domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Addio a Ermanno Olmi, regista del capolavoro “L’albero degli zoccoli”

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Maggio 2018
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0
Addio a Ermanno Olmi, regista del capolavoro “L’albero degli zoccoli”

(FILES) In this file photo taken on September 5, 2008 Italy's director Ermanno Olmi poses before receiving a Golden Lion for lifetime achievement at the 65th Venice International Film Festival in Venice Lido on September 5, 2008. Olmi, 86, died at the Asiago hospital on May 6, 2018 announced Italy's Culture Minister. / AFP / Alberto PIZZOLI

602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nella notte tra domenica e lunedì si è spento vicino ad Asiago un altro grande dei Maestri del cinema del ‘900, Ermanno Olmi.
Aveva 89 anni e da tempo lottava contro una malattia che spesso non lascia scampo. Ha chiuso af Asiago il suo ultimo passaggio terreno e la Terra che tanto amava saprà accoglierlo come si deve. Ermanno Olmi era il regista della dimensione umana, della risonanza con la Natura e la cultura contadina, tanto da vincere nel 1978 la Palma d’Oro a Cannes per il suo “L’albero degli zoccoli”.
“Eravamo come fratelli con lui” dice Paolo Taviani che di recente ha perso il fratello Vittorio. “Venivamo da formazioni differenti ma eravamo vicini al suo stile tra documentario e religioso”.
Molte le parole di cordoglio espresse dai politici come Paolo Gentiloni e Dario Franceschini che lo definiscono come uno dei grandi maestri della cultura del nostro paese

E’ stato un innovatore, portando per la prima volta al cinema il dialetto come lingua. Ha filmato la vita autentica degli operai e dei contadini. Con “La leggenda del Santo Bevitore” , un racconto della ricerca per la redenzione, ha vinto il Leone d’oro alla Mostra di Venezia nel 1988. Nel 2008  a Venezia è stato celebrato con il premio alla carriera.
Era nato nel 1931 a Bergamo, domani però sarà Asiago con il sindaco Rigoni Stern a rendergli gli ultimi omaggi terreni.

Tags: cinemaermanno Olmiineorealimo
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Gli arcanoidi, il nuovo graphic novel di Maicol & Mirco

Next Post

Open house per scoprire Milano

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Ortigia Film Festival: Miglior Film OFF14 è “Settembre” di Giulia Louise Steigerwalt

Ortigia Film Festival: Miglior Film OFF14 è “Settembre” di Giulia Louise Steigerwalt

25 Luglio 2022
Venezia 77, Campari celebra i giovani talenti

Venezia 77, Campari celebra i giovani talenti

30 Luglio 2020

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .