscar e Cannes

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Philax” della regista Rûken Tekeş all’Atelier de la Cinéfondation di Cannes

Philax” della regista Rûken Tekeş all’Atelier de la Cinéfondation di Cannes

11 Aprile 2022
Il brunch della domenica è a Cinecittà

Il brunch della domenica è a Cinecittà

4 Aprile 2019

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .