domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Innamorarsi di una persona e poi scoprire che non esiste. Da tinder a facebook, la grande rete degli inganni

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
21 Marzo 2018
in Società
Reading Time: 3 mins read
0
Innamorarsi di una persona e poi scoprire che non esiste. Da tinder a facebook, la grande rete degli inganni
648
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Abbiamo tutti l’amica di un’amica che si è sposata con il ragazzo conosciuto su Tinder, Facebook, sessolink, trombsite. Una figura mitologica tra una principessa e un culo, che ha avuto quell’occasione, più rara che diventare una star del cinema, di incontrare l’anima gemella nel mare dei disperati del web.

Ok, non c’è niente di disperato nell’iscriversi a siti e app di incontri, chiunque sia iscritto a un social accetta tacitamente di essere importunato o volutamente corteggiato da un piccolo o grande pesce dell’oceano. Ma sentite cosa è successo:

Su Tinder le parte il match con un ragazzo strepitoso, un professionista, con i capelli (niente affatto scontati al giorno d’oggi). Solo 3 anni meno di lei, il feeling scatta immediato ed avviene lo scambio di numeri di telefono. Lui si toglie da Tinder, come se si togliesse dalla piazza…quasi fosse “ingaggiato” come dicono gli inglesi. Si alza presto per andare al lavoro, le chiede di poterla chiamare durante il tragitto, così fa anche lei, in uno scambio quasi salivare delle rispettive quotidianità. Anche le foto si scambiano, e qualche intimità, raccontata a voce, documentata da qualche foto più intima ma mai volgare.

Arriva il weekend del fatidico incontro, due giorni prima lui le dice di aver ricevuto un incarico importante, che attendeva da tanto, che lei è stata il suo portafortuna e che per due mesi dovrà vivere a Barcellona. Con un po’ di rammarico, dovranno attendere ancora un po’ prima di vedersi finalmente. Ma Barcellona non è poi così , no?

Una sera le manda una foto da Barcellona, una bella, in cui lui era abbracciato con un gruppo di amici. Dietro di lui, ben visibile, un quadro. Lo stesso quadro che lei ricorda di aver visto in una foto precedente, scattata a casa di lui in Italia, appeso accanto a un tubo verticale che corre lungo la parete. Esattamente come nella foto di Barcellona. Lei chiede, lui la blocca. La blocca ovunque, dopo tre mesi di telefonate, foto, brevi video e intimità.

Non c’è niente di male nell’ammettere che lei fosse innamorata di quell’uomo bello, dal sorriso perfetto, ginecologo, che non era su facebook per scelta.

I 7 gradi di separazione non sono una teoria, un amico di lei riconosce uno dei ragazzi di quella foto, suo concittadino. Lo contattano e gli chiedono del ragazzo in questione. È uno spagnolo, è gay, ha un altro nome, a sua insaputa è la vittima del furto di identità. La mia amica si era innamorata di una persona che non esiste. Quando riesce a risalire all’artefice dell’inganno, si ritrova davanti la foto di uno sfigato, padre di due figli, sposato e come se non bastasse brutto come una dichiarazione di guerra.

Qual è il punto? Siamo così, dolcemente complicate? Così complicate da affidare i nostri sogni ad un cartonato uguale a quello che potremmo trovare fuori da un edicola? Siamo Tornate ai tempi in cui ci si innamorava di Shiro di Mila e Shiro e del Conte Fersen?

Come ho detto alla mia amica, può succedere a tutti ormai di prendere delle web cantonate dritte sugli incisivi. Io che scrivo, tu che leggi, siamo talmente presi dalla vita quotidiana che un piccolo diversivo a portata di mano a volte può sembrare un asso nella manica, un sorriso tra le ore sedute a una scrivania.

Dobbiamo solo metterci in testa che iniziare relazioni di qualsiasi tipo su internet significa gettarsi a bomba con naso tappato in un oceano popolato da insidie e da rari pesci miracolosi e lucenti. Un mondo che amplifica quello esterno, dove già andando ad una festa ci si sente sul set di Thriller, con quella fascia tra i 35 e i 45 che si muovono in una tragicomica quadriglia fatta di: Uomo un passo avanti perché vuole scopare, Donna un passo avanti perché alla fine “cosa hai da perdere” Uomo passo in dietro “questa mi ha preparato la colazione” Donna due passi avanti “volevo solo fare un gesto carino, sperando che si innamori di me e mi metta incinta nel giro di un anno” Uomo tre passi indietro e via verso l’infinito e oltre. In questa coreografia, naturalmente, potreste scambiare agevolmente le figure maschili e femminili in base al grado di ansia da prestazione sociale del soggetto.

Il consiglio definitivo da social media manager e blogger è: diffidate da chi vi dice di non avere un profilo facebook (perché sulle app di appuntamenti sì e sui social no?), che non sia rintracciabile googolando il suo nome, che annulli gli appuntamenti pochi giorni prima, che non vi faccia mai interagire con il suo mondo circostante, che rifiuti una videocall. Tutto ciò ancor prima di entrare in intimità con questa persona possibilmente. E diffidate anche di chi non crede ci si possa innamorare anche in situazioni di questo tipo, di una voce, di pochi scatti, di una compagnia…questa non è disperazione, questo è il futuro belli miei.

 

 

Tags: Amore 2.0InternetTinderTwitter
Share259Tweet162SendShare
Previous Post

Torna in Italia Bob Dylan. Mancava dal 2015

Next Post

Il 22 marzo di ogni anno si celebra il World water day, giornata mondiale dell’acqua.

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Truth be Told con Francesca Rivera
New York

Truth be told: la verità è solo una questione di prospettiva?

by Monica Straniero
14 Febbraio 2025
Mark Moses è Mark e Melissa Gilbert è Helen in Still. Foto di Maria Baranova
New York

“Still”, il tempo che resta: un amore, un confronto, una battaglia

by Monica Straniero
9 Febbraio 2025
Il cast di Good Night, and Good Luck con George Clooney
New York

George Clooney debutta a Broadway con Good Night, and Good Luck

by Monica Straniero
8 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

John Legend alle Terme di Caracalla

John Legend in concerto alle Terme di Caracalla e a Pompei

30 Maggio 2024
Al via il 76esimo Festival di Cannes

Al via il 76esimo Festival di Cannes

17 Maggio 2023

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.