giovedì, Ottobre 23, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Venezia 79: Recensione di Tár con Cate Blanchett

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Settembre 2022
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Venezia 79: Recensione di Tár con Cate Blanchett
597
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

In che modo una Linda Tarr di Staten Island, New York, si trasforma per diventare Lydia Tár,  la prima donna a dirigere l’Orchestra Filarmonica di Berlino? Su quante spalle si arrampica lungo la strada? Quante teste calpesta? A quante persone si rivolge e scarta? C’è qualche altro modo?

Lo sceneggiatore e regista Todd Field realizza un montaggio di arte di alto livello e di successo patinato e rappresentativo, che nasconde dietro di sé una complessa rete di potere e favori inespressi. È sempre stato così, e Tár – avendo giocato lei stessa al gioco – non ha intenzione di cambiarlo. In una lunga e rivelatrice intervista all’inizio del film con Adam Gopnik del New Yorker (che interpreta se stesso), Tár rifiuta ripetutamente di essere inserito in qualsiasi categoria di genere o altro.

Cate Blanchett è una forza così ardente e imponente in “TÁR” che sembra essere la storia della propria vira. Una Lydia Tár, una direttrice classica di fama mondiale che è un genio , una madre ferocemente protettiva, un’amante appassionata, un mentore influente, un generoso benefattore, un mostruoso manipolatore, un’educatrice eticamente discutibile, un narcisista irascibile, un maestro nelle relazioni transazionali, un dirigente freddamente efficiente e un presunto predatore sessuale.

Lei è brillante. Lei è tossica. Lei è leggendaria. Lei è la cosa reale. Lei è una frode. Anche se Lydia è un personaggio totalmente immaginario, è così complessa, affascinante e indimenticabile, che si rimane delusi quando si scopre che è un personaggio mai esistito.La performance di Blanchett è così ferocemente avvincente che diventa lei la favorita per l’Oscar.

Dopo un paio di brevi momenti di presagio sfumati sui social media distribuiti come briciole di trama criptiche, “TÁR” annuncia la sua gravità con un’accattivante sequenza di 15 minuti che sembra un estratto da uno speciale della PBS mentre il giornalista del New Yorker Adam Gopnik (interpretato abbastanza bene da Adam Gopnik) intervista Lydia sul palco di fronte a un affollato auditorium di New York City. La lunga introduzione di Gopnik rileva che Lydia è un membro dell’esclusivo club EGOT (Emmy, Grammy, Oscar, Tony), e quando la sua lista di altri vincitori EGOT termina con lui che nomina “Mel Brooks” e la folla ride, è una visione perfetta dell’elitarismo compiaciuto di quasi tutti nel mondo di Lydia, compresi i

Share239Tweet149SendShare
Previous Post

A Venezia 79, Boys and All, il nuovo film di Luca Guadagnino

Next Post

Venezia 79: Recensione di Blonde

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi
Cinema

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

by Paola Medori
22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen
Cinema

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
22 Ottobre 2025
Laurent Slama regista di "Second Life"
Cinema

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

by Floriana Lovino
22 Ottobre 2025
Sergio Cammariere tra i protagonisti del doc su Rino Gaetano
Cinema

Rino Gaetano, il genio libero alla Festa del Cinema di Roma con “Sempre più blu”

by Luisa Gabbi
22 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1664 shares
    Share 666 Tweet 416

Articoli recenti

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

23 Ottobre 2025
ILOVELUCCACOMICSGAMES_Red-Carpet_3_Lillo

Quando Lucca conquista Roma: la comunità di Comics & Games sul red carpet

23 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

22 Ottobre 2025
Laurent Slama regista di "Second Life"

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

22 Ottobre 2025
Sergio Cammariere tra i protagonisti del doc su Rino Gaetano

Rino Gaetano, il genio libero alla Festa del Cinema di Roma con “Sempre più blu”

22 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

21 Ottobre 2025
Carla Simon regista di Romerìa

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

21 Ottobre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

21 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018