mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Gli attori cani di Wes Anderson

Monica Straniero by Monica Straniero
17 Febbraio 2018
in Arte e Cultura, Eventi, Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
Gli attori cani di Wes Anderson
599
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La 68esima edizione della Berlinale si apre con l’animazione in stop motion di “Isle of dogs”, “L’isola dei cani”, il nuovo film di Wes Anderson, a quattro anni di distanza da The grand Budapest Hotel che aveva dato il via all’edizione del 2014. Ambientato nel Giappone del 2037, racconta del sindaco della città di Megasaki che decide di intraprendere azioni drastiche per combattere la sovrappopolazione canina. Tutti i cani vengono deportati sull’isola dei rifiuti a causa del dilagare di un’influenza. Ma un lontano parente del dispotico sindaco, un ragazzino di 12 anni non ci sta e atterra sull’isola in cerca del suo cane.

IMG 0434

Anderson ripropone lo stesso umorismo demenzial-intellettuale con un film intrinsecamente politico e di grande attualità in molti paesi del mondo. Un film fieramente dalla parte di chi cerca di ribellarsi contro dittatori, che afferrano il potere e non conoscono la democrazia, la pluralità e la diversità.

Il riferimento a Trump non é puramente casuale. In una sala stampa gremitissima con il cast di doppiatori all star che spazia da Edward Norton a Bill Murray, da Tilda Swinton a Bryan Cranston, che sono messi anche a cantare, il regista di film capolavoro come I Tenenbaum o Le avventure acquatiche di Steve Zissou, ha spiegato che Isle of dogs è sicuramente un film fantasioso, però come è ovvio c’è tanta realtà dentro.

Il sindaco Kobayashi che imbroglia nelle elezioni, che spaventa le persone con fake news per costruire più muri e creare nuova segregazione. Le false informazioni su una peste canina estremamente pericolosa per l’uomo è infatti sufficiente per un’operazione emotiva in grado di creare un certo livello di confusione nella popolazione. E se il complesso universo delle fake news riuscisse quindi a indebolire la democrazia? È tra le ipotesi che emergono dal film di Anderson.

IMG 0476

The Isle of dogs è anche una storia di intolleranza verso le altre razze e i più deboli. Senza dubbio una parabola su una tendenza politica, che contrariamente ai movimenti progressivi e speranzosi del 1968 per un mondo migliore per tutti, difende la politica delle porte chiuse verso i movimenti migratori dei rifugiati politici ed economici.

La condanna all’esilio dei cani in un’isola discarica richiama la condizione di quasi un milione “dreamers”, giovani immigrati portati negli Usa da piccoli da genitori clandestini, che rischiano di perdere tutele rispetto alle deportazioni. I cani deportati e umiliati sono gli esseri umani espulsi dalle loro case e reclusi contro la loro volontà in condizioni di vita insostenibili.

Ma non tutto è perduto. La speranza per Anderson è che una rinascita culturale e sociale sia ancora possibile. Nel film i cani si organizzano per una grande azione di protesta per sfidare un sistema di potere che difende i privilegiati. A voler dire che mai come in questo momento c’è bisogno di una grande mobilitazione della società civile per contrastare il riemergere di tendenze e pratiche autoritarie che sta contagiando la vita politica dei paesi occidentali.

Fonte  http://www.vita.it/it/article/2018/02/16/lallegoria-politica-di-wes-anderson-inaugura-la-berlinale-2018/145987/


Tutte le foto, compresa quella di copertina che ritrae Greta Gerwig, Wes Anderson and Tilda Swinton sul red carpet di Berlino​ sono a cura di Lavinia Pinzari

Tags: BerlinaleIsle of DogsWes Anderson
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

15 candidature per Ammore e Malavita dei Manetti Bros

Next Post

Robert Pattinson: L´amore è complicato

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma
Arte e Cultura

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

by Monica Straniero
12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11
Serie Tv

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

by Marco Michelli
10 Novembre 2025
Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3
Serie Tv

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

by Floriana Lovino
4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli
Netflix

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

by Dania Ceragioli
2 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1674 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

Atomica: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018