sabato, Novembre 22, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Lo straordinario mondo dell’olio extravergine di oliva raccontato in un libro

Ylenia Granitto by Ylenia Granitto
27 Marzo 2018
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0
Lo straordinario mondo dell’olio extravergine di oliva raccontato in un libro
655
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Tra le più note e brillanti giornaliste enogastroagroalimentari italiane, Luciana Squadrilli ha all’attivo prestigiose collaborazioni internazionali, ha firmato varie pubblicazioni e guida innovativi progetti di comunicazione; Simona Cognoli è una delle protagoniste del panorama extravergine italiano, fondatrice dello shop e concept Oleonauta e ideatrice di format educativi e professionali di successo come Evoluzione di cui a gennaio partirà la seconda edizione. Mettile insieme a parlare della loro passione comune e, tra un assaggio e un giro in uliveto, nasce finalmente il libro che tutti gli oleocuriosi, oleoappassionati e oleodipendenti stavano aspettando.

“Olio – Lo straordinario mondo dell’olio extravergine di oliva” edito da LSWR, accompagna i lettori in un viaggio appassionante in questo mondo dalla storia millenaria partendo dal momento dell’assaggio, passando per l’esperienza in uliveto, fino ad arrivare all’alta cucina, attraverso consigli pratici e approfondimenti scientifici resi in modo agile e comprensibile.

L’olio extravergine di oliva raccontato partendo dalla mitologia fino alle evoluzioni contemporanee, ma soprattutto sulla tavola degli italiani, nelle cucine di case e ristoranti e sugli scaffali delle botteghe. Come conservarlo in modo appropriato e come degustarlo con una tecnica semplice ma fondamentale per imparare a distinguere, riconoscere e scegliere la qualità. Occorre però anche saper leggere le etichette e le autrici aiutano il lettore a capire come fare.

Cognoli e Squadrilli compiono così un viaggio nelle regioni d’Italia, alla scoperta della ricchezza varietale di olive e olio della penisola. Ci portano in cucina per comprendere come sceglierne una determinata tipologia in base al piatto da portare in tavola, con l’aiuto di grandi chef e cucinieri italiani e con le loro ricette. Ci spiegano quindi applicazioni terapeutiche e segreti cosmetici resi possibili grazie ai suoi preziosi composti chimici.

Elemento costante nell’arte, sulle tele di Vincent van Gogh e Auguste Renoir, l’olivo ha un ruolo anche nell’ambito musicale: dai canti popolari ai suoni contemporanei, dalla possibilità di favorire lo sviluppo delle piante con i suoni fino all’uso del suo legno per la realizzazione di strumenti musicali.

“Il libro è nato per dare una risposta alle molte domande che ci venivano poste durante assaggi e corsi di formazione”, racconta Simona Cognoli. “Questo prodotto è molto amato ma per alcuni aspetti ancora poco conosciuto ed è stato naturale iniziare un viaggio fisico e ideale per raccogliere le risposte dei produttori, degli esperti, dei rappresentanti del settore. Il tutto, unito al supporto di pubblicazioni scientifiche, è stato tradotto in un linguaggio chiaro e alla portata di tutti attraverso una chiave di lettura immediata, semplice ma soprattutto che parli anche alle emozioni. E in questo senso nel libro si parla del legame tra extravergine e arte, musica, letteratura, poesia e cinema, con un accenno al passato e uno sguardo al futuro della comunicazione.”

“La tavola è il luogo dove l’extravergine trova la sua massima espressione attraverso la valorizzazione dei sapori e l’unione con i cibi”, aggiunge Luciana Squadrilli. “Nel libro parliamo dell’uso dell’olio in cucina attraverso l’esecuzione di vari piatti, tra ricette tradizionali e creazioni contemporanee. Citiamo le proposte di grandi chef che non solo lo usano ma ne sperimentano nuove forme e consistenze, tra perle, spume e cristalli. Diamo inoltre delle indicazioni di abbinamento, partendo dal presupposto che non ci sono regole fisse per gustare gli extravergini di qualità sui cibi che amiamo ma che semplicemente è importante conoscere l’olio per poterci giocare liberamente in base ai propri gusti”.

Le autrici presenteranno il libro giovedì 29 marzo alle 19.30 presso CRH Testaccio – Hair Salon & Book Store in Piazza di Santa Maria Liberatrice 46 a Roma e Tutto Sommato ovviamente ci sarà!

Le autrici

Luciana Squadrilli è una giornalista professionista specializzata in enogastronomia e assaggiatrice di olio extravergine. Oltre a collaborare con guide e testate italiane e straniere ha già curato diversi volumi in ambito enogastronomico, dalla pizza al marketing di settore.

Simona Cognoli è un’esperta assaggiatrice di olio e titolare del progetto Oleonauta che valorizza e promuove le iniziative culturali e commerciali sull’olio extravergine di oliva. Svolge attività di formazione e consulenza per le aziende del settore ed è membro di giuria a importanti concorsi internazionali di olio extravergine.

Il libro
“Olio – Lo straordinario mondo dell’olio extravergine di oliva” Edizioni Lswr
Disponibile in versione cartacea (a 15,90 euro) e ebook (a 10,99 euro)

Quando Giovedi 29 marzo alle 19:30

Dove CRH Testaccio Piazza di Santa Maria Liberatrice 46, 00153 Roma

 

Tags: Edizioni LswrOleonauta Oliocentrica Oil barolio extravergine d'oliva
Share262Tweet164SendShare
Previous Post

Distant Sky per rivivere il tour di Nick Cave

Next Post

I malvagi al Teatro India

Ylenia Granitto

Ylenia Granitto

Ti potrebbero interessare

Nippon Experience
Eventi

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Tevere-Day-Onorio-Rebecchini-Alberto-Acciari-Giuseppe-Di-Piazza
Eventi

Tevere Day 2025: Roma e il suo fiume

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Palazzo Madama per Buonissima 25 a Torino
Eventi

Buonissima 2025: Torino capitale della grande cucina internazionale

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto
Eventi

Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto

by Paola Medori
24 Settembre 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018