giovedì, Luglio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La Casa Internazionale delle Donne: non una storia qualunque

Monica Straniero by Monica Straniero
19 Maggio 2018
in Società
Reading Time: 2 mins read
0
La Casa Internazionale delle Donne: non una storia qualunque
600
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

In due anni la pentastellata Gemma Guerrini, presidente della commissione delle elette, non aveva mai rilasciato interviste. Avremmo preferito continuasse a mantenere un ‘proverbiale’ riserbo, invece… nell’intervista rilasciata e riporatata oggi su roma.corriere.it, c’è tutta la pochezza culturale che sostiene una scelta politica suicida: attaccare un luogo storico di lotte sociali,  di auto-determinazione, di sperimentazione, di accoglienza delle diversità tutte come La Casa Internazionale delle Donne è un atto deprecabile e misero ben al di là di qualsivoglia giustificazione addotta.

Come e peggio delle uscite da pirata da tastiera a proposito del Cinema America – ricordiamo che per Guerrini la ‘riedizione di film vecchi’ sarebbe ‘roba da feticisti’, la consigliera di maggioranza ha dimostrato di ignorare le trame del tessuto metropolitano capitolino e delle realtà che lo rappresentano perché fulcri di condivisione e di vissuto democratico.

L’ignoranza può essere scusata, la protervia no, non è scusabile. ‘Sgradevoli’ e ‘strumentali’ non sono le voci di migliaia di donne, di diverse generazioni, di differente estrazione sociale e culturale, provenienti da differenti percorsi politici che si levano in coro per protesta contro l’attitudine a smantellare il meglio di 30 anni di lavoro al femminile; sgradevole e strumentale è mascherare un’attitudine furibonda al repulisti a tutti i costi, senza analisi e senza dialogo, con espressioni quali ‘riallineamento e promozione del progetto alle moderne esigenze dell’amministrazione e della cittadinanza’ e ‘creazione all’interno del complesso del Buon Pastore di un centro di coordinamento gestito da Roma Capitale dei servizi per il sociale e le pari opportunità diffusi, e di prevedere il coinvolgimento delle realtà associative mediante appositi bandi’; sgradevole e strumentale è spostare la dialettica tra schieramenti politici sul terreno di esperienze territoriali che coinvolgono vite e lavoratrici non solo presunte elettrici del PD o dell’altra sinistra; sgradevole e strumentale è raccontare ai cittadini di Roma che la buona politica passi per il disfacimento delle buone prassi.  

Ieri, in sala consiliare, l’impavida Consigliera Guerrini ha gridato alle contestatrici: ‘avete paura della verità’. Le donne tutte, non solo romane, che per 30 anni hanno plaudito, conosciuto e vissuto il lavoro e lo spirito della Casa Internazionale delle Donne, sono pronte a riprendersi la strada per raccontare, per gridare un’altra verità: la storia della Casa Internazionale delle Donne non è una storia qualunque e nonostante lo ignori, gentilissima consigliera Guerrini, quella storia è anche la sua.

Tags: campidoglioCasa internazionale delle donnedirittimovimento cinquevirginia raggi
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Il contratto del governo è un Frankenstein

Next Post

E Piano, Piano la musica si diffonde in città

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Truth be Told con Francesca Rivera
New York

Truth be told: la verità è solo una questione di prospettiva?

by Monica Straniero
14 Febbraio 2025
Mark Moses è Mark e Melissa Gilbert è Helen in Still. Foto di Maria Baranova
New York

“Still”, il tempo che resta: un amore, un confronto, una battaglia

by Monica Straniero
9 Febbraio 2025
Il cast di Good Night, and Good Luck con George Clooney
New York

George Clooney debutta a Broadway con Good Night, and Good Luck

by Monica Straniero
8 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Arctic Monkeys racconto del concerto sold out a Rock in Roma

Arctic Monkeys racconto del concerto sold out a Rock in Roma

17 Luglio 2023
A Bari torna il Bifest dal 16 al 23 marzo. Ospiti Cortellesi, Garrone e un tributo a Marco Bellocchio

A Bari torna il Bifest dal 16 al 23 marzo. Ospiti Cortellesi, Garrone e un tributo a Marco Bellocchio

5 Febbraio 2024

Non perderli

l padiglione del BlueMoon, quartier generale di Venezia Cult, ospiterà talk, live podcast e performance per tutta la durata del Festival
News

Venezia Cult: il nuovo tempio pop della Gen Z sbarca al Lido

16 Luglio 2025
Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .