domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Supereroi cercasi? Deadpool 2 non fa per voi

Marco Michelli by Marco Michelli
15 Maggio 2018
in Spettacoli
Reading Time: 4 mins read
0
Supereroi cercasi? Deadpool 2 non fa per voi
769
SHARES
4.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nel cercare un modo per iniziare una recensione consona ad un tipo con Deadpool, l’unica cosa che mi torna in mente è esordire con un bel fuck! Lo so, non è proprio un bel modo di cominciare e, certamente, potrebbe essere censurabile e poco adatto alle famiglie ma, fuck, un film che si chiama “Deadpool 2 la seconda venuta” non è per famiglie e tanto meno politically correct, right? E’ irriverente se non peggio del solito, dissacrante, cinico fino se non oltre il limite. Insomma, a suo modo un fottutissimo antieroe.

Per questo se volete andare a vedere un film su un supereroe di quelli canonici, senza macchia né paura, non passate per il nuovo, attesissimo, Deadpool 2 che oggi esce nelle sale di tutto il mondo, perché qui di classico non c’è nulla: sigaretta in bocca, pizza avariata e già mezza spizzicata per cena, drogato come non mai e con un carillon di Wolverine sul tavolino che è tutto un programma.

Del resto, cosa (beep) volete di più da uno come lui (il beep è d’obbligo, perché questo è l’unico gergo per entrare in sintonia con uno simile), incapace di prendersi sul serio e con mille contraddizioni, che passa dal canticchiare il motivetto di Frozen – sì proprio il cartone Disney di Elsa e Anna – al rievocare il cane killer di John Wick (e questa è una delle infinite chicche per intenditori di cui è pieno zeppo il film), dal vagheggiare di diventare padre, all’essere arrapato, indipendentemente dal sesso della persona che si trova davanti.

In sostanza, un bastardo come pochi, a cui si aggiunge un figlio di Terminator di nome Cable (Josh Brolin), più un gruppo notevole di sfigati che farà strada (la cui scena del reclutamento è tutto un programma…): oltre al demenziale Dopinder (Karan Soni), della X Force meritano una menzione in particolare Peter, il ‘padre amorevole’ (Rob Delaney) e Domino (Zazie Beetz) che è degna di recitare in un film da protagonista e, con la fortuna che si ritrova, non è un miraggio pensare che prima o poi lo farà…

Ho reso l’idea di quanto balordi sareste se andate al cinema? No? Allora diciamo che se la satira cinematografica di genere Anni ’80 partoriva film(oni) come ‘Balle spaziali’, Deadpool 2 diventa il primo sequel capace, da solo, di rivelarsi un capostipite della nuova demenzialità che fa riferimento ai fumetti che hanno invaso la scena cinematografica.

Il dannatissimo uomo mascherato, devastato sia nel corpo che nell’anima (e proprio per questo non si capisce come possa ancora avere una super gnocca come Morena Baccarin accanto) non le manda a dire in nessun modo. Eppure riesce ad essere eccessivo in tutto, ma senza infastidire, né nei massacri che compie, né tantomeno negli sfracelli auto imposti. Perché la seconda volta non si scorda mai, ovvio.

Certo, di una cosa gli va reso atto, perché Deadpool è l’unico capace di fare cose che nessun altro può fare: già nel primo film si era rotta la cosiddetta ‘quarta parete’ e in Deadpool 2 il nostro torna ancora ad interagire con il pubblico oltre lo schermo, in modo demenziale ed esilarante facendo perfino parlare Stan Lee, padre dei fumetti Marvel,nel suo cameo.

Eppoi visto che è un pezzo di recensione devo ricordarvi che il creatore di questo squinternato anti eroe è Rob Liefeld, uno che di fumetti se ne intende. E già che ci sono menziono che ad interpretarlo è sempre quel Ryan Reynolds – già Lanterna Verde (e non è un caso se ve lo preciso!)- che due anni fa ha collaborato alla stesura e alla produzione del primo film, così sfigato da guadagnare 783 milioni di dollari al botteghino.

Proprio quel fott… di Reynolds nell’intervista pubblicata ad inizio mese sul Venerdi di Repubblica ha parlato con Luca Valtorta di Deadpool 2 dicendo che “Non è il classico supereroe ma una specie di pazzo ripugnante che cerca di essere una persona migliore. E’ uno che nella vita ne ha passate tante e che, però, riesce a filtrare il suo dolore attraverso l’umorismo. Non è un vincente e non vuole salvare il mondo, al massimo il gatto.. Voglio dire che è uno dalla sguardo corto, che non pensa in termini grandiosi, è miope, impulsivo, come un bambino. Uno che non ha paura di farsi avanti e dire la sua”.

Insomma, più che un eroe è uno sballato e anche con poco cervello, ma che non può non catturare l’attenzione, magari anche solo per odiarlo. Fare di più per parlare dell’uscita del film non è possibile perché, come il nostro supereroe, non siamo abbastanza intelligenti per affrontare seriamente problemi reali, come una recensione fatta bene. D’altronde, che altro dire dopo che Wolverine (Hugh Jackman) ha pubblicato su Instagram una video in cui lo definisce (a malincuore), “epico e geniale”?

Per chiudere, una critica al film vogliamo farla in questo c***o di articolo? Allora diciamo che è una vergogna non essere stati invitati a far parte di uno dei fenomenali video promo di attesa (quello con David Beckam è me-ra-vi-glio-so), né agli innumerevoli appuntamenti con i fan che quelli della 20th Century Fox (plauso – con dito medio – a quelli del marketing) hanno fatto in tutta Italia… ma, soprattutto, che gli autori avrebbero potuto evitare di inserire nella colonna sonora pezzi osceni come “If i could turn back time” di Cher e, soprattutto, “Take on me” degli A-ha… Poi come pensano che gli si scriva bene del film?

Ps: se nonostante tutto siete al cinema, almeno non perdetevi la sequenza bonus ‘post-credits’… semplicemente geniale!

 

Tags: cinemaMarvelSuereroiTerminator
Share308Tweet192SendShare
Previous Post

A Cannes 2018 la famiglia criminale di Shoplifters

Next Post

Euphoria, Valeria Golino sfida la morte

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Al Teatro India in scena la Trilogia sull’identità di Liv Ferracchiati

Al Teatro India in scena la Trilogia sull’identità di Liv Ferracchiati

26 Gennaio 2019
Tiziano Ferro offre uno spettacolo straordinario allo Stadio Olimpico di Roma

Tiziano Ferro offre uno spettacolo straordinario allo Stadio Olimpico di Roma

27 Giugno 2023

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.