domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Beautiful Day, Joaquin Phoenix a Roma

Monica Straniero by Monica Straniero
30 Aprile 2018
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
A Beautiful Day, Joaquin Phoenix a Roma
758
SHARES
4.2k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Barba e codino. Occhi di un intenso blu e sguardo attento. Joaquin Phoenix, di solito sfuggente e infastidito si presenta,  stranamente sorridente, alla conferenza stampa romana di “A Beautiful Day – You Were Never Really Here”, il film tratto dal romanzo di Jonathan Ames e diretto da Lynne Ramsay (“…E ora parliamo di Kevin”), nelle sale dal 1 maggio. Un mix di azione, thriller e dramma sull’infanzia violata.

Assoluto protagonista di una pellicola, che lo scorso anno è stata premiata a Cannes per la Miglior sceneggiatura e per la Migliore interpretazione che è valsa all’attore e regista americano (42 anni) l’ambita Palma d’Oro. Joaquin Phoenix, alias Joe, è un ex marine e agente FBI, che si prende cura della madre malata. E’ un uomo complesso, tormentato dal suo passato difficile che si guadagna da vivere liberando in modo violento delle minorenni dalla schiavitù sessuale. Joe viene contattato da un senatore di New York convinto che sua figlia, Nina, sia stata rapita da una di queste organizzazioni e costretta a prostituirsi.

Per costruire il suo personaggio in conflitto con il mondo, perseguitato dai suoi ricordi e dalla violenza, l’attore originario di Porto Rico ammette: «Sono partito dalla sceneggiatura, poi con Lynne ci sono state infinite chiacchiere che si infilavano come meandri dentro un labirinto che sembrava non andare da nessuna parte e poi, all’improvviso, come una scintilla compariva un’idea che aveva a che fare con Joe. Ho studiato e letto lo sviluppo del cervello in età infantile e come le esperienze di abuso influenzano il bambino e il suo modo di ragionare. E poi Lynne mi mandava dei file audio con dei fuochi di artificio, dicendomi sono quelli che lui sente continuamente nella sua mente».

Mentre riguardo la sceneggiatura, sottolinea subito la regista scozzese Lynne Ramsay. «Oggi siamo abituati a vedere film spettacolari, come quelli della Marvel. In realtà, invece, io preferisco film dove posso approfondire e studiare personaggi complessi, con una storia, la musica, il montaggio e la recitazione. Per la sceneggiatura il libro è stato il punto di partenza, poi il film è cambiato moltissimo. Ho ampliato degli aspetti come il rapporto con la madre. Anche Joaquin è intervenuto che è intervenuto fin dall’inizio, partecipando e preparandosi fisicamente». Come Joe, che è ossessionato da alcuni insegnamenti legati alla sua infanzia, anche lui, figlio di genitori hippie, confessa: «Mi ricordo che i miei genitori mi ripetevano sempre: “Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te”. E poi l’altro consiglio era: “Segui la tua cazzo di verità”. Anche se loro non usavano proprio quella parola ma a me piace mettercela». Joe si definisce un sicario, ma poi nel corso della vicenda diventa un giustiziere. «C’è una parte di buono in Joe. Quello che volevamo fare era mostrare entrambi i lati, le due facce di questo personaggio: la parte cattiva e violenta, ma anche quella buona. Vive in questo costante conflitto. E’ alla ricerca continua della pace nella sua mente. In quest’uomo c’è la tenerezza e l’amore nel prendersi cura di questa signora anziana e malata ma anche la frustrazione». L’attore arrivato nella Capitale con la compagna Rooney Mara e che secondo alcune indiscrezioni sarebbe in trattative per un film incentrato sul personaggio di Joker, ha puntato su un film indipendente. «Non sono abituato a scegliere i ruoli in base ai soldi ma in base alle persone che sono coinvolte. Quello che mi interessa è il materiale, la sostanza e i cineasti. Mi è piaciuto molto lavorare in questo film a ritmo serrato», e sulla musica che si mescola con i rumori incessanti della città, ed è stata firmata da Jonny Greenwood il chitarrista dei Radiohead,  sottolinea la regista: «Ho sempre considerato la musica e il suono prima delle riprese. La musica diventa quasi un personaggio che ti porta da altre parti. Jonny Greenwood è un genio. La collaborazione con lui è avvenuta in economia. Gli davo cinque minuti di girato e lui montava subito le musiche che sono diventate una sorta di dono».

 

 

Tags: cinemaHollywoodJoaquin PhoenixRoma
Share303Tweet190SendShare
Previous Post

Per “Ultimo tango a Parigi” Bertolucci aveva pensato a Belmondo!

Next Post

Cattura l’attimo, al via lo Street Photo Milano

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

That Click, dive, divi e vita di Douglas Kirkland

That Click, dive, divi e vita di Douglas Kirkland

24 Ottobre 2019
Arene Cinevillage, due spazi a Roma per un’estate di cinema

Arene Cinevillage, due spazi a Roma per un’estate di cinema

20 Giugno 2023

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.