sabato, Novembre 22, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Alla Berlinale 2018 si può ridere su tutto

Monica Straniero by Monica Straniero
20 Febbraio 2018
in Eventi, Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Alla Berlinale 2018 si può ridere su tutto

Joaquin Phoenix (foto: Lavinia Pinzari)

591
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Un altro biopic. Dopo i film sullo scrittore russo Sergei Dovlatov, allontanato dall’Unione degli Scrittori perché si rifiutava di adattarsi alla cultura di propaganda del regime comunista, e su Romy Schneider alle prese con problemi di alcolismo e depressione, arriva “Don’t Worry, He Won’t Get Far on Foot” ovvero “Non preoccupatevi, non andrà lontano a piedi”. Il titolo ironico praticamente dice tutto sul film di Gus Van Sant in concorso alla Berlinale 2018, preannunciando agli spettatori un approccio sul mondo dell’handicap, tanto per usare un termine politicamente scorretto, molto lontano dal pietismo e dai toni zuccherosi di altri film.

Gus Van Sant (foto Lavinia Pinzari)

È la storia di John Callahan,  interpretato da Joaquin Phoenix. A soli 21 anni un incidente stradale lo costringe su una sedia a rotelle per il resto della sua vita. Inizia a frequentare un percorso di recupero dall’alcolismo per scoprire poco tempo dopo di avere il dono di disegnare fumetti satirici. La sua penna acetosa e pungente  non risparmiava nessuno, neppure se stesso e la sua disabilità, mettendo a nudo l’uomo e le sue contraddizioni.

“Non andrà molto lontano a piedi” è il titolo di una delle sue vignette e anche della sua autobiografia a cui il regista americano si è ispirato per il film. In conferenza stampa racconta che negli anni 90 insieme a Robin Williams aveva iniziato a lavorare sul romanzo. “Poi il tempo è passato e non siamo riusciti a realizzare il film insieme a Christopher Reeve che avrebbe voluto il ruolo di John”.

Joaquin Phoenix (Foto: Lavinia Pinzari)

L’attore di The Master si rivela un interprete estramamente versatile. L’antidivo che ha fatto della sua insofferenza nei confronti dei giornalisti uno dei tratti distintivi del suo personaggio pubblico. Non stupisce quindi che in conferenza stampa Phoenix si sia mostrato parecchio annoiato fino ad arrivare ad un certo punto a voltare le spalle alla platea dei giornalisti per improvvisare  un sonnellino strategico.

“Non mi sono mai sentito a mio agio con la stampa e vorrei imparare da Gus a trovare le risposte giuste per voi”, ha spiegato Phoenix con il suo consueto modo sarcastico. E si limita a spiegare di essersi preparato al ruolo visionando per ore e ore i video di John. Nel film lo si vede sfrecciare sulla sedia a rotelle per le corsie dell’ospedale o per le strade di Portland proprio come faceva Callahan perchè la sua totale immobilità non gli consentiva di fare altro.

Il film è abbastanza divertente se si considera che racconta la vita di un tetraplegico ma questo non basta per nascondere il suo maggiore difetto: la mancata caratterizzazione del personaggio di John. “Don’t Worry, He Won’t Get Far on Foot” è un film che non evolve almeno fino a quando entrano in gioco le vignette di Callahan che spiega forse la vera intenzione di Gus van Sant: rendere omaggio all’irriverente fumettista dell’Oregon che è riuscito a scherzare su argomenti tabù, sui quali è vietato poter ridere.

 

Tags: Berlinale 2018DisabilitàJoGus van SantJoaquin Phoenix
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

Giochi olimpici: la prima settimana tra conferme e delusioni

Next Post

Berlinale, Orso d’oro alla carriera per Willem Dafoe

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai
Televisione

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

by Floriana Lovino
20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video
Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

by Monica Straniero
20 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11
Serie Tv

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

by Marco Michelli
10 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3
Serie Tv

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

by Floriana Lovino
4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli
Netflix

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

by Dania Ceragioli
2 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.